Francesco.Ve Inserito: 20 marzo 2018 Segnala Inserito: 20 marzo 2018 Buongiorno a tutti, mi occupo di automazione nel settore del packaging. Dovendo costruire un macchina low cost, abbiamo pensato di montare il quadro elettrico sull'anta del telaio della macchina per risparmiare spazio. Cioè i componenti sarebbero normalmente montati su una piastra che poi verrebbe fissata alla porta. Quindi aprendo il telaio si muoverebbe tutto il quadro. La domanda è: questa soluzione, secondo voi, rientra nelle normative? Grazie
Livio Orsini Inserita: 20 marzo 2018 Segnala Inserita: 20 marzo 2018 Molto dipende da quali e quanti componenti andranno installati e da come saranno installati. Potrebbe anche rientrare nelle normativa, però non rientra di certo nelle cose ben fatte. Poi nella mia vita professionale ho visto anche porcate peggiori.
reka Inserita: 20 marzo 2018 Segnala Inserita: 20 marzo 2018 i miei macchinari hanno parte dei quadri montati sugli sportelli degli stessi... però è comunque uno scatolato, da come la descrivi te sembrerebbe che i componenti verso l'interno della macchina siano "all'aperto" diciamo.. quindi la questione potrebbe essere quella di protezione dei componenti da agenti esterni...
Livio Orsini Inserita: 21 marzo 2018 Segnala Inserita: 21 marzo 2018 13 ore fa, reka scrisse: . però è comunque uno scatolato, Tutti i produttori di carpenteria hanno in catalogo scatole, anche di dimensioni ragguardevoli, per montare componentistica a bordo macchina, queste sono soluzioni che se ben fatte si possono classificare "a regola d'arte".
ETR Inserita: 21 marzo 2018 Segnala Inserita: 21 marzo 2018 La normativa macchina, cita che sulle ante la massima tensione ammissibile è di 240 V AC (se mi ricordo bene). Provo a verificare, ma il valore non dovrebbe essere di molto. Buona giornata a tutti, Ennio
Francesco.Ve Inserita: 21 marzo 2018 Autore Segnala Inserita: 21 marzo 2018 17 ore fa, Livio Orsini scrisse: Molto dipende da quali e quanti componenti andranno installati e da come saranno installati. Salve Livio, il quadro è alimentato a 220V ma la parte di potenza comprende giusto due piccoli inverter e rele, poi ci saranno protezioni varie, alimentatore 24V e plc. 16 ore fa, reka scrisse: i miei macchinari hanno parte dei quadri montati sugli sportelli degli stessi... però è comunque uno scatolato, da come la descrivi te sembrerebbe che i componenti verso l'interno della macchina siano "all'aperto" diciamo.. quindi la questione potrebbe essere quella di protezione dei componenti da agenti esterni... Salve reka, Nel mio caso non c'è nessuna cassa. Per essere più chiari sarà un cubo di 1,2 m di lato in cui vi saranno due motori e tutta la meccanica della macchina, il quadro sarebbe montato sull'anta che chiude questo cubo. La protezione da agenti esterni non è un problema perché tutto questo telaio è chiuso su tutti i lati e protetto per lavaggi con idropulitrice. 1 ora fa, ETR scrisse: La normativa macchina, cita che sulle ante la massima tensione ammissibile è di 240 V AC (se mi ricordo bene). Provo a verificare, ma il valore non dovrebbe essere di molto. Salve ETR, la tensione massima sarà, appunto, 220V quindi speriamo si ricordi bene Grazie a tutti per le risposte, buona giornata
luigi69 Inserita: 23 marzo 2018 Segnala Inserita: 23 marzo 2018 Buona giornata perdona Francesco il mio interrvento dopo un paio di gg , ma dal cell non mi lasciava scrivere , adewsso volevo darti un mio pensiero . Esiste un detto...non ricordo di chi, che cita piu o meno.. non esiste nhulla che qualcun altro non possa fare leggermente a meno come costo e qualità mi pare fosse riferito ad una pubblicità di prosiutti Dove faccio manutenzione ho alcune macchine con quadro elettrico o parte di esso sulla portella . Un conto è una macchina di 20 anni fa....con variem mjodifiche....se lk'anta la sopporta sono io il primo ad aggiungere una piastra piuttosto che vedere i componenti penosamente appesi qua e la... ma una macchina nuova... certo tu specifichi low cost ..... propio perchè piccola.. una volta aperta l'anta...ci si iresce ad entrare nella macchina per eventuali vregolazioni o registrazioni oppure ci si urta con le spalle sulla piastra montata sulla portella ?
Francesco.Ve Inserita: 23 marzo 2018 Autore Segnala Inserita: 23 marzo 2018 9 ore fa, luigi69 scrisse: ma una macchina nuova... certo tu specifichi low cost ..... propio perchè piccola.. una volta aperta l'anta...ci si iresce ad entrare nella macchina per eventuali vregolazioni o registrazioni oppure ci si urta con le spalle sulla piastra montata sulla portella ? Salve Luigi l'anta supporta tranquillamente il peso del quadro, e si può aprire di 180°, quindi nessun problema in quel senso. Vorrei capire se rispetto tutte le varie norme della direttiva macchine, ecc..
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora