Vai al contenuto
PLC Forum


antenna direttiva con ottimo rapporto avanti indietro


Messaggi consigliati

Inserito:

Buongiorno, devo sostituire delle antenne ad URAS prov. di Oristano (vedi mappa), il ripetitore è Badde urbara UHF/VHF in H alle spalle altro ripetitore Monte serpeddì sempre UHF/VHF sempre in H.

Per il vhf non ci sono grandi problemi, ma per l'uhf serve qualcosa di molto direttivo con ottimo rapporto avanti indietro.

Il link ha una distanza di circa 52km.

Il problema non è tanto la distanza ma il fatto che uras è molto in basso, in pianura, e davanti a se incontra altre località poco più alte.

In analogico regnavano le vecchie BLU420 o 920 fracarro, ora non si capisce nulla, ogni tetto ha un'antenna diversa, chi la sigma 6HD, chi la BLU10HD, alcuni montano le triplex di marche ignote, qualcuno tenta con le LOG 345 senza alcun valido risultato..

Quale pare l'antenna più adatta guardando le tabelle dei vari fornitori..nel rapporto A/I pare che la sigma sia poco più performante...come guadagno siamo li.

come direttività la sigma sembra leggermente migliore...ma dai forum non se ne parla tanto bene....molti dicono addirittura che il suo dipolo super plasticoso contenga quello della BLU 420.

Mi preoccupa molro la presa sul vento però..

Qui reperisco facilmente fracarro, ma magari qualcuno sa consigliarmi qualcosa tipo offel, emmesse o televes.

accetto consigli, sperando di trovare la giusta antenna

Buona domenica a tutti

 

link2.jpg.edf70c82b17e2c0c3f7bf1a8ceed40ee.jpg

 


Inserita:

Di molto direttivo c'è la Offel K95Z e per ottenere ancora più direttività bisogna ricorrere a pannelli accoppiati come il PU8 oppure PU16 Fracarro ma con quest'ultimo la presa sul vento può diventare problematica se non ancorata con in contro....."tiranti" :whistling:

 

Inserita:

Pensavo di rimanere piu nelle dimensioni delle antenne citate...evitando comunque pannelli....la situazione non è delle migliori...ma nemmeno disperata

Inserita:

 

Quote

ma per l'uhf serve qualcosa di molto direttivo con ottimo rapporto avanti indietro.

Ammetterai che queste tue due affermazioni sono in contrasto

Quote

Pensavo di rimanere piu nelle dimensioni delle antenne citate

Se stai cercando una risposta che ti faccia comodo, non sarò io a dartela, tanto meno consigliandoti una Sigma Fracarro o una Televes come avevi premesso.

 

In ogni caso, con questa tua precisiazione (che mi era sfuggita)

Quote

Il problema non è tanto la distanza ma il fatto che uras è molto in basso, in pianura, e davanti a se incontra altre località poco più alte.

mettiti l'animo in pace perchè se non c'è ottica fra te ed il ripetitore, non c'è antenna che tenga.

 

Tanto per farti un'idea, il sito Mediaset dà per non ricevibili i suoi segnali nella località di Uras e Persidera dichiara una copertura che va dal 12 al 20%, quindi poco oppure niente.

 

http://www.mediaset.it/digitaleterrestre/copertura.shtml

 

http://www.persidera.it/Persidera/home/verifica-copertura

Inserita:

Il modello consigliato da felix è eccellente per ricezione e rapporto AI, poi dipende da quanto forte è il segnale interferente, mi spiego, se ti interessa ricevere dal sito "A" che è molto distante e ti garantisce tutti i canali di tuo interesse, ma ti ritrovi con alle spalle il sito "B" che è molto vicino e il suo segnale è molto forte, ma non avendo tutti i canali che ti servono non puoi farne uso, in questi casi avere un antenna con ottimo rapporto AI puo' servire, ma fino ad un certo punto, perchè il segnale interferente che potrebbe assumere valori di oltre 80 db puo' disturbare l'altro segnale che dal sito piu' distante ti arriva con valori di 50 db, in questi casi l'antenna puo' fare ben poco perchè non avrà mai la capacità di discriminare i due segnali alla perfezione. Risultato : spettro irregolare e MER basso. 

Inserita:

L.altro ripetitore alle spalle ha circa la stessa distanza...ed è più coperto...ho chiesto un consiglio tra le varie antenne installate che a quanto pare chi piu chi meno vedono tutte..chiedevo quale è la piu adatta....magari mettendo in mezzo anche i concorrenti non citati....lasciamo perdere il sito Mediaset che lascia un Po desiderare....ti dico con certezza che ad uras (che a volte dice addirittura secondo il sito Mediaset che non è coperto dal digitale terrestre) con un discreto impianto si ricevono circa 300 canali tra tutti i mux

Inserita:

Inoltre Felix, non cerco una risposta che mi faccia comodo....ma come ho detto un consiglio tra antenne che grossomodo contengano dimensioni tipo le antenne citate....mi sembrano eccessive i pannelli o antenne lunghe 1,50mt.

Senno tanto vale aver accoppiato due log345

Due log 45 volevo dire

Inserita:
Quote

....poi dipende da quanto forte è il segnale interferente, mi spiego, se ti interessa ricevere dal sito "A" che è molto distante e ti garantisce tutti i canali di tuo interesse, ma ti ritrovi con alle spalle il sito "B" che è molto vicino e il suo segnale è molto forte, ma non avendo tutti i canali che ti servono non puoi farne uso, in questi casi avere un antenna con ottimo rapporto AI puo' servire, ma fino ad un certo punto, perchè il segnale interferente che potrebbe assumere valori di oltre 80 db puo' disturbare l'altro segnale che dal sito piu' distante ti arriva con valori di 50 db, in questi casi l'antenna puo' fare ben poco perchè non avrà mai la capacità di discriminare i due segnali alla perfezione. Risultato : spettro irregolare e MER basso. 

ESATTO! Ma, giusto per esere precisi, i due ripetitori non sono a 180° fra loro rispetto a Uras:

DyxFXVd.jpg

Quindi, al limite bsogna giocarsela con il lobi di ricezione specifici dell'antenna che si vorrebbe montare.

Badde Urbara dista 52 km e Serpeddì 63.

Ora potremmo anche fare delle ipotesi analizzando lobi di trasmissione e le potenze delle due postazioni ma se le premesse sono quelle di abbio90 (accoppiamento di due log compreso), rischiamo di buttare via decine di post senza cavare il ragno dal buco.

 

Quote

Io starei alla larga da antenne con filtro LTE a bordo, oltre ad avere un calo significativo sulle alte frequenze, possono creare problemi a causa della componentistica inserita nel balun.

Grande, sniper.....

Inserita:

Vedi, questa consigliata da sniper non è per niente male secondo me...dovrei vedere se riesco a reperirla dalle mie parti

Inserita:

Insisto sul fatto che hai chiesto qualcosa di "molto direttivo"  e sempre tu hai detto di avere un  ripetitore alle spalle, ....poi per me sei libero di agire come credi. 

Inserita:

si esatto, la parte sud del paese punta proprio all'altro ripetitore....quello "alle spalle"..

non è specificato la precisa posizione in quanto non mi preoccupa particolarmente il ripetitore alle spalle anche se un buon compromesso avanti indietro lo considerei....il segnali e i mux ricevuti dai due siti sono piu o meno gli stessi, cambia che in base alla posizione della casa e meno coperto l'uno rispetto all'altro...tutto qui....con una log ci sono parecchi problemi sulle frequenze alte specialmente in banda V....impensabile avere stabilità con una LOG345.....pare che con le SIGMA 6HD vada piuttosto bene....ma cercavo un'alternativa...penso che con la speed offel 47z ho un po più direttività con un leggero maggior guadagno...ma sono qui per dei pareri.....

 

 

 

Inserita:
25 minuti fa, abbio90 scrisse:

pare che con le SIGMA 6HD vada piuttosto bene

Questa ha il filtro LTE a bordo, per lo piu' è stata definita "piega pali" per via della sua assurda presa al vento, e non è che in Sardegna il vento manchi......

Inserita:

infatti cerco un'alternativa non ho detto che voglio installare anche io una sigma

la speed offel 47z forse potrebbe andare

Inserita:
2 minuti fa, abbio90 scrisse:

la speed offel 47z forse potrebbe andare

Come ti dicevo è una certezza, è un'antenna che non mi ha mai tradito.

Inserita:
Quote

Come ti dicevo è una certezza, è un'antenna che non mi ha mai tradito.

Nemmeno a me ma non l'ho mai montata con questa premessa:

Quote

....uras è molto in basso, in pianura, e davanti a se incontra altre località poco più alte.

Ma anche qui c'è un'ambguità; se Uras è molto in basso, come fanno gli altri paesi ad essere poco più in alto?

Pierluigi Borga
Inserita:

Ciao, di solito è la zona che fa l'antenna, nel tempo si e visto anche che le 90/95 elementi come le blu e le kolor sono molto direttive ma con i vari lobi secondari e i molti elementi direttori riescono a tirare dentro maggiormente anche segnali riflessi, poi stare lì a fare esperimenti con antenne accoppiate se non ce n'è  già qualcuna non è il caso, in quanto potrebbero darti miglioramento su alcune frequenze e non su altre in base all' angolo esistente tra segnale diretto e riflesso.

Ottimo consiglio la Speed ultima nata in Offel più solida della storica Kolor, disponibile in versione da 35 e 47 elementi e da poco una da 75 (ma questa è troppo, con doppia culla).

Le triplex vista la zona collinare e la polarizzazione orizzontale potrebbero avere un senso visto che hanno il diagramma verticale più stretto, ma quello orizzontale resta largo come una semplice yagi.

Insomma tanta pazienza e andare in giro sul tetto con l'antenna in mano....

 

 

 

  • 6 months later...
Inserita:
il 11/3/2018 at 18:32 , felix54 scrisse:

Ma anche qui c'è un'ambguità; se Uras è molto in basso, come fanno gli altri paesi ad essere poco più in alto? 

1466523677_linkbaddeurbarauras.thumb.jpg.d6bc9c8961140a12a6d1d96ce21bd2c4.jpg

quest'immagine parla chiaro

Uras sta a 25metri circa s.l.m.

a circa 10km da uras incontro di striscio una montagnetta segnata dal punto sulla mappa che è alta 202metri s.l.m

Il ripetitore Badde Urbara sta a 670mt. s.l.m.

Totale link circa 54Km con polarizzazione orizzontale

Questo non rende semplicissimo il lavoro....con una log non vedi un piffero praticamente...

Alla fine avevo risolto con una OFFEL speed 47z che ha fatto egregiamente il suo lavoro....

ringrazio tutti per la pazienza e il supporto

 

 

Inserita:

Grazie per l'aggiornamento.

Quindi non ti serviva qualcosa di molto direttivo come avevi richiesto:

Quote

ma per l'uhf serve qualcosa di molto direttivo con ottimo rapporto avanti indietro.

 

 

Hai preso l'antenna con variante "l2" per avere un rapporto A/I migliore?

Inserita:
il 11/3/2018 at 14:34 , snipermosin scrisse:

 

2 ore fa, abbio90 scrisse:

Alla fine avevo risolto con una OFFEL speed 47z che ha fatto egregiamente il suo lavoro....

Fa veramente piacere avere riscontri positivi e soprattutto dopo avere accettato i consigli.

Grazie per l'aggiornamento, non tutti lo fanno.

Inserita:

@snipermosin

Hai notato che il link non è più valido?

 

Ho cercato l'antenna con il codice 21-374B e risulta essere una Speed 47 e di conseguenza non esiste la variante I2 che invece è disponibile per la K47Z.

Ero convinto gli avessi consigliato quella e non avevo letto bene ciò che ha scritto abbio90.

Praticamente la speed ha "solo" 26 dB di rapporto A/I e non può arrivare a 35 come la K47

Inserita:
2 ore fa, felix54 scrisse:

@snipermosin

Hai notato che il link non è più valido?

 

Ho cercato l'antenna con il codice 21-374B e risulta essere una Speed 47 e di conseguenza non esiste la variante I2 che invece è disponibile per la K47Z.

Ero convinto gli avessi consigliato quella e non avevo letto bene ciò che ha scritto abbio90.

Praticamente la speed ha "solo" 26 dB di rapporto A/I e non può arrivare a 35 come la K47

Si ho visto, probabilmente la versione a doppio riflettore è disponibile solo per la serie Kolor.

Inserita:
22 ore fa, felix54 scrisse:

Quindi non ti serviva qualcosa di molto direttivo

Ciao ragazzi....beh, forse non mi ero spiegato....Qui in zona per la maggior parte delle località a volte è sufficiente anche una semplice log345...uras è un po più complesso, una log non è sufficiente...ma non è poi un caso cosi disperato ...il mio era un consiglio sulla scelta dell antenna...il mio direttivo era inteso rispetto alla log...più che altro l'intento era evitare di piazzare un plasticone di sigma 6HD ce sta installando la maggior parte degli antennisti e poi ogni sei mesi vanno a sostituire i pali troncati....secondo me la speed 47z è stato un ottimo conpromesso....

Le PU16 consigliate da Felix fanno un lavoro piu fino...molto piu direttive...ma mi sembravano esagerate per questa situazione....poi qui il problema era che tutti trattano Fracarro....e hanno i prodotti commerciali e le blu 5,10hd...tutto il resto del fornitore....la offel solo su ordinazione...ma l.ho reperita a qualche chilometro da me

Grazie a tutti per la collaborazione...

La Kolor sempre 47 come si comporta?

Magari potrei provarla in qualche occasione....

Inserita:
50 minuti fa, abbio90 scrisse:

La Kolor sempre 47 come si comporta?

Il modello standard è simile alla speed, forse è un pelo piu' direttiva, ma di poco, ma se parliamo della versione a doppio riflettore (variante 12 serie kolor) ha un rapporto avanti indietro imbattibile, che a volte in alcune situazioni ti salva.

Inserita:

esteticamente è più bruttina della speed....ma questo non fa parte delle caratteristiche tecniche di un'antenna...ma giudico a parlar delle foto a catalogo...

magari dal vivo non è chissa che...alla fine un'antenna è

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...