Vai al contenuto
PLC Forum


Antenna per due appartamenti, Mestre


Messaggi consigliati

Inserito:

ciao,

Sto realizzando un nuovo impianto TV su un appartamento di proprietà

Sul tetto è presente un'antenna Fracarro Sigma 6HD che con un cavo collega già un appartamento di mia proprietà e punta verso Monte Venda a Teolo (PD).

Mi sto chiedendo se posso collegare anche l'impianto nuovo a questa antenna oppure è meglio prevederne una seconda.

Nel nuovo appartamento, ci saranno 3 punti TV: saranno collegati con un partitore e il cavo che va al tetto è già stato portato.

Nel caso di unica antenna, cosa mi consigliate? tenete conto che nel sottotetto non ho corrente elettrica.

Grazie

ciao

 


Pierluigi Borga
Inserita:

La soluzione può andare bene, dipende da che parte sei del Venda, se verso Padova o verso Vicenza, nel caso potrebbe servire un amplificatore da palo, perchè i segnali rai sono molto forti ma il resto che per altro viene dal monte Madonna, meno. Così puoi mettere due alimentatori interni ai due appartamenti e nel caso uno togliesse corrente per qualche motivo l'impianto TV funziona comunque.

Ciao

Inserita:

ciao io sono a Mestre...quindi ti direi che sono verso Padova...

Ma l'alimentatore interno dove dovrei metterlo? Esempio: salotto con presa tv: invece di collegare direttamente la tv, collego la tv all'alimentatore e da questo alla presa?

grazie

Inserita:

Buona l'idea di Pierluigi. In questo caso (unico impianto per due appartamenti) andrebbe modificato lo schema, occorre un amplificatore da palo, un partitore da palo con un ingresso (che viene dall'amplificatore) e due uscite con passaggio di C.C. che vanno ognuna ad un appartamento. Ad ogni appartamento andrà montato un DERIVATORE con passaggio di C.C anche sulle uscite, e ad una sola di queste uscite va collegato l'alimentatore che potrai nascondere dietro la tv.

Ovviamente l'uscita passante del derivatore va chiusa con resistenza, e l'attenuazione dello stesso la possiamo decidere (insieme alla potenza dell'amplificatore) quando ci dirai i metraggi dei cavi che vanno dal palo all'ultima presa tv, dimenticavo: quante prese in totale per ogni appartamento?

Inserita:

Puoi anche usare derivatori senza transito della c.c. dalle derivate e in questo caso monti l'alimentatore sull'uscita passante con resistenza sul morsetto "TV".

Inserita:

ciao

mi sembra un pò complicato...forse faccio prima a mettere una seconda antenna...sullo stesso palo posso mettere 2 sigma HD ? la vecchia antenna utilizzata dall'appartamento è collegata su un camino e vorrei abbandonarla...

L'appartamento già connesso all'antenna ha 5 prese TV (tutte collegate al partitore - utilizzate solo 2 delle 5) mentre quello da cablare avrà 3 prese TV.

Inserita:

Boh, non vedo difficoltà particolari e tanto meno vedo due sigma sullo stesso palo. La presa sul vento di quell'antenna non è indifferente ....

Inserita:

se volessi le due antenne sul palo, posso pensare di metterne una di un altro tipo, diversa dalla Sigma?

Rimanendo invece sulla singola antenna, mi sono perso su cosa devo usare :(

Inserita:

Per collegare i due appartamenti con la sola antenna esistente devi eseguire lo schema che ti ho suggerito (anche con la variante di felix per l'alimentatore), cio' significa che dovresti mettere mano anche sull'altro appartamento per togliere il partitore e mettere un derivatore al suo posto. Se vuoi posso mettere su uno schema.

Se vuoi semplificare, e non toccare nulla nell'altro appartamento, mettere una seconda antenna è piu' adatta al tuo caso. 

Una come questa ad esempio : http://www.offel.it/upload/prodotti/allegati/schede-tecniche/DataSheet_21-374_IT_rev.1.pdf, ma controlla che il palo sia abbastanza robusto e ben ancorato per tenerne due, ricordati che devi lasciare un metro di distanza tra gli interassi delle due antenne affinchè non interferiscano l'un l'altra.

 

Inserita:

Nessuno ti vieta di montare due antenne diverse ma devono stare ad una distanza minima fra loro e quindi molto dipende dalla lunghezza del palo.

Se decidi per una sola antenna sarà meglio ragionare con uno schema in modo da capirsi però servono più indicazioni come già richiesto da snipermosin.

 

@snipermosin

Con te non ci gioco più :roflmao:

 

Pierluigi Borga
Inserita:

L'antenna che c'è adesso è una sigma combo cioè con ricezione anche in VHF ? Perché dal venda il mux 1 rai è in VHF, poi nell'appartamento già collegato per caso c'è già un amplificatore sul palo e un alimentatore dentro l'appartamento ?

La sigma è un antenna abbastanza pesante e averne addirittura due su un palo....

Dopo certo si può fare in mille modi, quando possibile si preferisce mettere il minimo di antenne e pali all'esterno con risvolti estetici ed economici....

Ciao

  • Pierluigi Borga changed the title to Antenna per due appartamenti, Mestre
Inserita:

Vado a memoria ma ricordo che la sigma 6hd è solo UHF....

Sto invecchiando?

Pierluigi Borga
Inserita:

Certo è solo UHF,  in caso mancherebbe l'antenna VHF.

Ciao

 

Inserita:

Si, in effetti guardando le tv di Mestre mancherebbe la VHF che arriva dal Venda, e mi sembra pure che il trasmettitore principale sia monte Madonna, ma tra i due siti ci sono solo pochi gradi, quindi antenna VHF e UHF separate, oppure (se c'è poco spazio sul palo) una combo di qualità, anche se onestamente sono poco restio a consigliare questo tipo di antenna, preferisco sempre V ed U separate.

Inserita:
Quote

Certo è solo UHF...

Ne ero praticamente certo ma il dubbio, nella mia memoria, me lo hai messo tu:

Quote

L'antenna che c'è adesso è una sigma combo cioè con ricezione anche in VHF ?

Mentre tosodj aveva scritto:

Quote

Sul tetto è presente un'antenna Fracarro Sigma 6HD

 

Inserita:

ciao

scusate si ho fatto confusione...la Sigma che ho è la combo con ricezione VHF + UHF.

Al momento non ci sono ne alimentatori ne amplificatori: la calata scende già dritta fino al partitore e di la va alle prese (no passanti).

Pierluigi Borga
Inserita:

Bene, adesso dipende da quanta dimestichezza hai con gli impianti TV, puoi mettere un divisore da palo a due uscite per alimentare i due appartamenti a cui colleghi direttamente l'antenna in ingresso, poi colleghi le prese nel secondo appartamento e fai una prova di funzionamento. Se il segnale fosse troppo debole servirà un amplificatore ad un ingresso VHF+UHF regolabile da 20dB di guadagno. 

E nei due appartamenti dove arrivano i due cavi TV andranno montati due alimentatori ( ne basterebbe uno ma per dare indipendenza ai due impianti ne servono due)

Ciao

Inserita:

ovviamente il partitore che ho già  lo devo mantenere giusto?

 

Pierluigi Borga
Inserita:

Si, magari se sai dirci cos'è, modello o articolo....

Inserita:

è un modello della fracarro colore alluminio...avrà 3-4 anni.

Purtroppo non posso dirti altro perchè si trova dietro un mobile...

Il palo dell'antenna dovrebbe essere un 35 mm collegato a sua volta ad un palo da 60 mm...

 

eventualmente pensate che cn la classica antenna a pettine avrei problemi di segnale?

Inserita:

Bah, da una sigma 6hd siamo passati ad una combo e poi ad una log ed infine ad una ciofeca "oneforall".

Forse meglio che tu prenda una decisione su cosa vuoi fare....

Io continuo a dire che con uno schema sarebbe più facile ragionare ma se avessimo fatto schemi con tutte le varianti che hai posto, avremmo solo sprecato tempo.

Inserita:
1 ora fa, felix54 scrisse:

Bah, da una sigma 6hd siamo passati ad una combo e poi ad una log ed infine ad una ciofeca "oneforall".

Forse meglio che tu prenda una decisione su cosa vuoi fare....

Io continuo a dire che con uno schema sarebbe più facile ragionare ma se avessimo fatto schemi con tutte le varianti che hai posto, avremmo solo sprecato tempo.

ciao felix54,

si hai ragione...escludendo di posizionare una seconda Combo sullo stesso palo dove ho già la combo esistente per questioni di sicurezza (forza del vento etc), le soluzione sono 2:

 

- nuova antenna diversa dalla combo a cui collegare la calata che ho già fatto per il secondo appartamento: sopra avete proposto la Offel SPEED+ 47Z HD ma vedo che è solo UHF (non serve anche il VHF?)

- fare come dicevate sopra ossia

 

puoi mettere un divisore da palo a due uscite per alimentare i due appartamenti a cui colleghi direttamente l'antenna in ingresso, poi colleghi le prese nel secondo appartamento e fai una prova di funzionamento. Se il segnale fosse troppo debole servirà un amplificatore ad un ingresso VHF+UHF regolabile da 20dB di guadagno. 

E nei due appartamenti dove arrivano i due cavi TV andranno montati due alimentatori ( ne basterebbe uno ma per dare indipendenza ai due impianti ne servono due)

 

Inserita:

Esatto ed è perciò che insisto su uno schema sul quale ragionare. Però per me sono meglio due antenne (1 VHF + 1 UHF) che servono entrambi gli appartamenti.

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...