Vai al contenuto
PLC Forum


Climatizzatore per riscaldare


Messaggi consigliati

Inserito:

Salve, ho casa al mare in costiera amalfitana che è priva di riscaldamento. Mi sarei deciso a risolvere il problema in modo da poterci andare più spesso anche durante il periodo invernale che fa freddo. L'idea è di installare un climatizzatore di buona marca. Qualcuno potrebbe consigliarmi qualcosa che possa fare al caso mio? Nello specifico, avendo principalmente la funzione di riscaldare esiste qualche modello performante soprattutto per questa funzione qui? E soprattutto, è meglio collocarlo sulla parete in alto oppure acquistare un modello a pavimento da installare sotto una finestra ad altezza uomo? Questo per via del concetto che l'aria calda tende a salire. Chiedo suggerimenti agli esperti grazie


Inserita:

diciamo che la tua richiesta è molto molto generica... ci dici che vuoi andare a Milano ma non ci dici in quanto tempo e come!!!

Questa casa di quanti mq è?

Che ti po di muratura?

Quanto vuoi spendere?

Immagino che la utilizzi principalmente l'estate quindi meglio tarare il raffrescamento più che il riscaldamento..quindi classici condizionatori aria/aria piazzati in alto e con una fava prendi mezzo piccione!!!

 

Inserita:

Ciao! La casa è sui 65 mq, è un fabbricato anni 70, d'inverno fa freddo  arriviamo ai 2-3 gradi ma accompagnati da umidità. D'estate a dire il vero la utilizzo poco perchè la fitto, il mio scopo principale è quello di riscaldare nel periodo invernale quando mi capita di andarci per qualche week end. Cone le stufe elettriche non ho risolto nulla, il risultato non è soddisfacente. La soluzione climatizzatore sarebbe quella migliore perchè in poco tempo consentirebbe di raggiungere la temperatura ideale. Vorrei piazzarne due, uno in soggiorno e l'altro in camera da letto. Camera da letto siamo sui 20 mq, soggiorno sui 14. Cerco dunque un climatizzatore performante ed efficace in riscaldamento. Avevo dato uno sguardo a questo Daikin Nexura a pavimento https://www.climamarket.it/vendita/condizionatore-daikin-nexura-a-pavimento-9000-btu-inverter-a-plus-plus

ma sono a digiuno sulla materia magari sono usciti altri modelli o anche marche migliori per il mio scopo

Inserita:

Nessun consiglio?  In un'altra discussione è stato dato il seguente suggerimento ad un utente " se il climatizzatore verrà usato come fonte primaria di riscaldamento, scegli quello col coefficiente SCOP più elevato"

Secondo questa logica:
Daikin Nexura(quello che volevo prendere) SCOP 4,65 A++
Panasonic VZ : SCOP 6,70 A+++

quindi meglio panasonic?

Alessio Menditto
Inserita:

Purtroppo quando la questione è troppo generica si fa fatica a consigliare.

Per scaldare scaldano tutti, anche quelli degli ipermercati in offerta stracciata, poi c’è la questione degli SCOP, che hai letto pure tu, quindi se è una questione di SCOP prendi quello che ce l’ha più alto.

 

Inserita:
51 minuti fa, Alessio Menditto scrisse:

Purtroppo quando la questione è troppo generica si fa fatica a consigliare.

Per scaldare scaldano tutti, anche quelli degli ipermercati in offerta stracciata, poi c’è la questione degli SCOP, che hai letto pure tu, quindi se è una questione di SCOP prendi quello che ce l’ha più alto.

 

Perdonami ma la questione non mi pare tanto generica. Ho dato tutte le specifiche del caso sulla grandezza dell'appartamento, la zona in cui è ubicato, i mq delle camere da climatizzare. L'esigenza primaria è quella di riscaldare in maniera performante con un occhio anche ai consumi. Sulla base di questi dati si può benissimo consigliare qualche buon apparecchio. Di generico c'è soltanto la tua risposta (a scaldare scaldano tutti). Piuttosto sono sicuro invece che ci sia una profonda differenza tra le pompe di calore (tra classe energetica valori di Scop ecc ecc) per questo sono a chiedere consiglio

Alessio Menditto
Inserita:

Eh ma nei fatti domande come le tue rimangono spesso senza risposte, non è colpa mia, come vedi siamo in tanti qui.

Se fosse per me ti direi di prendere il Mitsubishi Zubadan che garantisce più degli altri (in quanto è brevettato) il funzionamento a tutte le temperature e a tutte le condizioni senza fermarsi per sbrinare, adesso interverrà un altro che ti dirà che ho ragione ma per la zona dove sei tu un Daikin va più che bene, poi arriva un altro che dirà che col suo Panasonic si trova benissimo e arriva un altro che ha il Toshiba che non lo delude mai, e così via.

Prendi quello che ha SCOP più alto se pensi vada meglio.

Inserita:

in costiera amalfitana non credo che ci siano grandi problemi a scaldarsi con uno split..io ho fatto tutto l'inverno in un locale staccato da casa e pure col burian non ho riaperto i caloriferi

 

Quindi ad amalfi non vedro grandi problemi..poi per scaldare assicurano un miglior comfort le unità a parete bassa ma c'è poca scelta e offerta sul mercato

Altra soluzione ottima sono i canalizzati rigorosamente con ripresa aria dal basso

 

Ma possono andare anche i soliti split ecco magari non vanno installati appiccicati al soffitto

 

poi la questione è che migliore è la classe energetica del clima ma quella vera perchè c'è qualcuno che usa certe strategie per uscire meglio della realtà  dicevo migliore è la classe energetica e migliore è l'efficienza della macchina questo si traduce di solito in superfici di scambio più efficienti e per farla breve significa che iniziano a fare brina solo a cavallo degli zero gradi esterni e questo fa la differenza perchè comporta che nella maggior parte della stagione invernale farà pochi sbrinamenti

 

mentre macchine poco efficienti che fanno brina anche con +5 gradi finiscono per fare un ciclo di sbrinamento ogni ora per gran parte della stagione fredda con scarso comfort e scarsa resa

Dipende poi anche dalla logica con cui la macchina decide gli sbrinamenti alcuni sono ciucchi

 

Comunque ad amalfi qualunque split un minimo decente non dovrebbe avere grossi problemi il clima mi sembra mite..certo se la casa è sempre vuota quindi fredda per farla anare a regime rapidamente ci vuole un dimensionamento efficace e non quello solito estivo cioè in soldoni ti servono macchine più potenti di quelle che monteresti solo per rinfrescarti

 

Inserita:

Ciao gian.79

 

Penso che avrai colto il senso " scherzoso/filosofico" dell'intervento di Alessio Menditto (ex Frigorista Modena).

 

Io, da semplice utilizzatore (Prov. di Alessandria) di 4 Climatizzatori singoli indipendenti, di fabbricazione Cinese e rimarcati - "ARGO" tipo Wall 12000 - (da 12000 BTU nominali), ti posso dire che "Tutto è relativo".

 

Il primo punto di relatività indiscutibile è la mentalità della persona. Pertanto tutte le altre considerazioni, anche quelle puramente tecniche, alla fine avrebbero il loro bel peso relativo ma spesso lasciano il tempo che trovano.

 

Ti dico quello che farei io, con la mia mentalità, trovandomi nei tuoi panni (per quanto posso dedurre dalle tue spiegazioni sulla tua specifica situazione). Naturalmente tu potrai decidere in modo totalmente diverso, senza che questo significhi che nessuno di noi due è più furbo/stupido dell'altro.

 

--1) Nella Casa, in brutta stagione, ci andresti poco (diciamo 45 gg/anno spezzettati) e comunque sei sempre in luogo relativamente "caldo" seppure umido per via del mare.....  La spesa complessiva di energia elettrica non potrà essere alta per cui il risparmio pratico che potresti ottenere con Macchine molto "performanti",  ma che costano molto (intorno agli 800 €), sarebbe modesto. Comunque bisogna anche vedere se puoi usufruire delle detrazioni fiscali e di che tipo......

Inoltre l'eventuale degrado strutturale della Unità Esterna, a causa della salsedine nell'aria, non credo faccia differenza sostanziale su marche diverse.

 

--2) Se hai la possibilità di piazzare le Unità Interne in modo che il loro flusso d'aria sia rivolto verso la porta della stanza, che da sugli altri vani, potrai avere una buona circolazione e riscaldo sufficiente/accettabile in tutta la casa. Puoi piazzare le Unità Interne relativamente basse (a 30/40 cm dal soffitto) senza ingombrare lo spazio abitabile come sarebbe con Unità a muro/pavimento che sono anche poco diffuse.

 

--3) Devi tenere presente che, se hai un Contatore ENEL con i classici 3 kW in qualche caso potresti risultare "impiccato" se fai partire insieme i due Climatizzatori e magari metti in funzione anche un tostapane o un forno a micro onde...

Tieni presente che potresti, con una piccola spesa annuale fissa di 36 €, farti aumentare la potenza Contatore a 4,5 kW e superare il problema.

 

--4) Il mio consiglio sarebbe di installare 2 gruppi identici ciascuno da 12000 BTU  di medio costo (cinesi ritargati Italiani) che potresti trovare a circa 400 € l'uno. Vedrai tu di quale Marca in funzione della eventuale presenza di Centro Assistenza nella tua zona

Puoi fare il conto di sicurezza che, ognuno di loro, consumando 1 kWh di Energia Elettrica ti fornirà almeno 4 kWh di calore e anche in forma di forte corrente d'aria che potrà diffondersi anche a distanza.

