Vai al contenuto
PLC Forum


Aumento prese Tv appartamento


Messaggi consigliati

Inserita:

Devi usare un Cad 12

In questo momento tu hai presumibilmente un CAD 11, che internamente è fatto esattamente come un CAD 12, ma la seconda uscita derivata è chiusa internamente.


  • Risposte 63
  • Created
  • Ultima risposta

Top Posters In This Topic

  • 226216_1440190663

    21

  • felix54

    20

  • snipermosin

    9

  • Pierluigi Borga

    6

Inserita:
Quote

Senza conoscere i dettagli che ti abbiamo chiesto rischieresti  di far danni agli altri utenti.

Come ti è stato già chiesto occorre conoscere sigla e foto dei collegamenti di derivatore e prese. Con gli impianti tv non si tira ad indovinare.

A me piacciono le discussioni che oltre a risolvere o a cercare di risolvere un problema, lasciano disseminate nei post, qualche "chicca" in materia antennistica.

Non si può, soprattutto in questo caso tralasciare quei particolari che ancora non conosciamo.

Stiamo indirizzando un profano a mettere mano ad un componente che anche se locato in casa è a tutti gli effetti parte della parte comune dell'impianto.

Non sappiamo assolutamente nulla di come è l'attuale situazione ma ciò nonostante stiamo addirittura consigliando i componenti per fare la modifica.

Non ci stiamo preoccupando di quanto sarà sbilanciato il livello della nuova presa rispetto a quelle già esistenti. Non sappiamo se è vero che l'attuale derivatore è veramente 20 dB e nemmeno sappiamo se la presa passante attuale è da 22, 18, 14, 10, 7 oppure una semplice presa partitiva  a 4 dB.  Non sappiamo se ci sono gli estremi per non toccare il derivatore condominiale e trovare una diversa (fortemente raccomandata) soluzione.... 

Proseguendo su questa strada ci sarà un bivio:

- l'impianto non funziona e si ricomincerà da punto di partenza 

- l'impianto funzionerà ma nessuno saprà il perché ed entro quali limiti.....

Questa, secondo ne, non è antennistica ma veggenza...

Meglio sarebbe avere chiara la situazione attuale e adeguarsi a quella.

Non so come la pensa il diretto interessato ma sono quasi sicuro che, tanto per cambiare, proverà ad improvvisare....

Inserita:
Quote

Devi usare un Cad 12

In questo momento tu hai presumibilmente un CAD 11, che internamente è fatto esattamente come un CAD 12, ma la seconda uscita derivata è chiusa internamente.

Qui non mi esprimo perché non ci ho capito nulla....

Inserita:
2 ore fa, felix54 scrisse:

Qui non mi esprimo perché non ci ho capito nulla....

Intendo dire che le caratteristiche di derivazione ed attenuazione di passaggio sono identiche in un Cad 11 e in un Cad 12, ma con la differenza che il Cad 12 ha tutte e due le uscite derivate utilizzabili.

Analogamente accade tra la serie Cad 13 e Cad 14, internamente sono identici, ma uno ha una uscita in meno.

Come giustamente notato dai colleghi, però, manca ancora l'informazione di cosa c'è montato esattamente in casa. 

In ogni caso la mera sostituzione del derivatore attuale con un Cad 12 non può far danni al condominio, a meno di non mettere in corto i cavi della linea montante.

Inserita:
1 ora fa, patatino59 scrisse:

In ogni caso la mera sostituzione del derivatore attuale con un Cad 12 non può far danni al condominio

Beh, non lo darei per scontato, nel senso che se attualmente ci fosse un derivatore con attenuazione - 20 db andremo a sbilanciare l'impianto aumentando il livello del segnale in presa,  infatti il cad 12 ha in media un attenuazione di circa 10 db. E tutto cio' per non fare una foto.... 

Pierluigi Borga
Inserita:

Giusto per correttezza il cad 12 come del resto gli altri CAD 11, 13, 14 hanno attenuazione di prelievo di 27 dB in banda 1°, 18 dB in banda 3° e 14/15 dB in banda 4°e 5°.

L'attenuazione di passaggio al massimo è di 1/1,5dB quindi danni al condominio non né fà.

Se dovesse andare là con un CAD in tasca sarà colpito da un fulmine a ciel sereno ?

O ci sfugge qualcosa ? 

Ciao...

 

Inserita:

Onestamente sui cad ho sempre misurato perdite che non vanno oltre i 12 db (se parliamo di cad, da non confondere con i nuovi Cd che ne hanno circa 14,5 su tutta la banda tv).

Che l'attenuazione di passaggio non è un problema per gli altri utenti è scontato, ma si parlava dell'impianto in questione, infatti io supponevo SE (condizionale) ci fosse già installato un derivatore da meno 20 db (come già aveva affermato dall'utente) ...."dovrebbe avere attenzione all'uscita derivata di 20 decibel"..... allora in questo caso 8 db in piu' non hanno ucciso mai nessuno (ma non sono nemmeno pochi), tranne nel caso in cui qualche canale è già alto di suo (capita molto spesso) e con quei 8 db in piu' il decoder inizia a fare le bizze andando in saturazione.

Ad ogni modo, non è per essere polemici, ma solo per  dare informazioni precise, in fase di progettazione ci si sbatte tanto per dare lo stesso livello a tutte le prese, è mia abitudine.

Il cad in tasca puo' portarlo tranquillamente, questo è un altro discorso che esula dalla bontà della distribuzione.

Pierluigi Borga
Inserita:

Del resto a dirla tutta, con la distribuzione bisognerebbe mettere 3 prese semplici e collegarle al nuovo derivatore a 3 uscite, per bilanciare il segnale al meglio.

Poi al terzo piano potrebbe già avere un -16 ammesso che abbiano fatto con derivatori ad attenuazione differenziata decrescente per piano.

Ciao

226216_1440190663
Inserita:

Ciao amici del forum , siccome un po tutti hanno fatto delle ipotesi  io la sigla del derivatore l'ho letta  sinceramente non me la ricordo credo sia questa cd 201 che nel  caso si può sostituire con il cd 202 stesse caratteristiche ma con due derivate

Inserita:

Ma ti è proprio così difficile fare tre foto al derivatore e alle due prese?

Continuiamo a parlare di aria fritta...

226216_1440190663
Inserita:

Certo il mio amico è fuori per lavoro appena posso faccio le foto

Inserita:
15 minuti fa, 226216_1440190663 scrisse:

credo sia questa cd 201

Quindi è un meno 20 db.  No puoi metterne uno qualsiasi, deve essere della stessa attenuazione, sei in un piano alto e il segnale è sicuramente robusto.

Oramai non lo dico piu', di prendere sta benedetta sigla.

Inserita:
Quote

.... Non puoi metterne uno qualsiasi, deve essere della stessa attenuazione

E fin qui non ci piove. Ora supponiamo di montare un -20 dB a due vie.

A 20 centimetri da derivatore c'è una non meglio identificata presa passante e non starò a ripetere in quante diverse attenuazioni sono disponbii le prese passanti.

Iin cascata a questa figila di "ignoti" ce n'è un'altra anche lei di genitori incerti..... Se le prese hanno la stessa età del derivatore, possiamo "forse" decretare che almeno una è da -14 dB che sommati ai 20 db del derivatore fanno 34.

Se la tv si vede senza problemi è perchè c'è un "segnalone" in ingresso al derivatore e noi diciamo di collegare alla seconda uscita del nuovo derivatore una presa da......???
 

226216_1440190663
Inserita:

Le prese non sono vecchie sono state cambiate di recente come i fili dell'impianto elettrico sono della bticino serie luna

Inserita:

Se sono originali bticino possiamo essere sicuri che la passante è 14 dB. La terminale potrebbe essere anche lei una 14  oppure una 10 o (peggio) una diretta a 0 dB.

Diverso è il discorso se le prese sono, ad esempio Fracarro, Offel o altro, compatibili con i telai bticino tramite gli appositi frontalini; in questo caso l'attenuazione può essere molto diversa dalle classiche prese bticino.

Io insisto sull'ipotesi di capire se ci sono gli estremi per non toccare il derivatore esistente anche perchè, almeno in teoria, potrebbe metterci mano solatnto l'antennista condominiale.

226216_1440190663
Inserita:

Ciao ! Sono pienamente    d'accordo sul discorso di non toccare il derivatore condominiale ma come dobbiamo vedere

Inserita:
5 ore fa, 226216_1440190663 scrisse:

Ciao ! Sono pienamente    d'accordo sul discorso di non toccare il derivatore condominiale ma come dobbiamo vedere

Sopralluogo, questo sconosciuto !

226216_1440190663
Inserita:

Ciao ! Buona Pasqua passata a tutti , posso provare a istallare questo amplificatore che ha varie uscite oppure è da escludere? 

20180403_160132.jpg

Inserita:

Con questo, siamo arrivati a 43 post per tornare al punto di partenza..... proprio non ti va di fare un lavoro con la testa anziché con i piedi.

E fai sto benedetto sopralluogo, mi viene da pensare che ci stai prendendo in giro.:(

 

Comunque, il posto giusto per quella cineseria  ( se non ti facessero la multa) è il bidone dell'umido.

 

 

226216_1440190663
Inserita:

Ciao Felix assolutamente non è mia intenzione prendere in giro nessuno , non è stato possibile fare il sopralluogo , spero giovedì ,va bene lascio perdere questo coso

Pierluigi Borga
Inserita:

Però 3,99 euro su amazon con ben 5,99 di spedizione.....disponibilità immediata. I chinesi riescono a fare prezzi così lavorando il sabato e la domenica.....:whistling:

Che dire.....quando vuoi fai un sopralluogo e in caso di bisogno....qui è sempre aperto....(che non significa che ci siano sempre risposte immediate)

Ciao

Inserita:

Evita di acquistare "bidonate" del genere su amazon, a casa di un cliente ne ho smontati tre che lui aveva montat uno per ogni piano pensando di migliorare il segnale, quando li ho tolti sistemando l'impianto come si deve, il cliente ha visto la differenza di qualità con un ampli da palo di marca. Li ha buttati davanti i miei occhi nella differenziata.

  • 2 weeks later...
226216_1440190663
Inserita:

Ciao a tutti !questo è il derivatore cd 11 mi ero sbagliato scusate , la presa passante , la presa in cucina non ho potuto aprirla in quanto c'è il mobile davanti

20180417_164441.jpg

20180417_164336.jpg

20180417_171200.jpg

Inserita:

Quindi, ricapitolando, abbiamo una presa passante a -14 dB collegata all'uscita derivata del CD11?

Siamo sicuri che sia proprio così?

Il CD11 attenua 10 dB ai quai si sommano i 14 della presa per un totale di 24 e probabilmente ci sono gli estremi per non toccare il derivatore condominiale.

Vado indietro vedere cosa si voleva fare.

Però sena sapere che presa è la seconda non ci aiuta a capire completamente.... mi sembra strano che non si riesca ad aprire.

226216_1440190663
Inserita:

Non riesco ad arrivarci poiché la presa si trova dietro il mobile cucina 

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora

×
×
  • Crea nuovo/a...