devilx Inserito: 9 marzo 2018 Segnala Inserito: 9 marzo 2018 Salve dopo 20 anni la mia antenna si è rotta in diverse parti, quindi sono costretto a cambiarla. Ecco cosa avevo pensato di montare; considerando che con il vecchio impianto avevo problemi di ricezione, effetto mosaico quando c'era brutto tempo, al passaggio di qualche scooter o macchina l'immagine andava a scatti per poi ritornare fluida quando il mezzo si allontanava, non ricevevo un gran numero di canali . La vecchia antenna è montata in H su monte Lauro., l'impianto è composto da due prese in due piani diversi con cavo antenna da 5mm senza partitore, quindi antenna + amplificatore a tetto, poi dentro casa alimentatore a due uscite da 200ma . Prima di tutto vi dico che abito a Piazza Armerina provincia Enna. Volevo montare due antenne TELEVES 149942, una direzionata in polarizzazione V su c/da Cicciona e l'altra su monte lauro (offre alcuni mux in piu) in H una BIII su c/da Cicciona in V, un amplificatore TELEVES 536041 ed un alimentatore da 200ma o 300ma. Che ne pensate?? Avete dei consigli o suggerimenti ?? Grazie in anticipo
felix54 Inserita: 9 marzo 2018 Segnala Inserita: 9 marzo 2018 Quote Volevo montare due antenne TELEVES 149942, una direzionata in polarizzazione V su c/da Cicciona e l'altra su monte lauro (offre alcuni mux in piu) in H una BIII su c/da Cicciona in V, un amplificatore TELEVES 536041 ed un alimentatore da 200ma o 300ma. Io eviterei di miscelare due antenne uhf, se vuoi farti del male, la strada è quella giusta. Eviterei anche quelle bestie di antenne e, soprattuto non monterei un amplificatore per due sole prese.
devilx Inserita: 9 marzo 2018 Autore Segnala Inserita: 9 marzo 2018 quindi tu consigli antenna piu light ,senza amplificatore?? la miapaura e che gia conla vecchia antenna è amplificatore non avevo una cosi grande ricezione
felix54 Inserita: 9 marzo 2018 Segnala Inserita: 9 marzo 2018 Sì, senza dubbio eviterei quelle antenne "supermegaacchiappacanalichepiùdicosìnonsipuò" come quella trovata pubblicitaria di Televes. Chi ti dice che il problema non fosse, invece, la troppa amplificazone? Rileggevo il primo post e non capisco nemmeno cosa vorresti farci con una III banda su Contrada Cicciona, dato che l'unico mux in VHF è irradiato da Monte Lauro: http://www.otgtv.it/lista.php?code=ENDA&posto=Piazza Armerina
Pierluigi Borga Inserita: 9 marzo 2018 Segnala Inserita: 9 marzo 2018 Ciao, se non sbaglio intendi due antenne UHF televes Dat 45 (boss tech hd lte 790), sai è molto più conosciuta cone DAT 45 piuttosto che col codice. E l'amplificatore scelto ha due ingressi UHF e uno VHF tutti con guadagno di 25 dB.... Ma intanto hai dato un occhiata in giro da vicini quante antenne sono installate sui pali, magari di impianti più o meno recenti ? Non è facile da qui capire che segnali arrivano e quali vanno bene in zona.
snipermosin Inserita: 10 marzo 2018 Segnala Inserita: 10 marzo 2018 Come ti hanno consigliato evita assolutamente di montare due UHF mescelate, sarebbe la morte della qualità sul segnale. Da quello che ho potuto vedere da monte lauro dovresti prendere RAI Sicilia su VHF verticale, e su monte cicciona basta una UHF in verticale, scegli antenne di qualità e lascia stare quegli aborti di antenne gialle che promettono chissà cosa, affidati a qualcosa di veramente serio : http://www.offel.it/upload/prodotti/allegati/schede-tecniche/DataSheet_21-374B_IT_rev.1.pdf Per la distribuzione : butta quel cavo da 5 mm e compra un cavo da 6,8 mm schermato in classe A della Cavel (DG113), per servire i 2 piani facci sapere come passano i cavi e che prese hai (sigla e marca), così si puo' tirare uno schema serio.
felix54 Inserita: 10 marzo 2018 Segnala Inserita: 10 marzo 2018 Quote .... e su monte cicciona basta una UHF Ho notato che ci sono due diversi ripetitori "cicciona". Non so da dove è stato preso il punto riferimento di OTGTV che li dà sfasati di 20° in azimuth. Sarebbe interessante sapere dove si trova devilx per capire se li "vede entrambi oppure no. http://www.otgtv.it/lista.php?code=ENDA&posto=Piazza Armerina Quote .. Per la distribuzione : butta quel cavo da 5 mm e compra un cavo da 6,8 mm schermato in classe A della Cavel (DG113), per servire i 2 piani facci sapere come passano i cavi e che prese hai (sigla e marca), così si puo' tirare uno schema serio. Questo è l'aspetto più importante perchè onestamente un amplificatore da 25 dB mi sembra totalmente inopportuno, anche se non monti queii triplani.
devilx Inserita: 10 marzo 2018 Autore Segnala Inserita: 10 marzo 2018 11 ore fa, roll.59 scrisse: Andiamo per ordine. Le antenne nei vari palazzi e ville che ci sono attorno non hanno tutti una direzione standard, ossia c'è chi le ha puntate su contrada cicciona in H, chi verso monte lauro sempre in H, chi verso monte cammarata sempre in H. Solo due abitazioni hanno la sigma della fracarro puntata su contrada cicciona in V e una BIII in H su cicciona. Dal sito di FELIX54 , si nota che su contrada cicciona ho la maggior parte dei canali in pol. V (qui nasce la mia prima UHF), la seconda la volevo direzionare su monte lauro perchè ci sono altri bouquet "tipo TIMB2" che su cicciona non ci sono. Per l'impianto i cavi della prima tv e della seconda passano nei corrugati "senza nessun altro cavo " e sono da 5mm , anche li lo cambierei come vostro consiglio. le prese sono della bticino living. Ho scelto TELEVES , per questioni pubblicitarie , non per altro , ma se voi consigliate altro sono qui solo per recepire
devilx Inserita: 10 marzo 2018 Autore Segnala Inserita: 10 marzo 2018 Una cosa che volevo aggiunge, li su contrada cicciona ci sono molte antenne di telefonia 4G, tim, vodafone, wind-tre, linkem, ecc... quindi consigliate un filtro per LTE??
felix54 Inserita: 10 marzo 2018 Segnala Inserita: 10 marzo 2018 Quote ... c'è chi le ha puntate su contrada cicciona in H..... ....... si nota che su contrada cicciona ho la maggior parte dei canali in pol. V DA Cicciona (entrambe le postazioni) è tutto in verticale quindi chi ha messo l'antenna in orizzontale, ha fatto una castronata. Quote ... (qui nasce la mia prima UHF), la seconda la volevo direzionare su monte lauro perchè ci sono altri bouquet "tipo TIMB2" che su cicciona non ci sono. Forse non ti è ancora chiaro che miscelando due antenne UHF ti faresti del male... Quote Una cosa che volevo aggiunge, li su contrada cicciona ci sono molte antenne di telefonia 4G, tim, vodafone, wind-tre, linkem, ecc... quindi consigliate un filtro per LTE?? Prova senza amplificatore e senza filtro, farai sempre in tempo ad aggiungerlo. Direi che non c'è nessun problema a ricevere i due ripetitori "cicciona" https://www.google.it/maps/dir/37.38250,+14.37972/37.38694,14.38111/@37.3844326,14.3753572,15.25z/data=!4m6!4m5!1m3!2m2!1d14.37972!2d37.3825!1m0
snipermosin Inserita: 10 marzo 2018 Segnala Inserita: 10 marzo 2018 4 ore fa, felix54 scrisse: Direi che non c'è nessun problema a ricevere i due ripetitori "cicciona" Si, lo penso anch'io, credo che i 20° di differenza dovrebbero essere coperti dall'antenna, a meno che la tua posizione è proprio sfavorevole. Il fatto di avere piu' siti a disposizione non vuol dire avere l'imbarazzo della scelta per i segnali, anzi, è facile creare casini. In questi casi un antennista farebbe un sopralluogo armato di logaritmica e misuratore di campo per scandagliare le varie direzioni e stabilire cosa montare e dove puntare, in modo da avere meno problemi possibili. Questo potresti anche farlo direttamente tu, l'antenna che ti ho consigliato è quanto di meglio si possa trovare in commercio, e una volta acquistata potresti salire sul tetto e con uno spezzone di cavo collegato direttamente alla tv potresti fare le prove direzionandola sui vari siti, avendo cura di rispettare la posizione orizzontale o verticale secondo il sito, e annotandoti i canali che ricevi puoi decidere dove puntare, in seguito si pensa alla distribuzione, ma devi farci sapere quante prese ci sono (non ho capito se sono due per piano o due in totale) e che sigla riportano.
felix54 Inserita: 10 marzo 2018 Segnala Inserita: 10 marzo 2018 Quote In questi casi un antennista farebbe un sopralluogo armato di logaritmica e misuratore di campo per scandagliare le varie direzioni e stabilire cosa montare e dove puntare, in modo da avere meno problemi possibili. Questo potresti anche farlo direttamente tu, l'antenna che ti ho consigliato è quanto di meglio si possa trovare in commercio, e una volta acquistata potresti salire sul tetto e con uno spezzone di cavo collegato direttamente alla tv potresti fare le prove direzionandola sui vari siti, avendo cura di rispettare la posizione orizzontale o verticale secondo il sito, e annotandoti i canali che ricevi puoi decidere dove puntare Grande, "sniper", questo si che è parlar chiaro ma qui siamo ancora fermi ai blocchi di partenza con il dubbio che sia vero che due antenne della stessa banda mscelate "alllamembrodisegugio" facciano più male che bene
snipermosin Inserita: 10 marzo 2018 Segnala Inserita: 10 marzo 2018 3 ore fa, felix54 scrisse: con il dubbio che sia vero che due antenne della stessa banda mscelate "alllamembrodisegugio" facciano più male che bene Giusto per fare un esempio a proposito di due antenne uhf miscelate (ovviamente è rivolto a devilx) .... Ieri mi chiama in aiuto un amico nonchè installatore, che dopo avere effettuato un montaggio presso una grande villa riscontra problemi su alcuni canali che stranamente squadrettano, eppure la zona è libera da ostacoli perchè la conosco. Ci rechiamo assieme sul posto e collego il mio strumento: MER pessimo (20) costellazione pasticciata e spettro irregolare, gli dico "saliamo su e misuriamo in antenna". Arrivati davanti al centralino vedo 2 cavi collegati entrambi agli ingressi uhf, ne stacco uno e subito il MER sale con un netto miglioramento della qualità, ovviamente lo lascio staccato, in pratica c'erano 2 uhf puntate su due siti opposti che trasmettono gli stessi canali tranne alcuni, ma ne basta puntare uno per ricevere tutto il bouquet principale. Niente piu' squadrettamenti e clienti soddisfatti ! Ogni volta che mi trovo davanti ad una situazione del genere, che siano condomini o privati, e ci sono due UHF miscelate una la scollego sempre, e guardando i valori sullo strumento si vedono salire i valori a vista d'occhio, mediamente il MER ci guadagna 5 - 6 db che in alcune situazioni fanno la differenza .
felix54 Inserita: 10 marzo 2018 Segnala Inserita: 10 marzo 2018 Quote Ieri mi chiama in aiuto un amico nonchè installatore ..... Fammi indovinare..... il classico elettricista?
snipermosin Inserita: 11 marzo 2018 Segnala Inserita: 11 marzo 2018 8 ore fa, felix54 scrisse: Fammi indovinare..... il classico elettricista?
devilx Inserita: 11 marzo 2018 Autore Segnala Inserita: 11 marzo 2018 il 9/3/2018 at 22:01 , roll.59 scrisse: Per le prese sono una in un piano e l'altra nel piano di sotto . Totali 1 presa per ogni appartamento. Le prese sono bticino living classic 4673d Seguirò i vostri consigli, per prima cosa cavo nuovo da 6,8mm, su tutto l'impianto. Secondo step: antenna "solo una uhf :-)"+ cavo + tv e vediamo di fare questo puntamento su cicciona o monte lauro per, verificare la miglior ricezione. Vi terrò aggiornati appena faccio il lavoro
felix54 Inserita: 11 marzo 2018 Segnala Inserita: 11 marzo 2018 Quote Le prese sono bticino living classic 4673d Quindi collegare due prese come quelle ad un alimentatore a due uscite, era già un errore che un vero antennista non farebbe mai. OK, facci sapere.
devilx Inserita: 12 marzo 2018 Autore Segnala Inserita: 12 marzo 2018 Sale ecco il materiale reperito: Antenna offel speed+hd Antenna Emmeesse BIII silver 6el. alimentatore 12v 200ma fracarro psu412 partitore fracarro pa2 amplificatore da palo offel 28-010 cavo televes 2126 Cat A 7mm diametro per l'antenna BIII potevo prendere la fracarro ma non si poteva installare in V , quindi abbiamo deciso di optare per emmeesse. Cavo cat A+ non l'ho trovato da nessuna parte :-( cosi va bene? unica mia delusione il cavo ....!!!!
felix54 Inserita: 12 marzo 2018 Segnala Inserita: 12 marzo 2018 Quote alimentatore 12v 200ma fracarro psu412 amplificatore da palo offel 28-010 Oh, non c'è proprio verso di far entrare in testa alla gente che per due prese NON SI AMPLIFICA E lo avevo anche scritto: Quote Prova senza amplificatore e senza filtro, farai sempre in tempo ad aggiungerlo. Quote per l'antenna BIII potevo prendere la fracarro ma non si poteva installare in V Quale sarebbe l'antenna di III banda, Fracarro, che non può essere montata in verticale? A memoria non ne ricordo una.
snipermosin Inserita: 12 marzo 2018 Segnala Inserita: 12 marzo 2018 Ossignur !! Ma perchè non chiedevi consigli prima di acquistare ? Hai commesso un paio di errori sui materiali : 1) Come dice felix per 2 prese potevi evitare di amplificare 2) L'amplificatore che hai preso è a miscelazione passiva, cioè amplifica solo la banda UHF mentre per la VHF è passivo, cioè si comporta come un miscelatore, non amplifica. 3) L'uso di un partitore per dare segnale alle prese dirette non è mai consigliato, in particolar modo quando si amplifica. 4) Perchè un alimentatore a 2 uscite ? il cavo non è male, l'ho usato in qualche occasione e mi è sembrato un buon prodotto.
felix54 Inserita: 12 marzo 2018 Segnala Inserita: 12 marzo 2018 Quote Ossignur !! Ma perchè non chiedevi consigli prima di acquistare ? Hai commesso un paio di errori sui materiali : 1) Come dice felix per 2 prese potevi evitare di amplificare 2) L'amplificatore che hai preso è a miscelazione passiva, cioè amplifica solo la banda UHF mentre per la VHF è passivo, cioè si comporta come un miscelatore, non amplifica. 3) L'uso di un partitore per dare segnale alle prese dirette non è mai consigliato, in particolar modo quando si amplifica. 4) Perchè un alimentatore a 2 uscite ? il cavo non è male, l'ho usato in qualche occasione e mi è sembrato un buon prodotto. Stavolta sei arrivato prima di me Avevo appena letto le caratteristiche di quel "mezzoamplificatore". OT: Riguardo il cavo, se ti capita di usarlo ancora, tieni in considerazione che ha una resistenza di loop di 57 Ohm/km contro i 31,90/km del dg113. Televes: 15 Ohm conduttore interno in Cu diametro 1,13 mm + 42 Ohm calza in alluminio (i 15 Ohm non credo siano reali) totale 57 Ohm Cavel dg113: conduttore interno in Cu diametro 1,13 mm 18 Ohm + 13,9 calza in rame stagnato totale 31,9 Ohm
snipermosin Inserita: 12 marzo 2018 Segnala Inserita: 12 marzo 2018 17 minuti fa, felix54 scrisse: Riguardo il cavo, se ti capita di usarlo ancora Se devo essere sincero l'ho usato solo in un occasione perchè mi è stata regalata una bobina a seguito di un lavoro effettuato presso il negoziante, come si dice...mi ha pagato in natura...(Non fraintendere pero') Ovviamente non ha nulla a che vedere col riferimento dg113.
felix54 Inserita: 12 marzo 2018 Segnala Inserita: 12 marzo 2018 Quote come si dice...mi ha pagato in natura...(Non fraintendere pero') Non mi permetterei mai e soprattutto sono cosciente che "De gustibus non est disputandum"
devilx Inserita: 12 marzo 2018 Autore Segnala Inserita: 12 marzo 2018 il 9/3/2018 at 22:01 , roll.59 scrisse: il materiale l'ho preso, ma non ancora pagato, per il semplice motivo che per comprare tutto questo devo farmi 100km, quindi meglio avere tutto dentro , quando faro le prove. poi per il resto o il sovrapiu verrà resituito. oggi ho misurato la distanza tra alimentatore (dentro casa) e le due prese, in una ci sono 20mt di cavo, nell'altra 50mt di cavo. il modello dell'antenna fracarro non ricordo , ma era montata li in negozio e il tipo guardando l'antenna mi ha detto questa in V non si puo montare. poi, se mi dite questo prodotto non va, io lo cambio con quello che dite voi, sempre se e disponibile; siamo qui per dei consigli, naturalmente..... ho capito che di tutto il materiale ,quello che non va bene e: alimentatore, che deve essere ad una uscita. amplificatore...aspetto un vostro modello e partitore che non devo metterlo . sono in confusione :-) grazie comunque a tutti per la pazienza e disponibilità
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora