umbi Inserita: 28 marzo 2018 Autore Segnala Inserita: 28 marzo 2018 il 24/03/2018 at 21:08 , campiglia scrisse: E' buona norma controllare anche il tubo corrugato che dalla vaschetta del carico acqua la porta al pozzetto, è quel tubo sulla destra all'asta rossa del galleggiante del fondo macchina. Basta togliere la mascherina sotto la porta (ci dovresti riuscire senza togliere il pannello della porta) dalla parte del pozzetto dovrebbe essere a pressione perchè generalmente quando è poco sporco fa muovere leggermente il alto il galleggiante rosso del micro dell'asta rossa durante il carico dell'acqua. Si grazie ... quello è il primo che ho controllato perché era stata la causa del primo guasto 3-4 anni fa (Deposito detersivo polvere) , e restava il famigerato 01 sul timer senza fermarsi ... usciva acqua dal galleggiante rosso causa tubo ostruito. Da allora ho usato detersivo liquido che però ha sporcato la trappola aria (Ritornerò al detersivo in polvere perché è più facile pulire il tubo che pulire tutto il resto). Però ora che ho eliminato le bave interne del condotto il galleggiante non interviene mai e carica più acqua. Ho anche notato che ora non si ferma il ciclo con lo scambiatore pieno ma vuoto. Ora dovrei capire come resettare i codici errore che compaiono se accendo la lavastoviglie con tasti reset premuti. O se c'è un menù.
del_user_227154 Inserita: 28 marzo 2018 Segnala Inserita: 28 marzo 2018 Quello che sporca l'air break non è ne il detersivo in polvere ne quello liquido pastiglie scadenti ecc, sono l'uso frequente di temperature basse. Per rimediare devi fare almeno una volta a settimana un lavaggio con i prodotti specifici oppure con aceto e bicarbonato. Per i codici se non si cancellano in automatico e dopo un po di tempo quando accendi sono sempre visualizzati bisogna entrare in diagnosi e fare svolgere il ciclo di prova che li cancella alla fine del programma. Comunque cancellarli non serve a niente perchè non compromettono il funzionamento.
umbi Inserita: 29 marzo 2018 Autore Segnala Inserita: 29 marzo 2018 Quindi invece di lasciare il pulsante AUTO ..... (In teoria sceglie lei il lavaggio penso in base al sensore di torbidità) farò ogni tanto quello per le pentole Segnato come 45+65°C. Il lavaggio con Aceto e bicarbonato come funziona ? Metto (Senza stoviglie) il Bicarbonato nella vaschetta del detersivo e l'aceto nella lavastoviglie ?
Roby 2020 Inserita: 25 gennaio 2020 Segnala Inserita: 25 gennaio 2020 Salve anche io ripulendo la sacca d’aria e l’apparato sottostante con i due micro ho risolto,anche il corrugato bianco che torna dalla pompa era intasatisdimo.
Messaggi consigliati