spippolone Inserito: 1 aprile 2018 Segnala Inserito: 1 aprile 2018 Ciao a tutti, ho un pozzo di circa 15 metri incamiciato fino a 10 metri con un tubo in ferro da 7", la pompa che si trova a circa 11 metri è stata sommersa da una frana ed è rimasta incastrata sotto, Ovviamente tubo strappato fune strappata, quindi sto cercando di ripulire quel metro di terra franatoci sopra. Attualmente il pozzo è pieno di acqua, la, mia idea era calare un tubo corrugato di 40 mm con in testa un "imbuto" con una immissione di aria o acqua in modo da aspirare con effetto venturi, sia acqua che terra e melma. Mi domando quanta pressione serve per aspirare con una colonna di 10 metri e soprattutto se si riesca.. se con acqua o se con aria.. ho una pompa di un altro pozzo che mi da 3.5 Bar oppure posso collegare l'idropulitrice che Bar di sicuro ne fa ameno 70/80 ma certamente ha poca portata.. oppure se ce la posso fare con l'aria del compressore... che diametro dovrebbe avere il tubetto del soffiatore all'interno insomma accetto consigli e idee. In fondo al corrugato metterei un EX diffusore da phon aperto e usato come imbuto e sulla sua inclinazione inserito il tubo dell'arrivo aria/acqua che con una doppia curva a 90° ritorna verso l'uscita creando appunto il Venturi e come uscita il corrugato di 40mm Molto a grandi linee nel condotto celeste entrerebbe il soffiatore acqua o aria che soffierebbe verso l'alto creando l'effetto venturi, il diffusore servirebbe a portare i 18 cm del diametro della colonna a 4 cm che sarebbe il tubo di aspirazione.. Ho un oggetto simile nel depuratore, con un tubo di 40 mm e una pompa soffiatore a mebrana da 20 W che tira a tubo pieno.
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora