astarosna Inserito: 29 marzo 2018 Segnala Inserito: 29 marzo 2018 Buongiorno Volevo esporre (da profano) il problema modello UE40D6500, nella speranza qualcuno possa darmi una mano o meglio una guida per ripristinare questo tv La tv si accende, non vedo il logo smart tv, e ad ogni 10 secondi si spegne per poi accendersi di nuovo, così all'invinito Ho staccato il cavetto che dalla scheda di alimentazione porta corrente alla Mb, e magicamente smette di riavviarsi, ma sempre senza logo smart tv. Sapreste darmi qualche indicazione o meglio una soluzione come ripristinare la tv? grazie a tutti quelli che interverranno
Riccardo Ottaviucci Inserita: 29 marzo 2018 Segnala Inserita: 29 marzo 2018 devi sostituire la flash memory con una già programmata in vendita anche su ebay,è un problema noto per questa serie,leggi i post arretrati
astarosna Inserita: 29 marzo 2018 Autore Segnala Inserita: 29 marzo 2018 se ti posto una foto della mb mi potresti indicare quale sia la flash? grazie e come la dovrei cercare sotto forma di codici o semplicemente flash memory x tv 40 ecc? perdona la mia ignoranza :-)
Riccardo Ottaviucci Inserita: 29 marzo 2018 Segnala Inserita: 29 marzo 2018 non ricordo il codice,appena lo trovo lo posto eccola, è quella con l'etichetta di carta
astarosna Inserita: 29 marzo 2018 Autore Segnala Inserita: 29 marzo 2018 potrebbe essere questo codice HKM AK4686EQ 1118EBC? oppure RTL8201E BBA84GZ GB47C?
astarosna Inserita: 29 marzo 2018 Autore Segnala Inserita: 29 marzo 2018 potrebbe essere questo codice HKM AK4686EQ 1118EBC? oppure RTL8201E BBA84GZ GB47C? la MB modello BN41-01587E come sempre GRAZIE!!
astarosna Inserita: 29 marzo 2018 Autore Segnala Inserita: 29 marzo 2018 potrebbe essere questo codice HKM AK4686EQ 1118EBC? oppure RTL8201E BBA84GZ GB47C?
astarosna Inserita: 29 marzo 2018 Autore Segnala Inserita: 29 marzo 2018 nel caso decidessi di saldare, é un lavoro fattibile oppure devo perdere i capelli per farlo? Credo di aver individuato la flash rimane vicino ai due condensatori? Mi confermi quella? Aveva etichetta rosa ora tolta ma si é sbiadito la scritta che aveva in testa riesco a leggere solo iniziale KF
Riccardo Ottaviucci Inserita: 30 marzo 2018 Segnala Inserita: 30 marzo 2018 sì,la flash è quella ma non quella che pensavo io,sostituibile più facilmente. Credo che non abbia altra scelta che cambiare la main
Giuseppe Fabrizio Inserita: 4 aprile 2018 Segnala Inserita: 4 aprile 2018 è una EMMC e sarebbe quella con la targhetta , è sostituibile ma non facilmente come le NAND, poichè i pin sono formati da balls di stagno e si trovano sotto al BGA
astarosna Inserita: 4 aprile 2018 Autore Segnala Inserita: 4 aprile 2018 Un saluto a tutti Ho aggiornamenti, sono in attesa per una trattativa di scheda madre stesso modello, a 50€ spedita, è ancora montata su tv con schermo danneggiato, spero a giorni di ripristinare la tv Ho provato a chiedere qualche ebayer U.K per l'eventuale riscrittura flash da laboratorio, ma non hanno mai risposto .......pazienza Grazie a tutti per ora... e buona serata
astarosna Inserita: 12 aprile 2018 Autore Segnala Inserita: 12 aprile 2018 Ciao a tutti la scheda è arrivata domani mattina vedrò di ripristinare la tv, ma volevo chiedere(essendo in tema di bootloop, esistono programmatori nello specifico RT809F, per riscrivere la flesh senza dissaldature o addirittura senza smontare la scheda madre, funzionano? e sarebbe fattibile cancellare e riscrivere la flash per ovviare il bootloop della tv?, grazie a coloro che mi daranno delle risposte
Giuseppe Fabrizio Inserita: 12 aprile 2018 Segnala Inserita: 12 aprile 2018 presuponendo di avere il bin del firmware (cosa non del tutto scontata, ti occorrerebbe necessariamente un programmatore per memorie EMMC le quali essendo in formato BGA sono saldate tramite palline di stagno alla scheda e a meno di non sapere se sulla scheda ci sono pads alternativi, programmare un bga senza dissaldarlo è una cosa al 99% impossibile.
astarosna Inserita: 13 aprile 2018 Autore Segnala Inserita: 13 aprile 2018 Buongiorno Ho visto dei video del programmatore RT809F, dove si attacca tramite cavo vga in dotazione per leggere cancellare e scrivere la flash, e so di qualcuno che ha fatto modifiche sulla presa scart, per tv datate, utilizzando questo aggeggio .. Ho letto di varie versioni dove nel pacchetto includeva 2 dvd di file bin di svariate marche, e la curiosità mi porta interesse, allego collegamento per farmi capire meglio: https://www.google.it/search?q=rt809f&source=lnms&tbm=isch&sa=X&ved=0ahUKEwizztrL3bbaAhWKWRQKHalIDewQ_AUICigB&biw=1280&bih=869#imgrc=IzblTNLrVo1DHM: Tornando al tema della tv, ho terminato ora di assemblare la mb. che ho acquistato,stesso modello, funzionante da un video creato dal venditore, prima di spedirla, dove si vedeva tutto dal menù al video letto da chiavetta usb, pertanto la scheda era funzionante, ma sono al punto di partenza con schermata di 1 secondo "smart tv" poi va in protezione schermo nero, se tolgo alimentazione alla mb. lo schermo rimane acceso. potrebbe essere qualche condensatore che non fa il proprio lavoro? oppure cosa potrebbe essere? grazie tutti per il tempo dedicatomi :-)
Riccardo Ottaviucci Inserita: 13 aprile 2018 Segnala Inserita: 13 aprile 2018 non sarà un problema di led,magari qualcuno è bruciato e manda il tutto in protezione? Però hai detto che il pannello resta acceso se stacchi la main,quindi nemmeno questo.
astarosna Inserita: 13 aprile 2018 Autore Segnala Inserita: 13 aprile 2018 led di schermo o di accensione (spia)?
astarosna Inserita: 13 aprile 2018 Autore Segnala Inserita: 13 aprile 2018 come posso capire se sono i led di schermo, senza smontare il pannello? da quello che sono riuscito a vedere, non mi è sembrato di vedere aloni chiari o scuri quando la tv rimane con schermata accesa (leggermente bluastro) eliminando alimentazione sulla mb,
astarosna Inserita: 13 aprile 2018 Autore Segnala Inserita: 13 aprile 2018 ho degli aggiornamenti magicamente dopo 10/15 riavvii la tv magicamente ha ripreso a funzionare, indi penso sia un problema sull'alimentazione, possibile?
Riccardo Ottaviucci Inserita: 13 aprile 2018 Segnala Inserita: 13 aprile 2018 certo,ma anche la main.Prova a riscaldare le verie schede con un phon quando non parte. Potrebbe essere qualche elettrolitico
astarosna Inserita: 13 aprile 2018 Autore Segnala Inserita: 13 aprile 2018 Ho riscontrato di non avere audio, funziona perfettamente wi-fi e canali trovati, ma audio no e se inserisco le cuffie non sento nulla. Ho avuto la brillante idea di aggiornare il firmware da usb sito Samsung (per il suo modello vers. fw. 1028) quello che avevo era fw1015, ora mi si spegne dopo 1 minuto che sta andando......che devo fare? come posso ritornare indietro al fw di partenza fw1015? qualcuno inizierà ad odiarmi :-( grazie a chi parteciperà
astarosna Inserita: 16 aprile 2018 Autore Segnala Inserita: 16 aprile 2018 Un saluto a tutti Avete suggerimenti per fare un downgrade al fw. 1015?
baggio Inserita: 21 maggio 2019 Segnala Inserita: 21 maggio 2019 ciao io ho risolto cosi flussante integrato SPD1001 adesso resta accesso senza spegnersi
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora