Vai al contenuto
PLC Forum


Modulazione segnale analogico su impianto navale


Messaggi consigliati

Inserita:
46 minuti fa, felix54 scrisse:

Ben vengano le foto ma se non ci dici quali frequenze ti danno problemi, non caveremo il ragno dal buco.

 

Purtroppo ha detto di avere soltanto un "misuratore" SAT (sempre che si tratti di un vero strumento) e credo si riferisca a qualcosa che "misura" solo su quella banda e magari solo in digitale...

 

Ecco, questo è quello che sarebbe interessante sapere. Vediamo se riusciamo a capire qualcosa dai valori di frequenza....

per le foto a dopo , secondo i segnali che si vedono male  e che a me interessano sono SKY tv che sta sulla frequenza  535.25 e sagem mediaset che sta  551.25 questi due prendono il segnale dal multi swirtch  quindi ho una parabola con i quattro segnali HV HH LV LH amplificatore e multi switch da qui ogni decoder prende il suo segnale  e poi il convertitore che ha una sola uscita RF per quanto riguarad kathrin , poi ho altri decoder che vanno in un altro demudalore ( vedi foto ) i due out dei due demudolatori vanno in uno splittere e dopo di che  ho i famosi filtri NAVAL che distribuiscono il segnale ai vari piani come da disegno


  • Risposte 51
  • Created
  • Ultima risposta

Top Posters In This Topic

  • silviolatina

    20

  • felix54

    19

  • antoniopev

    7

  • giacomocastelnuovo

    4

Inserita:
54 minuti fa, felix54 scrisse:

Ben vengano le foto ma se non ci dici quali frequenze ti danno problemi, non caveremo il ragno dal buco.

 

Purtroppo ha detto di avere soltanto un "misuratore" SAT (sempre che si tratti di un vero strumento) e credo si riferisca a qualcosa che "misura" solo su quella banda e magari solo in digitale...

 

Ecco, questo è quello che sarebbe interessante sapere. Vediamo se riusciamo a capire qualcosa dai valori di frequenza....

per le foto a dopo , secondo i segnali che si vedono male  e che a me interessano sono SKY tv che sta sulla frequenza  535.25 e sagem mediaset che sta  551.25 questi due prendono il segnale dal multi swirtch  quindi ho una parabola con i quattro segnali HV HH LV LH amplificatore e multi switch da qui ogni decoder prende il suo segnale  e poi il convertitore che ha una sola uscita RF per quanto riguarad kathrin , poi ho altri decoder che vanno in un altro demudalore ( vedi foto ) i due out dei due demudolatori vanno in uno splittere e dopo di che  ho i famosi filtri NAVAL che distribuiscono il segnale ai vari piani come da disegno

IMG_3540.JPG

IMG_3542.JPG

IMG_3543.JPG

IMG_3544.JPG

Inserita:

il problema è tutto alla partenza ma senza strumenti è molto difficile risolverlo

sicuramente su quelle 2 frequenze ci possono essere dei disturbi generati dall'altro modulatore 

se puoi stacca le uscite delle centraline kathrein e lascia attivi solo quelli che hanno problemi e vedi se il tutto migliora 

Inserita:

Boh, tanto per cominciare hai riportato info errate:

535,25 MHz è sky ed è ok

551,25 NON è sagem mediaset che invece è 543,25 MHz.

In ogni caso, non devi dirci le frequenze che a te interessano ma quelle che non si vedono bene (tutte)...

 

Vuoi forse dire che tutte le altre frequenze (sotto e sopra a quelle indicate) si vedono bene? Sarebbe strano ma non impossibile, e potrebbe esserci un "notch" involontario che "sega" quei due canali consecutivi.... forse ti stai preoccupando soltanto di quelle che interessano a te?

 

P.S. dacci qualche sigla di quei moduli kathrein e naval....

Inserita:

vai con un tv subito dopo i modulatori e vedi se vedi bene i ch poi comincia a ricollegare il tutti e se i segnali peggiorano 

così vedi chi da noie

Inserita:
Quote

vai con un tv subito dopo i modulatori e vedi se vedi bene i ch poi comincia a ricollegare il tutti e se i segnali peggiorano 

così vedi chi da noie

Mi sa che un tv, subito dopo i modulatori, si "accende" senza collegare la spina alla tensione di rete :lol:

Scherzi a parte, si potrebbe rimanere ingannati per il segnale troppo forte; dall'effetto neve, passeresti alle striature dovute alla troppa potenza, su tutti i canali...

Inserita:
17 minuti fa, antoniopev scrisse:

vai con un tv subito dopo i modulatori e vedi se vedi bene i ch poi comincia a ricollegare il tutti e se i segnali peggiorano 

così vedi chi da noie

Ok provero'  fare questa prova e vedere  dopo quanto il segnale di quelle due frequenze si degrada . scusatemi se ho sbagliato  a scrivere frequanza ,ma dal foglio si capiva che avevo errato a copiare . Si anche altre frequenze si vedono male ,ma a me in particolare interresa sistemare quelle due , le altre non sono molto usate da altri . Grazie mille per i suggerimenti che terro' presente , cerchero' di farmi comprare uno strumento per misurare i VDB visto che quello che ho in dotazione e' solo per il settaggio delle parabole satellitari , forse andrebbe bene anche un analogico vecchio , oppure usare una Tv come da voi suggerito.

Grazie ancora

Inserita:

 

Questo tuo ultimo intervento fa pensare che tu non abbia letto tutti gli interventi. 

NON puoi affidarsi ad un tv sottoposto a segnali esagerati come quelli che potresti trovare alla sorgente  (tra l'altro continui a non aiutarci ad aiutarti perché non hai fornito le info necessarie). 

Vedi tu, così facendo non andrai da nessuna parte....

 

Quote

Si anche altre frequenze si vedono male ,ma a me in particolare interresa sistemare quelle due , le altre non sono molto usate da altri .

Proprio come immaginavo. La tua teoria è basata sul non voler capire quale è il vero problema.

 

 

 

 

 

Inserita:

se il segnale è forte lo attenua con qualche partitore se ne ha a disposizione ( capisco che è in mezzo al mare ma qualcosa troverà uno spezzone lungo di cavo )

si un vecchio strumento analogico va bene visto che la distribuzione è fatta così

qualcosa di usatone obsoleto potresti trovare x poco 

Inserita:
4 minuti fa, felix54 scrisse:

Questo tuo ultimo intervento fa pensare che tu non abbia letto tutti gli interventi. 

NON puoi affidarsi ad un tv sottoposto a segnali esagerati come quelli che potresti trovare alla sorgente  (tra l'altro continui a non aiutarci ad aiutarti perché non hai fornito le info necessarie). 

Vedi tu, così facendo non andrai da nessuna parte....

credevo di aver risposto a tutto , dfammi una domanda e provero' a risponderti ,ma non chiedermi quanti DB ho in uscita da quel o quell'altro punto , non potrei risponderti non avendo uno strumento. grazie

Proprio adesso, antoniopev scrisse:

se il segnale è forte lo attenua con qualche partitore se ne ha a disposizione ( capisco che è in mezzo al mare ma qualcosa troverà uno spezzone lungo di cavo )

si un vecchio strumento analogico va bene visto che la distribuzione è fatta così

qualcosa di usatone obsoleto potresti trovare x poco 

credo che il segnale non sia forte  ma debole , perche se escluso l'amplificatore che si trova dopo un certo numero di camere il segnale peggiore l'effetto nebbia aumenta per quei canali , grazie

Inserita:

Rileggi il mio precedente commento a cui ho aggiunto un pezzo fondamentale; non puoi pretendere di risolvere il problema senza capire da dove proviene.... Tu continui a preoccuparti dei soli canali che interessano a te ma non puoi trascurare gli altri che non funzionano.

Inserita:
47 minuti fa, antoniopev scrisse:

il problema è tutto alla partenza ma senza strumenti è molto difficile risolverlo

sicuramente su quelle 2 frequenze ci possono essere dei disturbi generati dall'altro modulatore 

se puoi stacca le uscite delle centraline kathrein e lascia attivi solo quelli che hanno problemi e vedi se il tutto migliora 

faro' anche questa prova grazie per il suggerimento.

Inserita:
3 minuti fa, felix54 scrisse:

Rileggi il mio precedente commento a cui ho aggiunto un pezzo fondamentale; non puoi pretendere di risolvere il problema senza capire da dove proviene....

scusami ma non capisco quale ? se per favore me lo fai notare ? grazie

Inserita:
Quote

se il segnale è forte lo attenua con qualche partitore se ne ha a disposizione

Ok ma dovevi pur dirglielo, nel vero senso della parola, qui siamo in alto mare.... ;)

 

Inserita:
3 minuti fa, felix54 scrisse:

Ok ma dovevi pur dirglielo, nel vero senso della parola, qui siamo in alto mare.... ;)

 

Non so cosa intendi , posso dirti che nell'amplificatore ci sono i trimmer per regolare l'amplificazione e variando il valore quindi diminuendo l'amplificazione il segnale di quel canale peggiora , fino a li ci sono arrivato , non credo che il problema sia di un segnale forte , poi posso anche sbagliarmi

Inserita:
Quote

scusami ma non capisco quale ?

Continui a preoccuparti dei soli canali che interessano a te  e non a tutti quelli che hanno problemi.... sei sulla strada sbagliata.

Inserita:

 

Mi era sfuggito questo tuo pensiero:

Quote

... credo che il segnale non sia forte  ma debole

Il segnale potrà anche essere debole verso la fine della distribuzione ma alla sorgente è sicuramente fortissimo.

 

 

Inserita:
22 ore fa, antoniopev scrisse:

il problema è tutto alla partenza ma senza strumenti è molto difficile risolverlo

sicuramente su quelle 2 frequenze ci possono essere dei disturbi generati dall'altro modulatore 

se puoi stacca le uscite delle centraline kathrein e lascia attivi solo quelli che hanno problemi e vedi se il tutto migliora 

salve Grazie mille per i tuoi suggerimenti !!!! a volte  basta  semplici  aiuti per aprire grandi strade , certo da li era difficile  aiutarmi ,ma  da un tuo semplice suggerimento e' partito il tutto !!! Dunque , ho verificato che : il problema era solo sui segnali che provenivano dal secondo Modulatore il Triax CSE 24 . A questo punto ho seguto l'uscita Rf ed ho visto che era stato usato  uno splitter per far si che il segnale Rf di questo demulatore entrasse nell'aplificatore Kathrin sopra di cedoder Kathrin ( vedi foto allegata ) in poche parole per ogni 4 decoder , c'e una uscita che va sopra , tutte questi ingressi fluiscono in una sola uscita amplificata ( sul lato destro della foto )  Ho provato varie soluzioni  facendo si che di verificare come amplificare solo il segnale proveniente da Triax ed alla fine ho preso il segnale del triax . l'ho portato in un amplificatore supplementare la sua uscita l'ho miscelata con quella uscita da kathrine e dopo di che l'ho portata alla secondo foto che vedi . In questo modo ho risolto alla grande !!!! grazie mille !!!!

IMG_3540aa.jpg

IMG_3542aa.jpg

Inserita:

 

Quote

il problema era solo sui segnali che provenivano dal secondo Modulatore il Triax CSE 24

Hai detto niente.... e tu continuavi a preoccuparti dei soli due canali che interssavano a te.

 

Dirci subito le sigle dei componenti, invece di farci tirare ad indovinare, ti pareva brutto?

Inserita:
25 minuti fa, felix54 scrisse:

 

Hai detto niente.... e tu continuavi a preoccuparti dei soli due canali che interssavano a te.

 

Dirci subito le sigle dei componenti, invece di farci tirare ad indovinare, ti pareva brutto?

Salve ma le sigle erano sulle foto , altrimenti che le avevo mandato a fare ???  non certo per far comprendere come era installato il sistema.....comunque grazie

Inserita:
Quote

le sigle erano sulle foto , altrimenti che le avevo mandato a fare ???  non certo per far comprendere come era installato il sistema.

Se sei convinto che le foto fossero nitide al punto di leggere le sigle, allora hai ragione tu.

Comunque, non fa niente, solo mi piacerebbe che oltre a far domande si leggessero anche le richieste di chi vuole aiutarti.

Avevi riportato una tabella dalla quale si capiva che le tue fequenze di interesse appartenevano a due diversi "decoder" ma di modulatori in comune non hai mai fatto menzione e non è per nulla che ti sono state chieste più volte, info sul come è fatto in realtà l'impianto (intendo un vero schema e non foto sfocate).

 

Sarà perchè non so fare l'indovino ma soltanto il tecnico ma la penso esattamente come ho scritto.

 

Quote

non certo per far comprendere come era installato il sistema.

Certo, altrimenti avremmo rischiato di capire...

Inserita:

Personalmente non sono riuscito a capire nemmeno una sigla dalla foto, sarebbe stato utile per capire almeno se la distribuzione è omogenea.

Inserita:
12 minuti fa, felix54 scrisse:

Se sei convinto che le foto fossero nitide al punto di leggere le sigle, allora hai ragione tu.

Comunque, non fa niente, solo mi piacerebbe che oltre a far domande si leggessero anche le richieste di chi vuole aiutarti.

Avevi riportato una tabella dalla quale si capiva che le tue fequenze di interesse appartenevano a due diversi "decoder" ma di modulatori in comune non hai mai fatto menzione e non è per nulla che ti sono state chieste più volte, info sul come è fatto in realtà l'impianto (intendo un vero schema e non foto sfocate).

 

Sarà perchè non so fare l'indovino ma soltanto il tecnico ma la penso esattamente come ho scritto.

Non so perche' se la prende tanto , volevo dei suggerimenti e li ho ricevuti , mi si dice che le foto non sono nitide ,ma se va rivederle forse l'unica cosa che si legge proprio bene e' IL CSE 24 . Ma  alungi da me far polemica , cercavo dei suggerimenti e li ho ricevuti in modo semplice ,non da lei ,ma cio non toglie che ho tingraziato anche lei a dire il vero molto scettico nei miei confronti ,ma ognuno ha il suo carattere  ed io rispetto tutti , grazie ancora per il supporto .

Inserita:
Quote

Personalmente non sono riuscito a capire nemmeno una sigla dalla foto, sarebbe stato utile per capire almeno se la distribuzione è omogenea.

Beh, mi consolo, pensavo di essere solo io a voler sapere come era fatto l'impianto prima di emettere sentenze o di tirare ad indovinare...

 

Sono contento per antoniopev che ha intuito ciò che tecnicamente era oscuro ma come ho già detto, non so gareggiare a chi indovina prima ed in ogni caso, risolvere indovinando non succede sempre, anzi è decisamente raro.

 

Inserita:

bene sono contento che hai risolto il problema che come ti ho anticipato era in partenza il problema che senza strumenti a disposizione si va a ( palpo'n ) da noi si dice cosi

ma adesso toglimi una curiosità hai detto che usi un decoder sky e uno mediaset giusto?

ma il canale in uscita da questi 2 decoder è sempre lo stesso oppure uno di voi decide il ch del giorno

devo dire grazie anche alla mia amata

 

2018-03-19 21_46_12-Risultato della ricerca immagini di Google per https___anellidifum0.files.wordpr.png

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora

×
×
  • Crea nuovo/a...