Per i tuoi 65 m2 di casa ne dovresti avere abbastanza (nel luogo dove ti trovi).

 

Per il "guadagno energetico in riscaldo" puoi dare una occhiata alla tabella all'indirizzo:

https://www.aircon.panasonic.eu/IT_it/happening/alto-coefficiente-scop-2014-a-garanzia-di-un-funzionamento-economico-ed-ecosostenibile/

 

Attenzione : chi ti eseguirà il montaggio/avviamento deve essere abilitato a farlo e deve risultare iscritto all'Albo Nazionale degli Installatori impianti frigoriferi (indirizzo : https://www.fgas.it/Ricerca ). Se l'Installatore non ti rilascia la Dichiarazione di Installazione con tutti i dati e  corredata anche da copia del suo Certificato di iscrizione all'Albo, allora non potrai usufruire della normale garanzia di 2 anni  sulla "macchina".

Alessio Menditto
Inserita:

Aggiungo, come nota folkloristica, che siccome in riscaldamento una parte (importante!) di calore che esce dallo split è data dal “bruto” calore che produce il compressore, compressori economici e da poco ( ossia con parecchie dispersioni nel traferro ad esempio), che sarebbero nocivi in raffreddamento, paradossalmente sarebbero invece benvenuti in riscaldamento.

Quindi la confusione aumenta, come dice giustamente Erikle e Semplice.

Inserita:
20 ore fa, Semplice 1 scrisse:

--3) Devi tenere presente che, se hai un Contatore ENEL con i classici 3 kW in qualche caso potresti risultare "impiccato" se fai partire insieme i due Climatizzatori e magari metti in funzione anche un tostapane o un forno a micro onde...

 

Insomma. Con gli inverter attuali se eviti di arrivare a casa ed accendere tutto assieme ma aspetti che si sia stemperato l'ambiente, non dovresti avere problemi, poi non so quanti siano in casa ma se è una famiglia tipica di due o tre persone, è inutile tenere riscaldata per tutto il tempo anche la zona notte dove non c'è nessuno: accendi il secondo split un'ora prima di andare a letto così non trovi la stanza gelata, e nel frattempo il primo split è già in bassa potenza da mo' perché è stato acceso molto prima, e magari nel frattempo si è anche cucinato quindi la stanza ha goduto di un apporto di calore gratuito.

 

Io sono del parere che prima di aprire il portafoglio è bene usare la materia grigia che invece è gratis, poi ognuno coi suoi soldi ci fa ciò che vuole, ma mi vengono in mente nmila discussioni del tipo "voglio l'aumento a 6-7-8-12kW perché devo assolutamente accendere assieme lavatrice lavastoviglie asciugatrice condizionatore boiler forno ferro da stiro aspirapolvere macchina del caffé tornio a controllo numerico proiettore da stadio babbo natale luminoso insomma tutto tranne il cervello", che fan pensare che per molta gente l'educazione all'uso dell'energia è un optional...

Inserita:

Ciao Darlington

 

Non so perché le mie indicazioni, assolutamente di "minima" e puramente informative ti hanno fatto sobbalzare sulla seggiola.

 

Io ho parlato solo di 4,5 kW con una spesa fissa di 36 €/anno (salvo la spesa una tantum per la modifica Contratto, questa non saprei dirla con precisione).

 

Immagino che ognuno di noi possa avere necessità diverse e diverse propensioni al risparmio.

 

Immagino anche che gian.79 avrà sue esigenze e una sua testa per valutare quello che intende fare avendo avuta qualche piccola informazione in più.

 

Accidenti, ma si potrà almeno dire "buon giorno" senza essere anche per questo fustigati ????

 

 

 

 

Alessio Menditto
Inserita:

Tranquillo Semplice1 continua pure a dire il tuo parere.

Inserita:
il 3/4/2018 at 17:59 , Semplice 1 scrisse:

.--2) Se hai la possibilità di piazzare le Unità Interne in modo che il loro flusso d'aria sia rivolto verso la porta della stanza, che da sugli altri vani, potrai avere una buona circolazione e riscaldo sufficiente/accettabile in tutta la casa. Puoi piazzare le Unità Interne relativamente basse (a 30/40 cm dal soffitto) senza ingombrare lo spazio abitabile come sarebbe con Unità a muro/pavimento che sono anche poco diffuse.

 

--4) Il mio consiglio sarebbe di installare 2 gruppi identici ciascuno da 12000 BTU  di medio costo (cinesi ritargati Italiani) che potresti trovare a circa 400 € l'uno. Vedrai tu di quale Marca in funzione della eventuale presenza di Centro Assistenza nella tua zona
 

 

il 2/4/2018 at 16:08 , Erikle scrisse:

Comunque ad amalfi qualunque split un minimo decente non dovrebbe avere grossi problemi il clima mi sembra mite..certo se la casa è sempre vuota quindi fredda per farla anare a regime rapidamente ci vuole un dimensionamento efficace e non quello solito estivo cioè in soldoni ti servono macchine più potenti di quelle che monteresti solo per rinfrescarti

 

Ragazzi sono commosso! Quanti consigli! Mi sono accorto ora delle risposte.  Riguardo il punto 2 posso allora ritenermi fortunato poichè le unità interne saranno piazzate in un punto "a favore" delle rispettive porte, l'aria calda dovrebbe propagarsi anche al resto della casa. Inizialmente ho valutato con grande interesse l'idea dello split a pavimento ma poi il mio idraulico mi ha spiegato che ci sarebbero stati problemi con l'unità esterna fuori, si sarebbe dovuto rompere a terra (non ho ben capito qualcosa a che fare con lo scarico). C'è solo una cosa su cui devo ragionare con attenzione. Emerge il consiglio comune di prendere uno split sovradimensionato di 12.000 BTU. E' proprio necessario? Stamattina ho preso le misure più dettagliate delle stanze coinvolte. Il primo split va in camera da letto che misura esattamente 19 mq ed ha un altezza di 3 metri. Due pareti confinano cn il vicino e un'altra mia stanza, altri due lati col balcone e la parete del palazzo. Esposizione a Nord ed Est. Il soggiorno invece misura 16 mq altezza sempre 3 metri e confinante con altre stanze. Con un 9.000 non vado bene? Il fatto che sia una seconda casa vuota, è quella la discriminante del sovradimensionamento?

Inserita:
il 3/4/2018 at 17:59 , Semplice 1 scrisse:

Attenzione : chi ti eseguirà il montaggio/avviamento deve essere abilitato a farlo e deve risultare iscritto all'Albo Nazionale degli Installatori impianti frigoriferi (indirizzo : https://www.fgas.it/Ricerca ). Se l'Installatore non ti rilascia la Dichiarazione di Installazione con tutti i dati e  corredata anche da copia del suo Certificato di iscrizione all'Albo, allora non potrai usufruire della normale garanzia di 2 anni  sulla "macchina".

 

Oggi ho parlato col mio idraulico di fiducia, è una persona assai competente e installa abitualmente climatizzatori. Gli ho chiesto se fosse munito del patentino Fgas ed ha un pò tentennato..nel caso non lo avesse rinnovato o non lo avesse proprio, non posso avvalermi della garanzia in caso di guasti? E' un rischio o una certezza? Questa cosa mi ha spiazzato perchè è davvero bravo. Ma c'è un sito dove poter controllare i nominativi?

Alessio Menditto
Inserita:

Ti ho risposto dall’altra parte.

Inserita:

Ciao, io sono passato alla pompa di calore cinque anni fa e sono felice di aver fatto questa scelta. Ho speso all’inizio per l’impianto ma poi sono stato ripagato e ho iniziato a risparmaiare, anche perché mi sono lasciato consigliare e ho scelto un prodotto ad alta efficienza. Ho comprato un Toshiba e sono più che sddisfatto, gli ambienti sono riscaldati, i consumi non si possono paragonare al vecchio sistema con i radiatori e anche l’aria che circola in casa è più pulita. Oltre a quello che possiamo dirti noi, considera che scegliere una pompa di calore ti permette di accedere alle agevolazioni fiscali statali, ed è un grande vantaggio. E' importante però capire che la pompa di calore generando acqua a 35°C deve essere installata in una casa dove siano state apportate migliorie anche all'isolamento delle pareti, perchè se la casa è un colabrodo la pompa di calore non risolve i problemi

Inserita:

 

Ciao Claudiosan35

 

Niente da eccepire su quanto da te detto e sulla tua soddisfazione.

Tieni presente, però, che in questa discussione si parlava in modo specifico della installazione di Climatizzatori  aria/aria (caldo/freddo) e non di altro.

Inserita:

Ciao  gian.79

 

Se acquisti  Climatizzatori cinesi ritargati italiani la differenza di costo tra un 12000 e un 9000 è intorno ai 50 €.

In pratica la "macchina" è la stessa ma, per il 12000, viene più "tirata"  e rende un pelo di meno rispetto all'energia elettrica che si consuma.

Io sono per il 12000 (a queste differenze di prezzo) !

 

Per le Grandi Marche penso che la situazione tecnica sia la stessa ma, naturalmente, il divario di costo sarà parecchio maggiore.

Io ipotizzerei + 150 €, poi magari tu, se ti informi in modo specifico, potresti dirci anche qualcosa sui "prezzi macchina" dalle tue parti..

 

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...