Vai al contenuto
PLC Forum


Impianto TV 2 piani, 7 prese, Ponza LT


Messaggi consigliati

Inserita:

Ma ci prendi in giro?

A questo punto non ho più dubbi, sei un troll e dubito che interverrò ancora in questo inutile thread che ha battuto il record assoluto con ben 126 post.... e non siamo che all'inizio :thumbdown:


  • Risposte 137
  • Created
  • Ultima risposta

Top Posters In This Topic

  • Lmp93

    59

  • felix54

    41

  • snipermosin

    23

  • Pierluigi Borga

    11

Top Posters In This Topic

Posted Images

Inserita:

Pensala come vuoi, ma se uno mi dice di usare derivatori di un certo valore e un altro mi dice un valore diverso io a chi devo dare retta?

Inserita:

Leggi indietro, c'è scritto chiaramente e che con i miei valori ho totalizzato 22 dB di attenuazione e di conseguenza ho consigliato un ampli da 25-30 dB ....

Ti chiederai perchè continuo a perdere tempo con te che tanto non leggi..... perchè tu non possa fare congetture su quanto ho scritto.

E' vero che chi è del mestiere sa benissimo che il mio ragionamento non è sbagliato ma c'è il rischio che i profani credano più a e che a me.....

Pierluigi Borga
Inserita:

Per decidere tutte le cose che chiedi, dovresti provare a passare il cavo da 5mm, per vedere se ne passano due dove c'è quel famoso problema al piano primo.

Poi come hai visto non è che qui siamo uno più stupido dell'altro, ci sono 3 ipotesi di schema con attenuazioni dei derivatori diverse, in base ai diversi schemi passaggio cavi che hai proposto, ma del resto sono simili, a vanno bene tutti, dipende da come posi i cavi,  per di più hai un amplificatore regolabile quindi puoi avvicinarti benissimo ai 20/30 dB suggeriti.

In casi estremi se il segnale fosse troppo e andasse in saturazione servirà un ampli diverso.

Certo visto che alla fine non ti serve separare i due piani visto che le tubazioni sono parte in comune e l'alimentatore è uno, io avevo proposto una soluzione con la minor perdita di impianto possibile e tutte prese semplici o dirette a perdita zero, visto che non si conosce livello e qualità dei segnali ricevuti e amplificare troppo non è mai una bella cosa.

Poi cosa comprare....c'è un grossista nell'isola ? vieni in terraferma? compri su internet ?

Poi qui non abbiamo fretta, se abbiamo tempo leggiamo e rispondiamo con calma....

Ciao

Inserita:

Boh, a conti fatti, la mia proposta totalizza circa 22 dB di attenuazione e la soluzione proposta da Pierluigi (quello con il derivatore da 20 dB ed una presa diretta con più di 15 meri di cavo), attenua almeno 23 dB.

La soluzione di snipermosin, pur essendo stata proposta "al buio" perchè mancavano le lunghezze dei vari cavi non è diversa per quanto riguarda il valore di attenuazione e quindi, gira che ti rigira, non si può far diversamente.

Quando il tragitto di corrugati e relativi cavi non viene progettato con mentalità da antennista, il problema si porrà sempre e spesso complica le cose semplici.

Inserita:
14 ore fa, Pierluigi Borga scrisse:

Per decidere tutte le cose che chiedi, dovresti provare a passare il cavo da 5mm, per vedere se ne passano due dove c'è quel famoso problema al piano primo.

Poi come hai visto non è che qui siamo uno più stupido dell'altro, ci sono 3 ipotesi di schema con attenuazioni dei derivatori diverse, in base ai diversi schemi passaggio cavi che hai proposto, ma del resto sono simili, a vanno bene tutti, dipende da come posi i cavi,  per di più hai un amplificatore regolabile quindi puoi avvicinarti benissimo ai 20/30 dB suggeriti.

In casi estremi se il segnale fosse troppo e andasse in saturazione servirà un ampli diverso.

Certo visto che alla fine non ti serve separare i due piani visto che le tubazioni sono parte in comune e l'alimentatore è uno, io avevo proposto una soluzione con la minor perdita di impianto possibile e tutte prese semplici o dirette a perdita zero, visto che non si conosce livello e qualità dei segnali ricevuti e amplificare troppo non è mai una bella cosa.

Poi cosa comprare....c'è un grossista nell'isola ? vieni in terraferma? compri su internet ?

Poi qui non abbiamo fretta, se abbiamo tempo leggiamo e rispondiamo con calma....

Ciao

Stamattina ho provato a passare i 2 cavi da 5mm nel corrugato da 10mm e ci sono riuscito anche se con molta fatica...

Inserita:
16 ore fa, Lmp93 scrisse:

ci sono riuscito anche se con molta fatica...

Buon per te che ci sei riuscito, mi auguro che hai usato i dovuti accorgimenti per non maltrattare il cavo tirando troppo il conduttore centrale, in quel caso rischieresti di aver fatto una fatica inutile.

Inserita:

Comunque, solo per informazione, ho misurato con il tester l'uscita con passaggio di corrente libera sul partitore e ci sono circa 10,70v in uscita. Quindi come diceva @roll.59 non penso si possa utilizzare...

IMG_2353.JPG

Inserita:

Potresti risolvere togliendo questo partitore, che non è nemmeno di buona qualità, e lasciare il contenitore da palo dove all'interno potresti alloggiare un normalissimo partitore da interno a 3 uscite.

Inserita:

Con le pietre, il pane, non lo si fa..... ci vuole la farina.

Inserita:
8 ore fa, felix54 scrisse:

Con le pietre, il pane, non lo si fa..... ci vuole la farina.

Non conosco questo detto, ma penso che ti riferisci al fatto che con le chiacchiere non si conclude nulla, ci vogliono i fatti. Ovvero:  inizia il cantiere !!!!!!

Inserita:

Non lo conosci perché lo aveva coniato un collega che non è più fra noi. Significa che per fare bene i lavori, bisogna usare i materiali che servono e non quelli che si hanno per caso.

 

Scusate l'OT

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora

×
×
  • Crea nuovo/a...