Vai al contenuto
PLC Forum


Lavatrice BOSCH LOGIXX 6 Sensitive non si accende


Messaggi consigliati

Inserito:

Salve a tutti del Forum , ho un problema con una lavatrice Lavatrice BOSCH LOGIXX 6 Sensitive del maggio 2010 , stamattina stava lavando quando improvvisamente l 'ho trovata spenta con il cestello pieno di acqua e la biancheria. Ho scaricato l 'acqua da sotto il filtro ed ho sbloccato manualmente aprendo il top superiore della lavatrice l' oblo che si aperto subito.

Il problema è che la corrente arriva perfettamente alla lavatrice , ma però non si accende nessuna spia nulla.... è completamente morta . Che sia saltato un fusibile della lavatrice?

Ho ben verificato che la corrente arriva alla morsettiera della lavatrice ma rimane tutto spento nessuna luce si accende , completamente morta.

Consigli????

Grazie per le risposte.


Inserita:

Ho provato pure a staccare la spina per un po' poi mettere il selettore a a zero , ma nulla nessuna luce si accende.....

Grazie

Stefano Dalmo
Inserita:

  Se    non   si  accende   nessuna  spia   ,  va  verificata    la scheda   eventualmente  va sostituita  .

Inserita:

Ok , quindi non esistono fusibili  al di fuori della scheda. Il problema è nella scheda se non si accende nessuna luce e non dà segni di vita la lavatrice.

Grazie.

Inserita:

Ciao.esiste anche in quella scheda il famoso integrato. .lnk364gn..Se ricordo bene. .Tutto se non arriva la 220 sulla scheda.

Inserita:

Grazie delle informazioni in merito, ma dato che non sono pratico di elettronica mi tocca chiamare il Tecnico per sapere cosa non va'. Se è la scheda costa 180€ + chiamata e lavoro = 250€

A sto punto ne compro una nuova di lavatrice al posto di una vecchia di 8 anni........

Grazie.

Inserita:

E qualcuno che s'intende un po di elettronica ,un riparatore tv non lo conosci? 

Inserita:

Grazie per la risposta anzitutto, proverò a cercare un riparatore.... . Comunque mi si conferma che è la scheda giusto? Grazie.

Inserita:

Se la 220 arriva alla scheda..E lei non accende. .Si. 

Inserita:

Anzitutto Molte Grazie per le tue risposte, mi hai stimolato a smontare il tutto ed ho notato questo :

 - Ci sono 2 schede nella lavatrice , una attaccata in basso quasi per terra dove arriva correttamente la corrente 220 testato con il cercafase al filo marrone in foto n. 1

 - Ed un altra scheda nel pannello anteriore in alto dove ci sono tutti i tasti per regolare il bucato  e si accendono le spie quando la lavatrice funziona .

- Nella foto n. 3 nel centro della scheda si nota che esiste come della gelatina trasparente che circonda i contatti di alcuni Transistor  vicino sia in alto che in basso del condensatore blu (spero di aver usato i termini giusti), comunque non è assolutamente un riflesso perche piegando la scheda si vede benissimo che è come gelatina in rilievo  ricoprente zone della scheda.

Ho notato che questa gelatina è presente anche in altri parti della scheda ma coperta dalla plastica e in foto non si vede.

Che sia questa la causa ?

- nella foto 2 si vede il sotto della scheda , da cui si evidenzia diverse tracce o righe puntellate di bianco in linea retta. 

La parte di plastica l'ho rotta io  per non smontare tutta la scheda......

Inutile dire che la presa di corrente funziona benissimo......

Tutte le foto si riferiscono sola alla scheda in basso , quella del pannello anteriore in alto no le ho fatte ma sembra perfetta.

Saluti e grazie per la risposta.

1.jpg

2.jpg

3.jpg

20180306_103251.jpg

20180306_102419.jpg

20180306_113904.jpg

20180306_105457.jpg

20180306_120439.jpg

Inserita:

Nell'ultima foto,a fianco al condensatore a sinitra,c'è l'integrato di cui ti parlavo. .dovrebbe esserci anche una resistenza interrotta. .ma non si vede perché c'è la Cover della scheda

Inserita:

Alla fine ho smontato il tutto....

ho trovato l' integrato LNK304GN , non ho trovato la resistenza  ma ho tovato solo la R 71/72 che  non sembra interrotta ma solo annerita un pò.

