Vai al contenuto
PLC Forum


Misteriosa interferenza (oscena)


Messaggi consigliati

Pasquale Gervasio
Inserito:

B.sera. Purtroppo da tempo immemore ho un problema: non riesco a osservare tutti i canali tv in quanto vi sono interferenze. Ho controllato il frutto antenna all'interno della cassetta di plastica (quella incassata nel muro) e ho notato che mettendo a contatto la vite che fissa il filamento di rame del fil d'antenna  del frutto con un semplice giravite i canali tv si guardano egregiamente!! Per essere piu chiari: se poggio il giravite sulla vite che si trova sul frutto antenna che serve per fermare il filamento interno di rame del filo di antenna i canali prendono vita. Come maI? come risolvere? grazie mille.


Inserita:

Sei sicuro che si tratti di interferenze?

Fai una foto a quello che chiami il frutto e spiegaci meglio cosa  fai per vedere senza problemi.

 

Pasquale Gervasio
Inserita:

Si grazie Felix posto adesso una foto . Prendo un altra presa di antenna (lo chiamo frutto io non so se corretto ) che avevo in piu' per non riaprire la cassetta dal muro. Praticamente come puoi vedere appoggiando il giravite sulla piccola vite (quella che stringe il filamento di rame)....i canali si vedono egregiamente..se invece rilascio il giravite quasi tutti i canali non si vedono e quelli pochi si vedono a scatti.!

WhatsApp Image 2018-03-09 at 18.59.20.jpeg

Pasquale Gervasio
Inserita:

Si grazie Felix posto adesso una foto . Prendo un altra presa di antenna (lo chiamo frutto io non so se corretto ) che avevo in piu' per non riaprire la cassetta dal muro. Praticamente come puoi vedere appoggiando il giravite sulla piccola vite (quella che stringe il filamento di rame)....i canali si vedono egregiamente..se invece rilascio il giravite quasi tutti i canali non si vedono e quelli pochi si vedono a scatti.! Vorrei aggiungere che il giravite e'un cercafase e toccando la vite..si illumina ..non so se questo dato e' importante

Inserita:

La spiegazione potrebbe essere questa : il cacciavite fa d'antenna e probabilmente il segnale in zona è forte, e siccome la qualità del tuo impianto è pessima basta quel pezzetto di ferro appoggiato sul conduttore centrale a captare i canali che la tua antenna non riesce a ricevere.

Descrivi com'è fatto il tuo impianto, antenne, prese (quantità e come sono collegate) cavo e lunghezza, inoltre serve sapere la zon in cui ti trovi e se hai i ripetitori in ottica.

 

Inserita:
1 minuto fa, Pasquale Gervasio scrisse:

il giravite e'un cercafase e toccando la vite..si illumina ..non so se questo dato e' importante

Non è normale, vuol dire che c'è una tensione anomala che va a spasso sull'impianto tv, questo potrebbe influire negativamente sulla qualità (e sulla tua sicurezza).

Pasquale Gervasio
Inserita:

Sniper chiedi troppo ad un principiante:) Pero una domanda la faccio comunque anche se stupida: posso risolvere in qualche modo o devo rivedere in ogni caso tutto l' impianto? Non mi ridete contro....:)

Inserita:
6 minuti fa, Pasquale Gervasio scrisse:

Sniper chiedi troppo ad un principiante:) Pero una domanda la faccio comunque anche se stupida: posso risolvere in qualche modo o devo rivedere in ogni caso tutto l' impianto? Non mi ridete contro....:)

Le richieste che t'ho fatto servono proprio a capire come possiamo aiutarti, altrimenti è come brancolare nel buio. 

Almeno aiutaci con delle foto delle antenne,  dicci quante prese ci sono in casa, se l'impianto è tuo oppure centralizzato del condominio.....

Pasquale Gervasio
Inserita:

Allora per quel poco che so....!  9 prese di antenna. , impianto solo mio non centralizzato....., noto che un lato di tutta casa le tv funzionano bene , l'altro lato no, questo mi fa pensare che ci siano due fili di antenna che comprono ciascuno una porzione di casa. Appena possibile posto altre foto. grazie in ogni caso per la disponiobilita. :)

Inserita:
15 minuti fa, Pasquale Gervasio scrisse:

Allora per quel poco che so....!  9 prese di antenna. , impianto solo mio non centralizzato.

E già è un indizio, non è un impianto condominiale, ma essendoci 9 prese deve esserci un centralino o un amplificatore da palo, quindi è un centralizzato.

Il fatto che in un lato della casa non riscontri nessun problema mi fa pensare ad un difetto sulla distribuzione, quindi si rende necessario avere qualche dettaglio in piu', come ad esempio capire com'è stata fatta questa distribuzione, e per farlo dovresti indagare per scoprire se ci sono dei partitori o derivatori nascosti in qualche cassetta di derivazione, basta svitare le viti dei coperchi delle suddette scatole che sono queste : http://brogilivio.blogspot.com/2011/10/collegamenti-nelle-scatole-da.html 

 

e cercare qualcosa del genere :https://www.google.it/imgres?imgurl=http%3A%2F%2Fwww.vendita-materiale-elettrico.com%2Fshop%2F12787-large_default%2FPARTITORE-PIP22-2-USCITE.jpg&imgrefurl=http%3A%2F%2Fwww.vendita-materiale-elettrico.com%2Fshop%2F13-derivatori-partitori&docid=62P35C_xMIcC8M&tbnid=ShrcyAumNieqUM%3A&vet=10ahUKEwjxmpba89_ZAhWLWxQKHbNdBxs4ZBAzCDsoOTA5..i&w=218&h=218&bih=949&biw=1920&q=partitori tv&ved=0ahUKEwjxmpba89_ZAhWLWxQKHbNdBxs4ZBAzCDsoOTA5&iact=mrc&uact=8

Inserita:
Quote

Prendo un altra presa di antenna (lo chiamo frutto io non so se corretto ) che avevo in piu' per non riaprire la cassetta dal muro.

Sarebbe stato meglio vedere la foto della presa su cui succede l'anomalia per capire se i cllegamenti sono fatti bene.

Se l'impianto è soltanto tuo, stacca, uno alla volta, tutti i tv e/o decoder per cercare di capire qual'è che manda tensione che fa accendere il cercafase.

Inserita:

E se l’anomala tensione arriva dall’alimentatore switching andato a donnine?.

 

Oppure un cavo della distribuzione TV (con isolamento scarso)che percorre in parallelo una linea di rete sullo stesso tubo (induzione) .

Inserita:
Quote

E se l’anomala tensione arriva dall’alimentatore switching andato a donnine?.

Credo che Pasquale non avrebbe solo una metà dell'impianto che non funziona, come ha riportato lui stesso:

Quote

noto che un lato di tutta casa le tv funzionano bene , l'altro lato no,

 

 

Quote

Oppure un cavo della distribuzione TV (con isolamento scarso)che percorre in parallelo una linea di rete sullo stesso tubo (induzione) .

In questo caso se ne sarebbe accorto dall'ammontare delle bollette dell'elettricità perchè una induzione costante e di entità tale da far accendere il cercafase non passa inosservata :roflmao:

 

giacomocastelnuovo
Inserita:

penso anch'io che il cercafase si accenda per accoppiamento induttivo/capacitivo di un cavo elettrico, e probabilmente ha la calza scollegata sul derivatore

giacomocastelnuovo
Inserita:

il cercafase non è quasi mai attendibile, molto meglio un tester....

Inserita:
16 minuti fa, felix54 scrisse:

In questo caso se ne sarebbe accorto dall'ammontare delle bollette dell'elettricità perchè una induzione costante e di entità tale da far accendere il cercafase non passa inosservata :roflmao:

Certo e si sarebbe accorto anche dei merli e delle passere che finivano arrostite quando si appoggiavano sull’antenna :roflmao::roflmao:

A parte gli scherzi, la mia era solo una ipotesi sull’accensione del cercafase (che è noto come lo strumento usato dagli idraulici).

 L’intensità della corrente che serve ad accendere un cercafase è bassissima e la potenza in W, di conseguenza è insignificante.

Poi dovrebbe esserci anche il differenziale che interviene (se la calza è collegata a terra).

 

Comunque qualche anomalia c’è e non solo sulla distribuzione.

Pierluigi Borga
Inserita:

Del resto se ci sono 9 prese tv come quella in foto che in realtà sono morsettiere compatibili ticino magic, potrebbero resistere solo se sono tutte con un solo cavo e collegate in uscita da un fantomatico derivatore, viceversa, può succedere di tutto TV per TV con un ROS alle stelle o alle stalle....

Piuttosto effettivamente quanti televisori ci sono collegati ?

Ciao

Pasquale Gervasio
Inserita:

Siete disponibilissimi ed anche molto preparati :) bel forum . Appena possibile indaghero' e vi faro ' sapere:) e gia tanto cio che mi avete detto e grazie a voi tutti ho almeno un punto di partenza:) grazie davvero^

Riccardo Ottaviucci
Inserita:

però spiegaci perchè l'interferenza è oscena...:roflmao:

Comunque il cercafase è utile solo se ha la punta a cacciavite :whistling:

Inserita:
Quote

però spiegaci perchè l'interferenza è oscena.

Se non era oscena prima, lo è diventata dopo questo intervento di Mauro-6402 :roflmao:

Quote

Certo e si sarebbe accorto anche dei merli e delle passere che finivano arrostite quando si appoggiavano sull’antenna

 

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...