Alessio Menditto Inserito: 12 marzo 2018 Segnala Inserito: 12 marzo 2018 https://industriaeformazione.it/2018/03/12/la-sostituzione-r410a-con-r32-non-e-permessa/
Erikle Inserita: 12 marzo 2018 Segnala Inserita: 12 marzo 2018 certo ma non c'erano dubbi almeno per me non si può manco per idea pensare di mettere r32 al posto dell'r410a sia perchè la classificazione dei gas è diversa ma anche perchè i compressori per r32 sono specifici
Alessio Menditto Inserita: 12 marzo 2018 Autore Segnala Inserita: 12 marzo 2018 Ma sai Erikle dato è una domanda frequente spero che questa sia una risposta definitiva.
Erikle Inserita: 12 marzo 2018 Segnala Inserita: 12 marzo 2018 temo che non servirà..stà mania dei cambi gas impazza....
ramiro.sca Inserita: 12 marzo 2018 Segnala Inserita: 12 marzo 2018 Bravo Alessio, hai fatto bene a linkare, speriamo sia chiaro una volta per tutte...
Erikle Inserita: 12 marzo 2018 Segnala Inserita: 12 marzo 2018 per come la vedo io è sempre tutto molto semplice ossia si usa sempre il refrigerante per cui è nato l'impianto e quando questo non dovrebbe più essere disponibile si usano i sostituti che i vari produttori di refrigeranti mettono sul mercato è inutile fare i maghi e inventarsi fantasiosi esperimenti
ramiro.sca Inserita: 13 marzo 2018 Segnala Inserita: 13 marzo 2018 12 ore fa, Erikle scrisse: per come la vedo io è sempre tutto molto semplice ossia si usa sempre il refrigerante per cui è nato l'impianto e quando questo non dovrebbe più essere disponibile si usano i sostituti che i vari produttori di refrigeranti mettono sul mercato è inutile fare i maghi e inventarsi fantasiosi esperimenti Concordo...
TheUser Inserita: 6 giugno 2018 Segnala Inserita: 6 giugno 2018 il 12/3/2018 at 19:35 , Erikle scrisse: per come la vedo io è sempre tutto molto semplice ossia si usa sempre il refrigerante per cui è nato l'impianto In questo video si vede l'etichetta di un Mitsubishi MSZ-LN (probabilmente una versione per il mercato russo o giù di li) che come indicazione del refrigerante riporta "R32/R410A" Qualcuno ha idea di cosa significhi??
Alessio Menditto Inserita: 6 giugno 2018 Autore Segnala Inserita: 6 giugno 2018 Che è un compressore fatto per muovere il 410 o il 32, se gli metti il 134 ad esempio lavora male perché è un gas con un’altra resa volumetrica.
alighi Inserita: 6 giugno 2018 Segnala Inserita: 6 giugno 2018 è unita interna da noi le ho viste con codice AP si possono abbinare alle unità esterne sia con r32 o con 410
Erikle Inserita: 7 giugno 2018 Segnala Inserita: 7 giugno 2018 esatto mitsubishi avendo ancora delle quote per r410a ha spinto meno di daikin sull' R32 per cui molte linee ad esempio multi sono a R410a ma ne ha alcune a R32 per cui le unità interne sono idonee con entrambi i gas..ovviamente in base all'unità esterna a cui la si collega
contelao Inserita: 21 novembre 2019 Segnala Inserita: 21 novembre 2019 -ipotizzavo che un ricircolo d'aria contribuisse ad abbassare l'umidità presente nel locale. GRazie
Alessio Menditto Inserita: 21 novembre 2019 Autore Segnala Inserita: 21 novembre 2019 Contelao mi sa hai sbagliato messaggio.
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora