Vai al contenuto
PLC Forum


Acquisizione Stringa Da Bilancia Seriale


Messaggi consigliati

Inserito:

Salve a tutti,

espongo il mio problema:ho una bilancia con porta di comunicazione seriale,dovrei costruire un programma che salvi automaticamente 2 volte al giorno (8 del mattino,18 di sera) il peso memorizzato dauna bilancia collegata ad un pc tramite porta seriale RS 232.

Secondo voi è fattibile o mi conviene sostituire il Pc con qualche microprocessore?

grazie Miracca


Inserita:

Il PC va benone: devi solo programmarlo come vuoi (visual basic Labview o altri programmi) sapendo naturalmente il significato della stringa che viene spedita dalla bilancia (protocollo) che dovrà darti il fornitore della bilancia stessa.)

Inserita:

Grazie Lucky67,il costruttore mi ha dato tutte le informazioni necessarie,ho il protocollo quindi ma non sò come fare con vb (o altri sw) un programma che salvi in un determinato file excel i dati recuperati dalla bilancia.Mi occorrerebbe un esempio....

  • 6 months later...
  • 1 month later...
Inserita:

No, purtroppo non sono riuscito a risolvere,se hai info ben volentieri.Ciao

  • 3 months later...
Inserita:

Che linguaggio vuoi utilizzare per acquisire i dati? Visual Basic 6, Visual basic .net, C#, Ecc..

  • 4 months later...
Inserita:
Grazie Lucky67,il costruttore mi ha dato tutte le informazioni necessarie,ho il protocollo quindi ma non sò come fare con vb (o altri sw) un programma che salvi in un determinato file excel i dati recuperati dalla bilancia.Mi occorrerebbe un esempio....

Io ti consiglio prima di impegnarti in qualsiesi programmazione di provare se il PC comunica con la bilancia.

Per far questo procedi con in seguenti passaggi.

Collega il PC alla bilancia tramite un cavo seriale. (guarda se nelle istruzioni è richisto un cavo con cablaccio paticolare)

Collegati alla bilancia con Hyperteminal di windows -> stabilisci una connessione -> invia una stringa di interrogazione->vedi se la bilancia ti risponde.

Solo a questo punto potrai cimentarti nella costruzione del software. In rete trovi molti esempi in VB.

Io purtroppo programmo in Delphi.

Spero di esserti stato di aiuto

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...