andrew65 Inserito: 10 marzo 2018 Segnala Inserito: 10 marzo 2018 Un saluto a tutto il forum, facendo un controllo del solare temico ho notato che il vaso di espansione da 24L del puffer da 500L era scarico. Provando a spingere la valvolina dell'aria, invece di uscire aria è uscita acqua. Ho pensato di sostitiuire la membrana interna essendo disponibile come ricambio. Quando ho smontato il vaso e la membrana , internamente ho trovato il serbatoio arrugginito: lavandolo si è staccato un po di deposito ferroso. Chiedevo se dal vostro punto di vista ha senso riparare il vaso o è meglio sostituirlo con uno nuovo, vista la ruggine interna. Grazie e buona serata.
BADPI59 Inserita: 10 marzo 2018 Segnala Inserita: 10 marzo 2018 sostituiscilo,ti ritroverai fra non molto nelle condizioni attuali,vaso o membrana da sostituire
Semplice 1 Inserita: 10 marzo 2018 Segnala Inserita: 10 marzo 2018 Ciao andrew65 E' come dice BADPI59. Quando la ruggine a scaglie si è sviluppata non ci sono più speranze. Cambiare la membrana sono solo soldi e tempo perso. Alla fine si risparmia a cambiare il vaso. I vasi di espansione rottamati ogni anno devono essere un numero da capogiro. Di solito quelli da 24 lt in acciaio costano intorno ai 20-25 € . La cosa giusta da fare sarebbe montarne uno in acciaio inox (ora si stanno diffondendo sul mercato). Vedi con Google battendo - Vaso espansione 24 lt inox - Con 50 € o anche meno troverai quello che ti serve e ti durerà moltissimo tempo.......
andrew65 Inserita: 11 marzo 2018 Autore Segnala Inserita: 11 marzo 2018 17 ore fa, Semplice 1 scrisse: Di solito quelli da 24 lt in acciaio costano intorno ai 20-25 € . La cosa giusta da fare sarebbe montarne uno in acciaio inox (ora si stanno diffondendo sul mercato). Vi ringrazio per il consiglio che seguirò. Da quello che posso capire, la membrana si è bucata a causa della ruggine che si è formata all'interno del vaso? Oppure la membrana, essendosi bucata, ha fatto passare l'acqua che ha arrugginito il vaso? Visto che il vaso installato è per uso alimentare devo per forza sostituirlo con uno simile o può andare bene un'altro modello (non alimentare) che può arrivare fino a 100°C? Scusate le mille domande. Grazie ancora.
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora