Vai al contenuto
PLC Forum


A proposito di componenti "tarocchi"


Messaggi consigliati

Inserito:

Guardate questo.

con_tarocco.jpg.24d4bfdd6946116daa05184ae8283f14.jpg

 

Si attaccano a tutto pur di lucrare qualche cent.!!!:angry:


Inserita:

:roflmao:

Dove hai trovato 'sta roba ?

Non è solo un artificio , ma proprio un FURTO !

Tensione sotto , valore sotto , :toobad:....Dracuuulaaa , dove sei ?

(non il vampiro , ma quello realmente esistito , che impalava per dietro tutti i criminali ,ladri , truffatori e traditori )

del_user_158461
Inserita:
1 ora fa, Livio Orsini scrisse:

Guardate questo.

con_tarocco.jpg.24d4bfdd6946116daa05184ae8283f14.jpg

 

Si attaccano a tutto pur di lucrare qualche cent.!!!:angry:

Ciao a tutti. Ma forse crescendo diventerà come come il padre, al momento è ..... Condensato!

?

Inserita:

Caspita !!! non ci avrei mai creduto se non vedevo ! solo con un capacimetro prof....... e forse neanche si riesce ad individuarli, penso che ti fregano anche sul prezzo tenendolo alto e quindi difficile da capire la fregatura, forse agitandolo e ..... soppesandolo !!:angry::toobad:

Inserita:
20 minuti fa, agos1969 scrisse:

al momento è ..... Condensato!

Dimenticando il tema :(, questa è FORTE !:roflmao::thumb_yello:

Inserita:

qui oltre al furto si profila l'attentato alla sicurezza di cose o persone.

possono esplodere se sottoposti alla falsa tensione nominale con conseguenze imprevedibili

dove li hai trovati?

del_user_158461
Inserita:
2 ore fa, Livio Orsini scrisse:

grazie gabri-z, ma adesso restando nel tema, senza dubbio si profila una truffa a tutti gli effetti, sarebbe da fare una denuncia a quanto meno una segnalazione ad un organo di controllo. Mi incuriosisce come tu Livio, abbia fatto a scoprire il fatto, da come vedo la foto si evince che il lavoro di camuffamento e ben fatto e di sicuro a livello industriale. Complimenti che Occhio!

Inserita:
33 minuti fa, ivano65 scrisse:

qui oltre al furto si profila l'attentato alla sicurezza di cose o persone

Perché pensi che abbia invocato Dracula ? Sono da impalare , insieme ai cretini che permettono il commercio di prodotti mai verificati , non dico altro che ......scusatemi ..

Inserita:

Ciao a tutti

 

Veramente battendo " www.chinauser.com " nella pagina di apertura di vedono effettivamente esplosioni  di fuochi d'artificio.....

 

Comunque d'ora in poi, anche per i condensatori, sappiamo che bisogna soppesare attentamente prima di scegliere !!!!

Inserita:

L'immagine non è mia, ma l'ho presa da un blog di costruzioni HiFi amatoriali.

Purtroppo d queste "truffette" ne esistono a josa.

Quella più semplice è comprare semiconduttori fuori specifica e marcarli. Le aziende produttrici li vendono a peso questi scarti di produzione, i compratori dovrebbero recuperare i materiali nobili (ci sono province cinesi e indiane dove queste cose si fanno in casa in botteghe familiari).

A qualcuno magari è capitato di comprare su ebay dei regolatori tipo 78xx e accorgersi poi che per trovarne uno funzionante ne abbia dovuti provare 4 o 5.

Giggino del nostro staff, che ripara TV, una volta ebbe per le manbi dei transistori che di corretto avevano solo la sigla.

Ad un mio conoscente spaggiarono una coppia selezionata di transistori di potenza in TO3 che non funzionavano in nessun modo, anche se il prova transistor li dava quasi buoni. Li apri e dentro ci trovò 2 diodi che simulavano le giunzioni.

 

L'elenco sarebbe lungo.

Inserita:

Se su RS quel condensatore costa 4€ +iva e si ChinaCianfrusagliexpress te lo vendono a 1 cents+spedizione gratuita, un dubbio te lo devi far venire. :senzasperanza:

 

Inserita:

Non avete capito, è un nuovo tipo di condensatore, il matriosca capacitor.

Quando hai problemi di ingombri, li riduci togliendo la parte esterna:roflmao:.

L'unica nota positiva, è che hanno usato RUBYCON, che è una marca valida di condensatori.

Inserita:
Quote

il matriosca capacitor.

Si, magari dentro al 2200/35 ci sarà un 1000/25 e a sua volta dentro ci trovi un 470/16 fino alla fine ad avere un 10 uF/ 6 volt :lol: 

Facendo la somma alla rinfusa di capacità e tensioni alla fine viene 6800/50 e quello c'è scritto fuori  !!!

Non fa una piega !!!

:wallbash:

del_user_237282
Inserita:

Domanda (sempre in tema...) Se uno apre un condensatore originale (fatto come deve essere, senza frodi) credendo di trovare la "sorpresina" esce tutto l'acido con conseguenze pericolose?

Inserita:
10 ore fa, Daniele Orisio scrisse:

Domanda (sempre in tema...) Se uno apre un condensatore originale (fatto come deve essere, senza frodi) credendo di trovare la "sorpresina" esce tutto l'acido con conseguenze pericolose?

 

Fai una prova, usando tutte le cautele del caso (guanti e occhiali di protezione), poi ci relazioni.:)

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...