Vai al contenuto
PLC Forum


Impianto TV 2 piani, 7 prese, Ponza LT


Messaggi consigliati

Inserita:

Rileggi il mio post precedente a questo; ho aggiunto un paio di note...


  • Risposte 137
  • Created
  • Ultima risposta

Top Posters In This Topic

  • Lmp93

    59

  • felix54

    41

  • snipermosin

    23

  • Pierluigi Borga

    11

Top Posters In This Topic

Posted Images

Pierluigi Borga
Inserita:

Infatti giusto consiglio....nei due appartamenti avrai due alimentazioni elettriche separate, quindi meglio prevedere un alimentatore per abitazione sempre ad una uscita così se uno stacca la corrente la tv continua a funzionare. Infatti il divisore da palo deve avere il passaggio di tensione ( come quasi tutti di questi tempi ) direzionale verso l'amplificatore così i due alimentatori non si disturbano e la famosa presa per i c___i suoi non andrà in tensione e sei a posto.

Ciao

Inserita:
18 minuti fa, felix54 scrisse:

Vista la situazione finale, due derivatori da 12 dB ed una presa passante, da 14 e tutte le altre prese di tipo diretto.

Il partitore non è un problema perchè a parità di numero di uscite, sono tutti uguali.

A questo punto, tanto vale mettere un alimentatore per ogni appartamento...

Ti riferisci allo schema di @snipermosin giusto? Come faccio a mettere un alimentatore per ogni appartamento? E per quale motivo dovrei farlo? Potete farmi uno schema di impianto finito per il mio caso?

Inserita:
2 minuti fa, Pierluigi Borga scrisse:

Infatti giusto consiglio....nei due appartamenti avrai due alimentazioni elettriche separate, quindi meglio prevedere un alimentatore per abitazione sempre ad una uscita così se uno stacca la corrente la tv continua a funzionare. Infatti il divisore da palo deve avere il passaggio di tensione ( come quasi tutti di questi tempi ) direzionale verso l'amplificatore così i due alimentatori non si disturbano e la famosa presa per i c___i suoi non andrà in tensione e sei a posto.

Ciao

Sono sicuro che al piano di sopra (dove c'è l'alimentatore) la corrente non verrà mai staccata quindi penso sia inutile...

Pierluigi Borga
Inserita:

L'alimentatore va messo uno al piano primo dove lo hai disegnato tu prima del derivatore e stessa cosa al piano terra. Quando lo spegni si spegne anche l'amplificatore e invece di amplificare attenua il segnale di passaggio, e non si vede più un tubo.... Poi vedi tu, tu conosci le dinamiche domestiche del posto. Puoi aggiungerlo quando vuoi anche fra 20 anni se servirà.

Ciao

Inserita:
Quote

Sono sicuro che al piano di sopra (dove c'è l'alimentatore) la corrente non verrà mai staccata quindi penso sia inutile...

Ma se vuoi cautelarti di fronte ad eventuali litigi, devi pensare anche a questo particolare.

La prima cosa che salterà fuori è che solo uno dei due sta "pagando la corrente" e l'altro va a scrocco. ;)

 

Poi, detto tra noi, anche con due alimentatori, ce ne sarà solo uno che alimenta mentre l'altro sarà eternamente a riposo anche se collegato a 220 Volt ma tu questo non lo dire :)

Inserita:

Comunque stiamo progettando l'impianto di distribuzione perfetto ma il problema principale è ricevere il segnale:roflmao:

Da dove mi trovo posso ricevere solo da Monte Faito (NA) che si trova circa a 130km di distanza in linea d'aria...

Inserita:

E quindi? Vorrai mica dire che sull'isola di Ponza non si può ricevere la tv?

Inserita:

A ricevere si riceve, ma ci vuole un antenna con un guadagno elevato

Inserita:

Intanto tu insisti nel voler mettere una sola antenna e, a meno di qualche errore nella lista che segue, non puoi ricevere nemmeno tutti i mux rai ma questa è una tua scelta.

Per quanto riguarda il tipo di antenna, guardati intorno e osserva le antenne sui tetti circostanti....

 

http://www.otgtv.it/lista.php?code=LTHE&posto=Ponza

Inserita:
2 minuti fa, felix54 scrisse:

Intanto tu insisti nel voler mettere una sola antenna e, a meno di qualche errore nella lista che segue, non puoi ricevere nemmeno tutti i mux rai ma questa è una tua scelta.

Per quanto riguarda il tipo di antenna, guardati intorno e osserva le antenne sui tetti circostanti....

 

http://www.otgtv.it/lista.php?code=LTHE&posto=Ponza

Ci sono solo antenne uhf, se guardi bene la lista i rai li trasmettono sul canale 23 da monte Faito quindi non capisco quale sia il problema. E inoltre so per certo che il ripetitore rai lazio sulla Torre dei Borboni un giorno funziona e 10 no :wallbash:

Inserita:

Infatti non è un problema ma non puoi dire che ricevi tutti i mux rai.

Sul ch 23 ricevi il regionale campania e questo lo abbiamo già detto ma in ogni caso non ricevi i ch 26,30 e 40 che sono trasmessi da Sezze.

Se stai decidendo per te, è un conto ma se devi imporre le tue scelte a chi verrà in affitto potrebbe diventare un problema.

Ribadisco, a me va tutto bene ma mi è sembrato giusto metterti in guardia.....

Pierluigi Borga
Inserita:

Se ti funziona bene Vico Equense in UHF verticale sei quasi a posto, ti mancano i 3 mux di Timb e i 3 rai extra...

Hai modo di chiedere a qualcuno lì in zona com'è la situazione ? Poi bisognerebbe vedere con i propri occhi.

Ma nelle case vicine c'è una sola antenna UHF o anche due sullo stesso palo/impianto ? Magari fa una foto così vediamo....

 

  • Pierluigi Borga changed the title to Impianto TV 2 piani, 7 prese, Ponza LT
Inserita:

a circa 100 metri da casa mia ho mio nonno che una un'antenna uhf puntata verso monte Faito collegata ad una sola tv senza amplificatore riesce a ricevere anche i rai hd. Non so come sia possibile sta cosa:roflmao:

Inserita:
9 minuti fa, Pierluigi Borga scrisse:

Se ti funziona bene Vico Equense in UHF verticale sei quasi a posto, ti mancano i 3 mux di Timb e i 3 rai extra...

Hai modo di chiedere a qualcuno lì in zona com'è la situazione ? Poi bisognerebbe vedere con i propri occhi.

Ma nelle case vicine c'è una sola antenna UHF o anche due sullo stesso palo/impianto ? Magari fa una foto così vediamo....

 

il bello, come dicevo prima, è che anche avendo un uhf puntata verso Napoli riesco a vedere canale nove hd, dmax, real time ecc

Inserita:

Se hai l'orizzonte verso il Faito libero, con le potenze che "spara" quella postazione è possibilissimo.

La configurazione di tuo nonno è quella ideale per fare un test quando non si hanno strumenti, si punta un'antenna verso il ripetitore con un cavo di buona fattura da circa 10 metri di lunghezza.

Se così facendo si riceve tutto il possibile puoi stare tranquillo che dovendo servire un maggior numero di prese è sufficiente amplificare in base all'attenuazione dovuta all'impianto di distribuzione. Se, viceversa, non ricevi sull'unico tv collegato, ci sono tutte le possibilità che nemmeno amplificando riusciresti a vedere tutti i canali.

 

A proposito, per il tuo impianto serve un amplificatore da 25-30 dB con guadagno regolablle.

 

Quote

il bello, come dicevo prima, è che anche avendo un uhf puntata verso Napoli riesco a vedere canale nove hd, dmax, real time ecc

Questo invece è più strano. Quei due mux sembra che arrivino da Monte Cavo e per giunti in orizzontale.:toobad:

Pierluigi Borga
Inserita:

In effetti ci sarebbero i Rai in HD in verticale ma da Latina, che è più vicina, se sono forti potrebbero entrare, poi in una situazione del genere col mare attorno e tutti i fenomeni che ne conseguono potrebbero arrivare da tutte le parti come pure sparire per dei periodi....

Ma del resto lì vale molto più la prova sul posto, che non tutte queste chiacchere, poi gli impianti interni quelli sono e quelli restano.

 

Inserita:
38 minuti fa, felix54 scrisse:

Questo invece è più strano. Quei due mux sembra che arrivino da Monte Cavo e per giunti in orizzontale.:toobad:

Non potrebbe essere che ricevo quei canali per riflessione?

Vi spiego. Alle spalle della villetta c'è una collina che mi impedisce di ricevere il segnale televisivo da Monte Trevi, ma di fronte casa ho una collina molto più alta di quella alle mie spalle...

Pierluigi Borga
Inserita:

Può essere di riflesso ma sarà un segnale più debole di intensità.

Infatti come dicevo può essere tutto, ma per capirne qualcosa in più tu non hai un misuratore di campo e un esperienza che ti permetta di stabilire cosa arriva,  da dove e con che potenza, ti basta semplicemente che arrivi.

L'impianto di tuo nonno è diretto e può benissimo dare risultati incoraggianti, ma sono stabili nel tempo ?

 

Inserita:
33 minuti fa, Pierluigi Borga scrisse:

ma sono stabili nel tempo ?

Dipende cosa intendi per "stabili"..

Di rado capita che i rai ma soprattutto i mediaset inizino a squadrettare, roba di pochi minuti e si ristabiliscono. Quello che invece mi da noia è il canale Focus sul 56, spesso si oscura per qualche secondo e poi ritorna come se venisse "spento e riacceso" un interruttore, poi a volte inizia a squadrettare, sparisce completamente per varie decine di minuti e poi torna. Credo che ci sia qualcuno o qualcosa che disturba questo mux, ci vorrebbe l'intervento di qualche istituzione per vedere da dove proviene il disturbo...

Inserita:
Quote

In effetti ci sarebbero i Rai in HD in verticale ma da Latina, che è più vicina, se sono forti potrebbero entrare, poi in una situazione del genere col mare attorno e tutti i fenomeni che ne conseguono potrebbero arrivare da tutte le parti come pure sparire per dei periodi....

Ma in HD ci sono comunque i classici Rai1, 2 e 3 mentre io mi riferivo agli altri mux che arrivano da una postazione i cui segnali arrivano da un azimuth a 90° circa da Faito.

 

Quote

Ma del resto lì vale molto più la prova sul posto, che non tutte queste chiacchere, poi gli impianti interni quelli sono e quelli restano.

E' senz'altro vero ma è altrettanto vero che se tutti fossero antennisti con "pelo" e strumenti, i forums non avrebbero senso di esistere.

Le "chiacchiere" sevono proprio a mettere in guardia i profani.

Pierluigi Borga
Inserita:

Vedi un pò alla volta ti confessi.....per me stabile è quando non succedono le cose che dici, quando c'è un buon margine di funzionamento. In digitale terrestre si chiama per farla semplice effetto soglia e tu sei lì sulla soglia della finestra.....per darti l'idea di cosa ricevi basterebbe un buon antennista con un buon misuratore di campo e soldi alla mano...

 

Quote

l'intervento di qualche istituzione

Vuoi il papa oppure il presidente della repubblica.....? 

Inserita:

Quindi ricapitolando...

è possibile avere uno schema "finito" con i valori delle varie prese e dei derivatori?

Io in tutto questo ancora non ho capito se conviene usare il mio schema o quello di @snipermosin :wacko:

 

 

Inserita:

Mi sembra di averti già detto tutto, vai a leggere indietro e troverai ciò che segue

Quote

Non so se non lo avevi scriito o mi era sfuggito ma a questo punto è più logico il tuo schema.

Quote

Vista la situazione finale, due derivatori da 12 dB ed una presa passante, da 14 e tutte le altre prese di tipo diretto.

Il partitore non è un problema perchè a parità di numero di uscite, sono tutti uguali.

A questo punto, tanto vale mettere un alimentatore per ogni appartamento...

Quote

A proposito, per il tuo impianto serve un amplificatore da 25-30 dB con guadagno regolablle.

 

Inserita:
2 minuti fa, Pierluigi Borga scrisse:

....per darti l'idea di cosa ricevi basterebbe un buon antennista con un buon misuratore di campo e soldi alla mano...

Buon antennista? Sull'isola non esistono e per farlo venire dalla terra ferma dovrei vincere un terno al lotto. Se devo far venire un antennista preferisco mettere la parabola con i tivùsat...

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora

×
×
  • Crea nuovo/a...