disanto Inserito: 14 giugno 2006 Segnala Inserito: 14 giugno 2006 Salve a tuttiSapreste dirmi se esiste qualcosa hardware o software che mi aggreghi piu reti di accesso internet, mi spiego meglio, dovrei aumentare la banda di accesso internet (entrata ed uscita), problema che ben conoscete che se ti serve una connessione ad alta velocità devi usare HDSL con costi mensili inaccettabili oltre ai costi di router...etc.... quindi, pensavo.... faccio un paio di accessi adsl, classiche 4m/256kb da 30€ ciascuna+-, le metto insieme è ci faccio 8m/500kb......Sembra una cosa banale mà ho visto in giro non trovo nulla del genere....Fatemi sapereGrazie
Simons Inserita: 14 giugno 2006 Segnala Inserita: 14 giugno 2006 dunque... facendo più reti hai comunque connessioni diverse, e se le volessi condividere ti servirebbero comunque dei router oppure dei computer con modem che siano in rete tra di loro (e comunque ti riserve un router o uno switch) , a quel punto potresti sfruttare le "connessioni con bridging" di windows xp.. forse così si puù fare... sul mio portatile ero riuscito a sfruttare insieme la connessione wireless e la rete lan mediante bridge di rete...
disanto Inserita: 14 giugno 2006 Autore Segnala Inserita: 14 giugno 2006 mmmmm...... forse si..i modem ethernet ci sono..... effettivamente ci vorrebbe un dispositivo bridge..... poi buttare tutto in unica rete.....mha... si potrebbe.. vediamo altri suggerimenti ...salut
Piero Azzoni Inserita: 14 giugno 2006 Segnala Inserita: 14 giugno 2006 come fai a gestire il nat duplicato con un trunc a monte ?mi sembra un controsensodovrebbe essere il provider che ti concede un trunc su un unico nat(cosi' funziona sicuramente, ma dubito che qualcuno ri dia un servizio del genere)
Gabriele Corrieri Inserita: 14 giugno 2006 Segnala Inserita: 14 giugno 2006 (modificato) Ciaopenso che la cosa sia da ricondurre in un discorso simile al load balancing ... solo che gli apparati che gestiscono tali cose sono quelli più IN della categoria, equivale a dire i cisco modulari, 17 e 26 in particolare ... e poi ci vuole qualcuno che ci sa mettere le mani, altrimenti come ha fatto intuire Piero succede un macello sul routing ...Secondo me se hai bisogno di una 8M chiedi una 8M HDSL o ADSL, ma desisti dal lasciarti tentare dal load balancing, che fra l'altro costa molto di più di una HDSL.Tanto per sfarinare l'argomento ... http://www.cisco.com/warp/public/105/46.htmlCiao Modificato: 14 giugno 2006 da Gabriele Corrieri
Giorgio Demurtas Inserita: 15 giugno 2006 Segnala Inserita: 15 giugno 2006 Non capisco perchè ti poni di qesti problemi quando adesso le adsl le danno a 24/1 Mbps 40€/mese.Forse da te non arriva a quella velocità?
disanto Inserita: 15 giugno 2006 Autore Segnala Inserita: 15 giugno 2006 adsl a 40 mb----- ...... manco a parlarne dalle mie parti.... anzi... devi dire pure grazie che arriva una adsl da 4 mb che misurandola non arriva che a 2-3Mb, anzi devi dire pure doppio grazie se arriva l'adsl.... mà và...dai... Scusami giorgio, mà forse vivi in una landa felice...La realtà dalle nostre parti (parlo della provincia di bari), è a macchia di leopardo la copertura, anzi ti dico di più, hanno fatto grossi finaziamenti statali per estendere la banda larga...(frega-frega e basta :ph34r: ), ebbene ti dico che a casa mia non arriverà maiiiiii l'adsl, sono altre i 5Km dalla centrale, (l'aggregazione mi serve da una altra parte dove ci stà l'adsl).Comunque ritornando al discorso, sembra che ci sia in giro qualcosa tipo load balancing per reti che hanno bisogno di ridondanza e di ripartire il carico dati su più reti... forse-forse è una box con dentro linux/bsd ??? boo!!.Se qualcuno ha notizie si faccia avanti, grazie.salut
Giorgio Demurtas Inserita: 15 giugno 2006 Segnala Inserita: 15 giugno 2006 Se vuoi fare il load balancing, credo che l'ideale sia un pc che faccia da server e da router. Ci metti tre schede di rete, due per i modem adsl e una per gli altri pc della tua rete.Spenderesti molto meno che con i cisco. Però è un sistema che va configurato, e io non saprei proprio aiutarti.ciao
duric74 Inserita: 15 giugno 2006 Segnala Inserita: 15 giugno 2006 Per fare load balancing ci sono altre soluzioni oltre a Cisco, che pero' di solito sono appliance che abbinano anche firewall e security.Qui un esempio:http://www.stonesoft.com/products/Appliances/Non li ho provati mas da specifiche che avevo espressamente richiesto ad un mio fornitore per gestire una Wan con necessita' di business continuity, questi aggegi consentono di attaccarci piu' di un flusso dati e load balancing e fail over di un flusso (cioe' una adsl va giu' automaticamente funzionano le altre) li gestisce completamente lo scatolotto.Non sono aggeggi a basso costo pero'.
danielefuria Inserita: 16 giugno 2006 Segnala Inserita: 16 giugno 2006 come fai a gestire il nat duplicato con un trunc a monte ?mi sembra un controsensoAnche a me sembrava un controsenso ma ho visto che ci sono reti che lo fanno, non ho la + pallida idea di come facciano ma lo fanno.
Piero Azzoni Inserita: 16 giugno 2006 Segnala Inserita: 16 giugno 2006 deve essere cosi' da tutte e due le partila struttura con rete (remota) e sullo switch un trunc di due o piu' linee con analoga suluzione lato server, tale che il server veda un unico client funzionala struttura (ipotizzata) dove si pretende di fare un trunc falso che il server vede come due indirizzi client diversinon puo' funzionare
disanto Inserita: 16 giugno 2006 Autore Segnala Inserita: 16 giugno 2006 scusa pieronon ho capito cosa sono i "trunc".il nat lo conosco è so' cosa serve, mà il trunc è la prima volta che lo sento salut
Piero Azzoni Inserita: 16 giugno 2006 Segnala Inserita: 16 giugno 2006 per trunc si indende l'aggregazione di piu' canali fisici allo scopo di aumentare la bandatalun switch di fascia alta lo supportanola caretteristica fondamentale e' che dal punto di vista logico appere un unico canaleed un unico percorso
danielefuria Inserita: 18 giugno 2006 Segnala Inserita: 18 giugno 2006 la struttura con rete (remota) e sullo switch un trunc di due o piu' linee con analoga suluzione lato server, tale che il server veda un unico clientfunzionaAppunto, "con analoga soluzione lato server", puoi farlo se gestisci tu la cosa da tutti e due i lati, insomma se hai un'isp predisposto come nel caso dell'isdn o se devi semplicemente raddoppiare la banda passante su un segmento di rete. Ma come fai con 2 connessioni ad internet separate di tipo adsl?O anche, come mi aveva chiesto qualcuno, con piu' connessioni dialup analogiche?
Orso Grigio Inserita: 18 luglio 2006 Segnala Inserita: 18 luglio 2006 Ciao a tutti... avete mai sentito parlare di Midpoint o di Intergate ? Sono due software che permettono tra le altre cose di effettuare il cosiddetto "Connection teaming", cioè sfruttare due o più canali di accesso ad internet e di sincronizzarli, utilizzando così tutta la banda disponibile (per esempio, si può accoppiare una connessione UMTS e una modem 56k, oppure una HSDPA e un'ADSL, oppure due ADSL oppure....)
disanto Inserita: 29 luglio 2006 Autore Segnala Inserita: 29 luglio 2006 Midpoint o di Intergate ok ci provo... grazie
Larry.JR85 Inserita: 10 settembre 2006 Segnala Inserita: 10 settembre 2006 ragazzi la soluzione dovrebbe stare semplicemente dentro windows.basterà installare due o + schede di rete, attivare il routing ip a livello tcp, e separare il traffico sulle 2 linee. tutto qua.si può separare il traffico a livello indirizzo o a livello carico (load balancing). della prima ne son sicuro perchè l'ho fatto, della seconda ne ho sentito solo parlare da colleghi.basterà buildare una tabella di routing sul pc dove ci sono le schede di rete, attivare l'ip routing, e far caricare all'avvio attraverso script o altro questi parametri.ciauzz
disanto Inserita: 11 settembre 2006 Autore Segnala Inserita: 11 settembre 2006 la cosa è fattibile, purtroppo bisogna smanettare in windows è come sai il blocco del SO del windows è sempre imminente, quindi occorre molta cautela.Occorre verificare se la cosa è piu' fattibile con linux-bsd.proverò su alcuni forum specifici del mondo linux, faccio sapere se ci sono novità.salut
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora