actarus74 Inserita: 12 marzo 2018 Segnala Inserita: 12 marzo 2018 bella enna io vado a pranzo alla rustica :-D
snipermosin Inserita: 13 marzo 2018 Segnala Inserita: 13 marzo 2018 9 ore fa, devilx scrisse: nell'altra 50mt di cavo. Non avevi parlatodi questa lunghezza di cavo, già cambia la situazione, sono circa 9 db di perdita e non sono pochi, allora potrebbe essere utile un minimo di amplificazione, specialmente se hai qualche mux che ti arriva bassino. Visto che hai trovato Offel restituisci quello che hai preso e fatti dare questo : http://www.offel.it/upload/prodotti/allegati/schede-tecniche/DataSheet_28-039_IT_rev.1.pdf oppure questo (se non trovi quello di sopra) : http://www.offel.it/upload/prodotti/allegati/schede-tecniche/DataSheet_28-040_IT.pdf 9 ore fa, devilx scrisse: il modello dell'antenna fracarro non ricordo Ma le antenne che hai preso (e che vanno bene) non sono emmeesse la 3 banda e offel la uhf ? che c'entra fracarro in tutto questo ? A questo punto, visto che sappiamo che ci sono due prese, una per piano, restituisci l'alimentatore e fattene dare uno ad una sola uscita, poi restituisci il partitore, e al suo posto fatti dare due derivatori, uno ad una uscita con attenuazione -16 db : http://www.offel.it/upload/prodotti/allegati/schede-tecniche/DataSheet_27-173_IT_rev.1.pdf dove colleghi la presa piu' vicina, che presumo sia quella con 20 mt di cavo, e un altro derivatore con attenuazione -12 db : http://www.offel.it/upload/prodotti/allegati/schede-tecniche/DataSheet_27-172_IT_rev.1.pdf dove colleghi la presa piu' vicina con i 20 mt di cavo, in modo da avere piu' o meno un livello di segnale uguale alle prese, ricordati di chiudere l'uscita passante dell'ultimo derivatore con questa resistenza che dovrai farti dare : http://www.offel.it/ita/Prodotti/CONNETTORI-e-CAVI/CONNETTORI/07-660. L'alimentatore puoi metterlo dietro una tv qualsiasi, questi derivatori permettono il passaggio della c.c. anche sulle uscite, meglio metterlo dietro la tv piu' vicina all'amplificatore, quella con i 20 mt di cavo, avrai così una caduta di tensione minore rispetto ai 50 mt della presa piu' lontana. Ora devo uscire altrimenti ti facevo lo schemino, ma se nel frattempo felix (che penso abbia piu' tempo) legge prima di me, se è disponibile potrà farlo lui.
felix54 Inserita: 13 marzo 2018 Segnala Inserita: 13 marzo 2018 Sono fuori casa e da cell mi è impossibile buttare giù uno schema. Al rientro provvederò, sempre che non arrivi prima snipermosin. P.S. La prossima volta, descrivi l'impianto dall'inizio. Come ha già detto snipermosin, 9 dB non sono pochi e un minimo di "birra" serve mettercela.
snipermosin Inserita: 13 marzo 2018 Segnala Inserita: 13 marzo 2018 Errata corrige, con il sonno mattutino e la fretta ho scritto una castroneria: la prima presa piu' vicina dovrebbe avere 20 mt di cavo e la piu' lontana 50 mt, mentre io avevo scritto ambedue 20 mt.
felix54 Inserita: 13 marzo 2018 Segnala Inserita: 13 marzo 2018 Ecco qui, un po' tardi ma meglio tardi che mai:
ROBY 73 Inserita: 13 marzo 2018 Segnala Inserita: 13 marzo 2018 14 ore fa, snipermosin scrisse: Ora devo uscire altrimenti ti facevo lo schemino, ma se nel frattempo felix (che penso abbia piu' tempo) legge prima di me, se è disponibile potrà farlo lui. Eh beh tanto, @felix54 è in pensione e c'avrà mai da fare tutto il giorno a casa . Felix, se fossi in te io chiamerei i sindacati come minimo Ecco ho visto che l'hai già fatto
devilx Inserita: 14 marzo 2018 Autore Segnala Inserita: 14 marzo 2018 Grazie a tutti per le vostre risposte... Unico chiarimento , il cavo antenna entra dentro il primo appartamento , dentro una cassetta di derivazione , dove dentro potrei mettere sia alimentatore che derivatori , da li poi andrebbero nelle due tv (20mt e 50mt) , oppure è meglio mettere l'alimentatore lontato per evitare disturbi??
felix54 Inserita: 14 marzo 2018 Segnala Inserita: 14 marzo 2018 Va bene come hai detto tu; derivatori e alimentatore nella stessa scatola anche se a me gli alimentatori "murati" non sono mai piaciuti
devilx Inserita: 15 marzo 2018 Autore Segnala Inserita: 15 marzo 2018 Allora derivatori -16db introvabili .... quello che posso prendere sono i fracarro serie DE. Avevo optato per DE4-12 DE2-10 aspetto vostri consigli
felix54 Inserita: 15 marzo 2018 Segnala Inserita: 15 marzo 2018 Se non usì derivatori Offel, lo schema non funzionerà con nessun altro derivatore. Mi sembrava che avessi chiesto di poter montare l'alimentatore vicino ad un tv ma poi in seguito hai anche chiesto se potevi montare l'alimentatore nella stessa scatola. Lo schema che ho pubblicato prevede il montaggio vicino ad un tv e come ho scritto in precedenza, per me, sarebbe meglio esterno che murato. Ciò nonostante, se vuoi murarlo, ti modifico lo schema e a quel punto potrai usare qualsisi derivatore. Vedi tu, scegli uno schema e applicalo In ogni caso scegli derivatori ad una sola via e con 4 dB di scarto fra loro. esempio 16-12 o 18,14 ecc. ecc.
devilx Inserita: 15 marzo 2018 Autore Segnala Inserita: 15 marzo 2018 Ok , dopo mille chiamate ho trovato il 18 e il 14 della fracarro . Felix ho pensato di mettere tutto dentro la scatola per questione di comodità . Comunque userò lo schema C
felix54 Inserita: 15 marzo 2018 Segnala Inserita: 15 marzo 2018 Bene, non dimenticare la resistenza di chiusura e aggiornaci.... Quote Ok , dopo mille chiamate ho trovato il 18 e il 14 della fracarro . Vuoi dire DE1-18 e DE!-14?
snipermosin Inserita: 15 marzo 2018 Segnala Inserita: 15 marzo 2018 4 ore fa, devilx scrisse: ho trovato il 18 e il 14 della fracarro E già cambiano i numeri, mi sa che non ci rientriamo puiu' con l'amplificatore, perchè calcolando i circa 9 db di perdita della presa piu' lontana con i 50 mt di cavo, che sommati ai 14 db di perdita sulla derivata sommano a 23 db, poi aggiungiamo la perdita di passaggio del primo derivatore e sono altri 3 db circa e siamo a 26, e se vogliamo essere pignoli ci mettiamo pure uno o 2 db di perdita per le connessioni e saremmo a circa 28 db in totale che sono oltre i 23 che riesce a dare l'amplificatore. Presumo che non hai ancora sostituito quello di prima che avevi preso con quello che ti avevo consigliato, non tenerne conto e prevedi uno come questo che è leggermente piu' potente e serve a recuperare i db che perdi a causa dei derivatori piu' attenuati : http://www.offel.it/upload/prodotti/allegati/schede-tecniche/DataSheet_28-049_IT_rev.1.pdf e se non lo trovi ancora, visto che è nuovo, c'è questo : http://www.offel.it/upload/prodotti/allegati/schede-tecniche/DataSheet_28-050_IT.pdf
felix54 Inserita: 15 marzo 2018 Segnala Inserita: 15 marzo 2018 Azz! Mi sono accorto soltanto adesso che avevi consigliato due modelli AM20. Speriamo che non abbia già fatto acquisti
felix54 Inserita: 15 marzo 2018 Segnala Inserita: 15 marzo 2018 Quote AM 30 !!!! Gli ultimi due modelli, sì, sono AM30 ma quelli precedenti erano AM20: Quote Non avevi parlatodi questa lunghezza di cavo, già cambia la situazione, sono circa 9 db di perdita e non sono pochi, allora potrebbe essere utile un minimo di amplificazione, specialmente se hai qualche mux che ti arriva bassino. Visto che hai trovato Offel restituisci quello che hai preso e fatti dare questo : http://www.offel.it/upload/prodotti/allegati/schede-tecniche/DataSheet_28-039_IT_rev.1.pdf oppure questo (se non trovi quello di sopra) : http://www.offel.it/upload/prodotti/allegati/schede-tecniche/DataSheet_28-040_IT.pdf
snipermosin Inserita: 15 marzo 2018 Segnala Inserita: 15 marzo 2018 Si, il primo che avevo consigliato (quando era stato definito lo schema con i derivatori offel -16 e -12) era 24 db, mentre dopo la modifica ho consigliato il 29 db.
devilx Inserita: 15 marzo 2018 Autore Segnala Inserita: 15 marzo 2018 quindi , quello che hanno sono : DE4-14 DE4-18 DE4-12 DE2-10 non ho altra scelta. Ancora non ho acquistato nulla, potrei seguendo i consigli di felix adoperare il de2-10 e il de4-14 con le relative R di chiusura
felix54 Inserita: 15 marzo 2018 Segnala Inserita: 15 marzo 2018 Faccio una fatica ad immaginare di progettare un impianto con cosa passa il convento e non con ciò che serve.... mi chiedo come fa snipermosin a rifornirsi di ciò che ha bisogno. Comunque, tua scelta: - amplificatore da 20 dB e derivatori da 14 e 10 dB (il minimo sindacale per un derivatore - amplificatore da 30 dB e derivatori da 18 e 14 dB (meglio il 14 che il 10) Quote con le relative R di chiusura Perchè al plurale? Te ne basta una sola...
snipermosin Inserita: 15 marzo 2018 Segnala Inserita: 15 marzo 2018 9 minuti fa, felix54 scrisse: mi chiedo come fa snipermosin a rifornirsi di ciò che ha bisogno. Onestamente a Catania non ho problemi, mi appoggio in 3 rivenditori, e tra Offel, Fracarro, Emmeesse e Mitan, trovo sempre qualcosa.
felix54 Inserita: 15 marzo 2018 Segnala Inserita: 15 marzo 2018 Infatti mi sembrava strano. Contrariamente a devilx che trova soltanto Fracarro e limitatamente ai 2 e 4 vie mentre a lui servono ad una uscita, tu riesci a trovare tutto e fammi dire, anche di marchi conosciuti e di tutto rispetto...
snipermosin Inserita: 16 marzo 2018 Segnala Inserita: 16 marzo 2018 Non so dove acquista devilx, ma se dovesse avere bisogno di informazioni non deve fare altro che contattarmi in privato.
devilx Inserita: 17 marzo 2018 Autore Segnala Inserita: 17 marzo 2018 Punto della situazione Ho usato lo schema C di FELIX . Montato tutto con antenna e amplifi OFFEL + derivatori 14db e 10db, risultato: canali 75, qualità segnale ottimo "visto non con strumento ma con decoder" Montato tutto con antenna e ampli TELEVES + derivatori 14db e 10db, risultato : canali 90 , qualità segnale ottimo. ho lasciato montato TELEVES. Grazie a tutti per la pazienza e i consigli
felix54 Inserita: 17 marzo 2018 Segnala Inserita: 17 marzo 2018 Ogni tanto c'è qualcuno che ci aggiorna...... grazie. Forse avevamo già detto che 10 dB di derivatore erano il "minimo sindacale" ma se funziona tutto, non toccare nulla. Però 75 canali mi sembrano proprio pochini.... .... quale sarebbe l'amplificatore Televes?
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora