Vai al contenuto
PLC Forum


Frigo Combinato Bosch Kgn 39X63/06 Rumori fastidiosissimi


Messaggi consigliati

Inserito:

buongiorno, apro una nuova discussione su questo frigorifero che mi sta dando un sacco di problemi da quando lo ho comprato.

Essendo un altro tipo di problema rispetto alla discussione aperta circa tre o quattro mesi fa, credo che sia più giusto aprire una nuova discussione.

Vengo al problema. semplicissimo: Rumore....

Vi scrivo da Bari e qui in casa, checché se ne dica nei tg (il freddo ecc ecc), ci sino già 22.3 gradi...almeno a casa senza necessità di riscaldamento.

Bene, da qualche giorno (io ho pensato con l'aumento di temperatura) il frigo fa dei gorgoglii continui ma molto rumorosi e di tanto in tanto si sentono dei colpi fortissimi...tanto che a volte di notte pur avendo la cucina ad almeno 10 metri di distanza, mi sveglio.

Inoltre ho notato misurando un po' le temperature nel vano congelatore che per raggiungere i -18 che ho impostato, ci mette molto più tempo rispetto a prima (si capisco il caldo ma per un aumento di 4 gradi circa, il tempo per raggiungere la temperatura di -18 è raddoppiato).

Durante il ciclo di sbrinamento poi, la temperatura del vano congelatore raggiunge i 4 gradi quindi va sopra lo zero. Tutto cià secondo voi è normale?

Infine un ultima domanda che per me è anche una curiosità, voi sapete se questo frigorifero ha lo sbrinamento con timer impostato ogni tot di ore oppure ha qualche sonda capace di capire quando esso è necessario e per quanto tempo?

Grazie mille a chi vorrà aiutarmi.


Inserita:

Grazie, Archimede, per la risposta.

Cerco di completare il mio post rispondendo alla tua domanda. I rumori non provengono dal motore ma dal congelatore ovvero dall'evaporatore.

Ora, questi rumori prima li sentivo solo in fase di sbrinamento, e capisco che ci puo' stare. Ora invece li sento sempre, ogni volta che il compressore è acceso.

Per quanto riguarda la domanda sullo sbrinamento, spiego meglio il senso della domanda.

Se lo sbrinamento è comandato da sonda, il fatto che si crei meno ghiaccio sull'evaporatore a me va anche bene perchè deduco che meno ghiaccio significhi meno tempo per sbrinare e soprattuto se la sonda comanda lo sbrinamento, se ne rileva poco o niente, non fa partire propriom il ciclo, con risparmio energetico (immagino) in quanto in fase di sbrinamento si attiva la resistenza che dovrebbe consumare corrente. 

Se invece e ciclico ho paura che essendoci pochissimo ghiaccio, lo stesso sia inutile perchè se il ghiaccio è poco o nullo, che senso avrebbe?

Purtroppo anche sul manuale e sul sito Bosch,  non c'è nulla che indichi come funziona... 

Inserita:

Archimede, capisco quello che mi chiedi, e ti accontenterei postando la foto della scheda, ma non c'è una scheda. Mi spiego...in cucina ho un electrolux e quello si ha una vera e propria scheda ed effettivamente comanda il tutto anche lo sbrinamento che ho potuto constatare realmente che non è ciclico ma varia...a volte non lo fa proprio quando non c'è necessita.

Sul Bosch invece, la scheda è solo quella vicino alla pulsantiera alla quale giunge la sonda della temperatura. Ora se ci sia qualcosa alloggiata dietro l'evaporatore non lo so, io son riuscito a scorgere giusto il vano in cui è alloggiato il motorino con la ventola che forza la circolazione dell'aria fredda...

Spero di non aver creato confusione con questa spiegazione. Grazie ancora

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...