svanni Inserita: 16 marzo 2018 Segnala Inserita: 16 marzo 2018 2 ore fa, Alessio Menditto scrisse: Penso che Skyhell si riferisca al fatto che si può parlare di un argomento senza necessariamente conoscere il 100% di questo, così come si può guidare benissimo un auto senza sapere in realtà nemmeno come funziona il motore o il cambio. Uno può essere un bravissimo riparatore di frigo senza sapere il 100% della struttura molecolare del gas o del suo diagramma entalpico. Puoi usare un frigo senza sapere come funziona e puoi essere un mediocre riparatore senza conoscere bene la teoria. Se vuoi essere un buon tecnico la teoria la devi conoscere, il 95% delle volte non ti serve ma il restante 5% delle volte fai la figura del pirla e ti bruci il cliente. Io tutti i giorni dalla mattina alla sera faccio questo lavoro e dopo anni ancora mi capita di dover approfondire qualche nouvo aspetto che ogni tanto salta fuori. Ho fatto un mucchio di corsi, ho studiato, mi tengo informato e ho tutte le certificazioni necessarie e ancora non mi sento di dire che la materia sia semplice.
Alessio Menditto Inserita: 16 marzo 2018 Segnala Inserita: 16 marzo 2018 Ma certo, resta il fatto che deve sempre partire una polemica inutile sul niente, il titolo è “differenza tra il 134 e il 404” e la spiegazione semplicemente E inequivocabilmente dove dovremmo essere tutti d’accordo è che il 404 è più adatto del 134 a lavorare a -20, bastava una risposta e invece siamo arrivati a due pagine che non servono a niente, e vedrai che riusciremo ad arrivare a 4 se non di più. Che poi la macchina per granite sia fatta preferire lavorare a -20 piuttosto che a -10 lo dobbiamo chiedere ai costruttori, la granita viene sia a -10 che a -20, ognuno dia il suo parere senza giudicare gli altri di cosa sanno o non sanno fare, che non c’entra nulla con la discussione.
Alessio Menditto Inserita: 16 marzo 2018 Segnala Inserita: 16 marzo 2018 Altrimenti chiudo questa e ne riapro un’altra col titolo “Si fanno prima le granite a -10 o a -20?” E allora torniamo in tema.
svanni Inserita: 16 marzo 2018 Segnala Inserita: 16 marzo 2018 Ma in realtà la sua domanda era perchè il costruttore gli ha dato quei valori di pressione, e la risposta è perchè le hanno costruite così. Nessuno vieta di fare una macchina a 404 che lavori a -10°, quelle erano costruite per lavorare a -20° per motivi che sa solo il costruttore e che poco centrano con la teoria o la pratica della tecnica frigoristica.
Alessio Menditto Inserita: 16 marzo 2018 Segnala Inserita: 16 marzo 2018 Eh però se da -20 si passa a -10 aumenta la potenza e il condensatore diventa più piccolo di quando andava a -20, per quello se continuamente si mette in discussione tutto non se ne esce e si parla di niente. O si chiama la fabbrica che ci dice il motivo o facciamo ipotesi, che va benissimo, ma che non devono però trasformarsi in un continuo delegittimare tutto e tutti.
svanni Inserita: 16 marzo 2018 Segnala Inserita: 16 marzo 2018 1 minuto fa, Alessio Menditto scrisse: Eh però se da -20 si passa a -10 aumenta la potenza e il condensatore diventa più piccolo di quando andava a -10, per quello se continuamente si mette in discussione tutto non se ne esce e si parla di niente. O si chiama la fabbrica che ci dice il motivo o facciamo ipotesi, che va benissimo, ma che si trasformano in un continuo delegittimare tutto e tutti. E io che sto dicendo dall'inizio? Quella macchina deve lavorare a -20° perchè è costruita così, che altre spiegazioni fantateoriche c'è da dare? E' inutile insistere a cercare spiegazioni che non esistono.
Alessio Menditto Inserita: 16 marzo 2018 Segnala Inserita: 16 marzo 2018 Bene, allora aspettiamo di vedere se siamo d’accordo tutti e se Skyhell è soddisfatto delle risposte poi la chiudiamo.
skyhell Inserita: 21 marzo 2018 Autore Segnala Inserita: 21 marzo 2018 Certo non mi aspettavo di aprire un dibattito su una semplice domanda, a me fa molto piacere ricevere tanti pareri e consigli anche critiche, sono molto soddisfatto delle risposte per me potete chiudere il tread. Vi ringrazio tutti
Alessio Menditto Inserita: 21 marzo 2018 Segnala Inserita: 21 marzo 2018 Bene, allora ti aspettiamo per la prossima discussione.
Messaggi consigliati