Ora cosa si consiglia di fare ?

Grazie e saluti.

20180306_164548.jpg

20180306_163945.jpg

20180306_164032.jpg

20180306_164201.jpg

20180306_164222.jpg

20180306_164437.jpg

Stefano Dalmo
Inserita:

   Ci sono tre cose  da fare     ,  

  Controllare   la resistenza    annerita   ,     se     è  interrotta    va sostituita    insieme    all'integrato   LN  304   .   La resistenza  va   dissaldata  per verificarla .

 Il condensatore     elettrolitico       , va     misurato      o   sostituito direttamente     .

 E   il    raddrizzatore       a 4   piedi    va  controllato    prima di tutto  per verificare     se    vi  arriva     tensione    alternata        sui  due piedini    contrassegniati  con    i segni  dell'alternata   ed  esce    continua     sugli altri due

Inserita:

Un Bel Lavorino....., spero di trovare uno che ripara schede....

Comunque i pezzi indagati sono quelli riportati nella foto allegata , cerchiati in giallo vero ? 

Non so però cosa sia il raddrizzatore a 4 piedi , puo per cortesia ridirmelo ? Grazie.

Il materiale lo si può trovare nei negozi di elettronica oppure dove?

Ho capito che quella gelatina non è altro che resina per proteggere i circuiti vero?

Grazie per le dritte .......

LN304.jpg

RES.jpg

Inserita:

Non ho capito se alla scheda arriva alimentazione

Inserita:

Be certo che arrivava , la corrente arrivava come da prima foto coi cavi blu(neutro) marrone(fase) gialloverde(terra) direttamente sulla  prima scheda (sarebbe la primissima foto postata) dalla rete elettrica. Il problema è che la lavatrice non si accendeva , quindi si è detto che la scheda era malfunzionante .  C'e da dire che la lavatrice ha una seconda scheda posta nel pannello superiore della lavatrice che alimenta il pannello dove si illuminano tute le luci, che sia invece quella la scheda malfunzionante? Comunque so che la corrente arriva alla scheda ma non so se poi esce dalla scheda , l unica cosa che so' è che la lavatrice è spenta con nessuna luce accesa.

Saluti.

Stefano Dalmo
Inserita:

Il raddrizzatore     ,    nella prima foto     , il quadratino nero    con quattro  piedini   a destra    del condensatore     e sopra al  relè bianco.

Quella gelatina  se è solida    è  una  protezione   del circuito  se è liquido   potrebbe essere   il liquido  fuoriuscito dal condensatore  .

Inserita:

Ok Grazie per le informazioni. Ho portato la scheda in un Laboratorio di riparazioni da un Elettrotecnico che sapeva già il dà farsi , oggi mi testa la Scheda e sostituisce i pezzi suggeriti in questo forum se necessari  (LNk304 sostituito sempre...).

Speriamo bene......    , se il problema era li' dovrà funzionare.

Saluti.

Inserita:

BINGOOOOO :thumb_yello:

Che dire la Lavatrice è rinata.........

Sembra funzionare tutto Bene ora :clap:

Questo grazie al Forum che mi ha aiutato a risolvere la problematica con poca spesa  dandomi le dritte giuste per risolvere il problema, alla barba dell Assistenza che mi avrebbe sostituito la scheda con 270 euri.

Purtroppo non esistono piu gli artigiani di una volta che riparavano tutto con poco....., ora i  Centri Assistenza si fanno pagare se gli Telefoni , poi ti chiedono minimo 50 euri per venire a casa tua e non riparano ma sostituiscono solo facendo guadagnare chi vende i ricambi a peso d' oro. Per fortuna che esistono ora i Forum.........

Un grazie agli intervenuti....:)

  • 4 months later...
Inserita:

Buongiorno a tutti.

 

Sono anche io nella medesima situazione descritta da maurizio11. Sono riuscito miracolosamente per le mie capacità a estrarre la PCB dalla lavatrice e ho verificato che la resistenza e l'integrato (LNK304GN) sono da sostituire.

Non riesco però a trovare il valore della resistenza perché i colori sono cambiati in seguito alla bruciatura: potete dirmi da quanto la devo comprare?

Vista la frequenza con cui questo problema si verifica, pensavo di mettere un LNK304PN su uno zoccolo DIP8/SMD8: che ne pensate?

 

Grazie e complimenti per il forum.

Stefano Dalmo
Inserita:

La resistenza dovrebbe essere 100 ohm   marrone nero marrone .

 

Inserita:

Ti ringrazio molto per la risposta. Attendevo di riuscire ad effettuare il lavoro e la prova prima di commentare di nuovo.

Ho fatto un passo avanti ma non molto lungo. Adesso girando la manopola per accenderla, la lavatrice da segni di vita ma fa 3 serie di rumori "meccanici" tipo relè, durante i quali le luci e il quadro si accendono e poi si spegne tutto quanto.

 

Grazie di nuovo per ogni aiuto.

  • 1 month later...
Inserita:

Buongiorno Maurizio, ho avuto il tuo stesso identico problema, posso chiederti dove si trova il laboratorio a cui ti sei rivolto?

Ti ringrazio

il 8/3/2018 at 14:40 , maurizio11 scrisse:

BINGOOOOO :thumb_yello:

Che dire la Lavatrice è rinata.........

Sembra funzionare tutto Bene ora :clap:

Questo grazie al Forum che mi ha aiutato a risolvere la problematica con poca spesa  dandomi le dritte giuste per risolvere il problema, alla barba dell Assistenza che mi avrebbe sostituito la scheda con 270 euri.

Purtroppo non esistono piu gli artigiani di una volta che riparavano tutto con poco....., ora i  Centri Assistenza si fanno pagare se gli Telefoni , poi ti chiedono minimo 50 euri per venire a casa tua e non riparano ma sostituiscono solo facendo guadagnare chi vende i ricambi a peso d' oro. Per fortuna che esistono ora i Forum.........

Un grazie agli intervenuti....:)

Buongiorno Maurizio, ho avuto il tuo stesso identico problema, posso chiederti dove si trova il laboratorio a cui ti sei rivolto?

Ti ringrazio

  • 10 months later...
Paolo Giorgetti
Inserita:
il 7/3/2018 at 14:21 , maurizio11 scrisse:

Ok Grazie per le informazioni. Ho portato la scheda in un Laboratorio di riparazioni da un Elettrotecnico che sapeva già il dà farsi , oggi mi testa la Scheda e sostituisce i pezzi suggeriti in questo forum se necessari  (LNk304 sostituito sempre...).

Speriamo bene......    , se il problema era li' dovrà funzionare.

Saluti.

Scusate se riapro questo post ma penso di avere lo stesso problema, fatto programma di lavaggio a tempo, il mattino vado per prendere il bucato e la lavatrice non aveva fatto nulla e zero segni di vita. Ho la scheda in mano, da chi la potrei portare? Sono in prov di BG, spero anche voi😂

Paolo Giorgetti
Inserita:
il 7/3/2018 at 14:21 , maurizio11 scrisse:

Ok Grazie per le informazioni. Ho portato la scheda in un Laboratorio di riparazioni da un Elettrotecnico che sapeva già il dà farsi , oggi mi testa la Scheda e sostituisce i pezzi suggeriti in questo forum se necessari  (LNk304 sostituito sempre...).

Speriamo bene......    , se il problema era li' dovrà funzionare.

Saluti.

Scusate se riapro questo post ma penso di avere lo stesso problema, fatto programma di lavaggio a tempo, il mattino vado per prendere il bucato e la lavatrice non aveva fatto nulla e zero segni di vita. Ho la scheda in mano, da chi la potrei portare? Sono in prov di BG, spero anche voi😂

Ospite
Questa discussione è chiusa alle risposte.
×
×
  • Crea nuovo/a...