Vai al contenuto
PLC Forum


Impianto TV a Piazza Armerina, Enna


Messaggi consigliati

Inserita:
2 ore fa, felix54 scrisse:

quale sarebbe l'amplificatore Televes?

Credo si riferisca a quello nominato al primo post ......amplificatore  TELEVES 536041......

 

Il fatto di avere una differenza di 15 canali potrebbe dipendere dai lobi di ricezione e dal rapporto AI dell'antenna Televes che lascia passare piu' canali rispetto alla Offel, e non certo dalla scarsa ricezione di quest'ultima. La Televes è questa : 149941.jpgE' dotata di tecnologia boss che onestamente non condivido, ma per funzionare deve essere alimentata dall'amplificatore altrimenti funziona come una normale antenna.

Tranne che ha cambiato modello rispetto a quella citata nel primo post, ma la sigla era questa.


  • Risposte 62
  • Created
  • Ultima risposta

Top Posters In This Topic

  • felix54

    24

  • devilx

    16

  • snipermosin

    16

  • roll.59

    3

Inserita:

Confermo , tutto quello montato è quello che ha scritto snipermosin.

non saprei il motivo di questi canali in piu, leggevo in giro che la televes montata in V rende di piu.

 

I canali rispetto altri paesi sono pochini ma se vedi i mux nel ripetitore di Cicciona , sono quelli..... Ultima prova che voglio fare "sono testardo , perdonatemi" e montare un atra UHF in O 

e puntarla su un altro ripetitore 

 

 

Inserita:
7 minuti fa, devilx scrisse:

Ultima prova che voglio fare "sono testardo , perdonatemi" e montare un atra UHF in O 

Ti garantisco che i canali doppioni si sovrapporranno aumentando gli echi con un conseguente decadimento della qualità, con uno strumento professionale te ne accorgeresti.

Miscelare due antenne ed ottenere un aumento di canali senza perdita (distruttiva) della qualità è un evento raro.

 

Inserita:
Quote

Credo si riferisca a quello nominato al primo post ......amplificatore  TELEVES 536041......

Chiedo venia ma dopo questa affermazione, credevo avesse montato quello della lissta che segue poichè aveva scritto materiale reperito.

Stesso discorso per l'antenna che era la speed della Offel.

Quote

ecco il materiale reperito:

 

Antenna offel speed+hd

Antenna Emmeesse BIII silver 6el.

alimentatore 12v 200ma fracarro psu412

partitore fracarro pa2

amplificatore da palo offel 28-010

cavo televes 2126 Cat A 7mm diametro

 

 

 

Inserita:

Si felix

ho reperito cio che avevo elencato , ma per mia curiosità ho preso pure la televes con relativo ampli .

 

poi per il resto tutto invariato , dalla BIII , ai derivatori consigliati da voi .... ecc 

Inserita:

Boh, ad essere sincero, non mi sono chiare le scelte che hai fatto ma non è un problema. Fa sempre piacere sbattersi per aiutare gli altri che poi puntualmente fanno come vogliono :(

Inserita:

Felix, cosa e che non ti è chiaro??

 

Penso di essere stato chiaro , ho seguito i vostri consigli alla lettera e vi ringrazio immensamente , ho preso le antenne consigliate da voi i derivatori consigliati da voi, ecc...

solo che montando il materiale offel con derivatore 18 e 14, avevo un totale di 75 canali . Che mi stavano pure bene.

Poi ho solo modificato antenna ed ampli con televes ed ho avuto un incremento di 15 canali, poi sempre per curiosità o testardaggine ho cambiato i derivatori da 18 e 14 con 14 e 10 e ho visto un leggero aumento del segnale soprattutto nel tratto piu lungo .

 

Se hai altri dubbi siamo qui per parlare.....

 

 

Inserita:
1 ora fa, devilx scrisse:

poi sempre per curiosità o testardaggine ho cambiato i derivatori da 18 e 14 con 14 e 10 e ho visto un leggero aumento del segnale soprattutto nel tratto piu lungo .

Ora che ho letto bene, è normale che tu abbia avuto un miglioramento con l'abbinamento antenna e ampli Televes:

1) perchè con questa accoppiata hai amplificato Banda VHF e banda UHF 

2) perchè con l'accoppiata Offel hai usato l'amplificatore miscelato che amplifica solo la UHF, che ti avevamo vivamente sconsigliato, quindi non hai acquistato l'ultimo che era il 28-040

3) perchè abbinando un ampli da 25 db non erano sufficienti per la tratta dei 50 metri di cavo sommati ai meno 14 dell'ultimo derivatore. e alla perdita di passaggio del primo derivatore, quindi andavano (giustamente) meglio i 14 e 10

 

I calcoli si fanno proprio per questo, e non sono mai casuali, ma se poi non viene rispettata la componentistica va tutto all'aria, come esattamente in questo caso.

 

Aggiungo: chiudi con una resistenza l'uscita inutilizzata dell'alimentatore, visto che hai preso quello a 2 uscite (e che ti avevamo sconsigliato), rischi di creare dei buchi di frequenza (hai anche sprecato 4 db inutilmente).

Inserita:

Ciao Snipermosin comunque credo che la terza banda sia superflua visto che il mux rai 1 viene pure irradiato sul 27 dal monte cicciona.

 

Inserita:
22 minuti fa, giuseppe967 scrisse:

Ciao Snipermosin comunque credo che la terza banda sia superflua visto che il mux rai 1 viene pure irradiato sul 27 dal monte cicciona.

 

L'avevamo consigliata perchè ancora non si sapeva quale direzione era da puntare, e comunque male non fa, visto che tra qualche anno con l'avvento del 5G verranno ceduti altri 10 canali alla banda telefonica, e magari qualche MUX potrebbe spostarsi proprio in banda terza, se la ritroverà già montata.

Inserita:
Quote

.... va tutto all'aria, come esattamente in questo caso.

.... visto che hai preso quello a 2 uscite (e che ti avevamo sconsigliato), rischi di creare dei buchi di frequenza (hai anche sprecato 4 db inutilmente).

Esatto ma non è un problema, ognuno è capocantiere del proprio impianto <_<

 

Quote

L'avevamo consigliata perchè ancora non si sapeva quale direzione era da puntare, e comunque male non fa, visto che tra qualche anno con l'avvento del 5G verranno ceduti altri 10 canali alla banda telefonica, e magari qualche MUX potrebbe spostarsi proprio in banda terza, se la ritroverà già montata.

Appunto, meglio essere lungimiranti.

Inserita:

Ok ok, domani chiuderò con una R.

 

Certo che la telefonia sta rosicchiando le frequenze del DTT piano piano...

 

 

grazie mille

Inserita:

 

Quote

...ho seguito i vostri consigli alla lettera

 

 

Come non detto...

 

Quote

.... non dimenticare la resistenza di chiusura.... 

 

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora

×
×
  • Crea nuovo/a...