yuppidu Inserito: 15 marzo 2018 Segnala Inserito: 15 marzo 2018 Buongiorno a tutti Avendo la necessità di avere un'apertura ad orario di un cancello elettrico ho pensato di utilizzare un timer collegato ad un temporizzatore, in particolare il timer è un Vemer NAPA-D (giornaliero) ed il temporizzatore è un Finder 80.01.0.240.0000 multifunzione. Centralina FAAC 452 MPS. La mia idea è quella di collegare in parallelo sul comando di apertura principale il sistema timer+temporizzatore, volevo sapere se è fattibile e come procedere con i collegamenti....confido nel vostro buon cuore!!...datemi una mano. Grazie Saluti!
reka Inserita: 15 marzo 2018 Segnala Inserita: 15 marzo 2018 cioè deve rimanere aperto dalle x alle y ? e deve funzionare sempre senza la presenza di nessuno? non conosco la centrale ma non so se così facendo inibisci l'eventuale richiusura... io bloccherei le fotocellule..
yuppidu Inserita: 15 marzo 2018 Autore Segnala Inserita: 15 marzo 2018 Ciao! Deve avere solo un singolo impulso, apertura ad un determinato orario e basta.
yuppidu Inserita: 15 marzo 2018 Autore Segnala Inserita: 15 marzo 2018 1 ora fa, reka scrisse: cioè deve rimanere aperto dalle x alle y ? e deve funzionare sempre senza la presenza di nessuno? non conosco la centrale ma non so se così facendo inibisci l'eventuale richiusura... io bloccherei le fotocellule.. Questo è lo schema della centralina...
Roberto Garoscio Inserita: 15 marzo 2018 Segnala Inserita: 15 marzo 2018 L’impulso di apertura va bene con l’orologio ma se deve rimanere aperto devi interrompere anche il contatto delle fotocellule, il modo migliore è con un plc che attuerà l’apertura e la manterrà fino all’ora desiderata
yuppidu Inserita: 15 marzo 2018 Autore Segnala Inserita: 15 marzo 2018 8 ore fa, Roberto Garoscio scrisse: L’impulso di apertura va bene con l’orologio ma se deve rimanere aperto devi interrompere anche il contatto delle fotocellule, il modo migliore è con un plc che attuerà l’apertura e la manterrà fino all’ora desiderata Buonasera Mi serve solo l'impulso di apertura ad una determinata ora, poi per il resto della giornata verrà utilizzato in apertura e chiusura con telecomando o a comando a parete.
ROBY 73 Inserita: 16 marzo 2018 Segnala Inserita: 16 marzo 2018 Ciao yuppidu, piuttosto di 2 componenti potresti fare con uno solo, come ad esempio l'orologio Schneider CCT15721 o 15725 (se riesci a trovarlo) che hanno la caratteristica di poter essere programmati a qualsiasi orario ed il contatto può essere impulsivo per un secondo, fino a 59 secondi. Puoi guardare anche qui: http://cid.schneiderelectric.it/z_images/LEESGTB280HI_5.pdf https://www.schneider-electric.it/it/product/download-pdf/CCT15721 https://www.schneider-electric.it/it/product/CCT15721/interruttore-orario-digitale-ihp%2B---1-canale---24ore%2B7giorni---84-memorie http://download.schneider-electric.com/files?p_Reference=GHE40126BB&p_EnDocType=User guide&p_File_Id=188642590&p_File_Name=GHE40126BB (web).pdf Sicuramente costa di più, però faresti molto prima anche da un punto di vista di installazione. Non ricordo se anche altre marche abbiano a listino orologi con la stessa caratteristica, forse Theben, ma devo controllare meglio.
yuppidu Inserita: 18 marzo 2018 Autore Segnala Inserita: 18 marzo 2018 il 16/3/2018 at 01:34 , ROBY 73 scrisse: Ciao yuppidu, piuttosto di 2 componenti potresti fare con uno solo, come ad esempio l'orologio Schneider CCT15721 o 15725 (se riesci a trovarlo) che hanno la caratteristica di poter essere programmati a qualsiasi orario ed il contatto può essere impulsivo per un secondo, fino a 59 secondi. Puoi guardare anche qui: http://cid.schneiderelectric.it/z_images/LEESGTB280HI_5.pdf https://www.schneider-electric.it/it/product/download-pdf/CCT15721 https://www.schneider-electric.it/it/product/CCT15721/interruttore-orario-digitale-ihp%2B---1-canale---24ore%2B7giorni---84-memorie http://download.schneider-electric.com/files?p_Reference=GHE40126BB&p_EnDocType=User guide&p_File_Id=188642590&p_File_Name=GHE40126BB (web).pdf Sicuramente costa di più, però faresti molto prima anche da un punto di vista di installazione. Non ricordo se anche altre marche abbiano a listino orologi con la stessa caratteristica, forse Theben, ma devo controllare meglio. Buongiorno. Intanto ti ringrazio per l'aiuto, comunque al momento ho già i 2 componenti citati prima, vorrei capire come operare con i collegamenti. Saluti
ROBY 73 Inserita: 19 marzo 2018 Segnala Inserita: 19 marzo 2018 14 ore fa, yuppidu scrisse: comunque al momento ho già i 2 componenti citati prima, vorrei capire come operare con i collegamenti. Il fatto è che in teoria non si può per l'uso che devi farne tu (o almeno io non trovo una soluzione valida), in quanto a te serve un comando impulsivo (che si chiuda per 2-3 secondi al massimo) che va alla centrale FAAC, mentre l'orologio Vemer NAPA-D ha un tempo di scambio di almeno 15 minuti, troppo lungo, e quindi che tu applichi il comando diretto dall'orologio alla centrale FAAC, oppure che alimenti il temporizzatore e mantieni lo scambio chiuso per 2 secondi, oppure ancora colleghi i contatti di scambio dell'orologio e del temporizzatore in serie tra loro, lo stesso FINDER 80.01 pur essendo un temporizzatore universale non ha una funzione in cui chiuda il contatto per soli 2 secondi, né con alimentazione diretta né con comando di Start esterno. Ora non conosco di preciso la centrale FAAC 452, ma da quello che so non è proprio l'ideale lasciare il comando di Start delle centrali per cancelli per un tempo prolungato anche se un quarto d'ora. Per questo ti avevo consigliato l'orologio Schneider CCT15721 con cui puoi fare quello che fa al caso tuo. Poi se ci fosse qualcuno che trova una soluzione con il materiale a tua disposizione, ben venga.
ROBY 73 Inserita: 19 marzo 2018 Segnala Inserita: 19 marzo 2018 Altrimenti se vuoi c'è anche questo che potrebbe fare al caso tuo: https://www.theben.it/var/theben/storage/ilcatalogue/files/pdf/datasheet_6110300_it.xml.pdf oppure questo, che è quello che in teoria costa meno: https://www.theben.it/var/theben/storage/ilcatalogue/files/pdf/datasheet_6090101_it.xml.pdf o ancora: https://www.theben.it/var/theben/storage/ilcatalogue/files/pdf/datasheet_6360100_it.xml.pdf oppure: https://www.theben.it/var/theben/storage/ilcatalogue/files/pdf/datasheet_6350100_it.xml.pdf
yuppidu Inserita: 21 marzo 2018 Autore Segnala Inserita: 21 marzo 2018 Alla fine ho risolto in questo modo...funziona perfettamente, grazie a tutti per l'aiuto!
ROBY 73 Inserita: 22 marzo 2018 Segnala Inserita: 22 marzo 2018 10 ore fa, yuppidu scrisse: Alla fine ho risolto in questo modo...funziona perfettamente Per curiosità con quale funzione hai impostato il temporizzatore Finder 80.01?
yuppidu Inserita: 22 marzo 2018 Autore Segnala Inserita: 22 marzo 2018 10 ore fa, ROBY 73 scrisse: Per curiosità con quale funzione hai impostato il temporizzatore Finder 80.01? DI
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora