Cialtrone Inserito: 5 aprile 2018 Segnala Inserito: 5 aprile 2018 Buongiorno a tutti, sono in procinto di implementare un sistema di scambio dati tra alcune macchine e vorrei qualche consiglio su come procedere. Ho 3 apparati, ognuno con una Cpu 315-2Dp che funge da Master, ad ogni Cpu sono collegati uno o più pannelli in profibus, alcune periferie decentrate e degli inverters. Devo scambiare dati con tutte e 3, la mole dei dati non è gravosa. Lo scopo è quello di raccogliere dati in maniera coordinata dai 3 organismi e metterli a disposizione tramite Webserver ad un servizio di supervisione. Ho pensato di utilizzare una Cpu 1212 con 3 (TRE!) schede CP master profibus che collegherò alle reti profibus esistenti. Vorrei poi scambiare i dati tramite le istruzioni GET e PUT, cosa che ho fatto in passato ma solo con sistemi S7-300 (in realtà usavo X_Get e X_Put). Vorrei potermi scambiare dati senza andare a ritrasferire l'hardware dei 3 sistemi S7-300 per i motivi che ho esposto in una precedente conversazione: "Differenze configurazione Hardware" nella sezione S7-300. In pratica voglio usare delle comunicazioni non progettate per scambiarmi i dati. Uso abitualmente pannelli Siemens, i quali possono essere collegati ad un sistema Master DP e scambiare dati con la CPU senza che quest'ultima abbia bisogno di nessuna configurazione, quindi perché non fare la stessa cosa con un PLC 1200? Qualcuno ha fatto qualcosa del genere e mi può aiutare? Grazie in anticipo.
pigroplc Inserita: 6 aprile 2018 Segnala Inserita: 6 aprile 2018 Se le 3 CPU le raggruppi in un progetto unico puoi sfruttare i dati globali e non scrivi una riga di codice per scambiare dati, basta solamente definire le aree di scambio ed è tutto gratuito. Il collegamento viene fatto sulla rete MPI. Decidi quindi quale delle CPU è quella che concentra i dati e su quella ci metti una CP343 per l'interfaccia LAN con il mondo esterno.
Cialtrone Inserita: 6 aprile 2018 Autore Segnala Inserita: 6 aprile 2018 Ottima idea, infatti avevo pensato anche io a qualcosa del genere, ma dovrei comunque aggiungere una quarta Cpu che mi faccia da Web Server per passare poi i dati al servizio di supervisione oppure un pannello in MPI col quale sfruttare le opzioni SOAP. A parte le possibili alternative, che sono tante, cosa ne dite della mia idea originale? Potrebbe funzionare? Qualcuno ha provato a fare qualcosa del genere?
Cialtrone Inserita: 6 aprile 2018 Autore Segnala Inserita: 6 aprile 2018 Domanda forse stupida... per trasferire i dati globali di scambio, dovrei trasferire anche l'hardware?
pigroplc Inserita: 6 aprile 2018 Segnala Inserita: 6 aprile 2018 da Step7 manager punti l'inizio del progetto sulla sinistra e sulla destra vedrai tutte le icone con plc, rete mpi, rete profibus, rete accipicchia...... vai sulla icona mpi e COL TASTO DESTRO DEL MOUSE apri il menu contestuale "definisci dati globali". ti troverai una tabella tipo excel con le colonne dove devi mappare le aree e le righe che contengono i plc. alla fine compili con l'icona che ha una specie di cornetta del telefono con piccoli zero e uno quindi trasferisce PER OGNI CPU altrimenti non funziona. secondo me si tratta di Db di sistema che non c'entrano nulla con la configurazione hardware.
Cialtrone Inserita: 6 aprile 2018 Autore Segnala Inserita: 6 aprile 2018 Grazie Pigro, sembri essere l'unico che mi risponde, forse faccio le domande sbagliate. Appena posso faccio qualche prova. Orvuà
pigroplc Inserita: 6 aprile 2018 Segnala Inserita: 6 aprile 2018 1 ora fa, Cialtrone scrisse: Grazie Pigro, sembri essere l'unico che mi risponde, non è che gli altri dormono..... è che siamo tutti "volontari" e non tutti abbiamo tempo a disposizione da dedicare a questo "hobby" come prima cosa. NON E' UN SERVIZIO GARANTITO A TEMPO QUESTO! Altra cosa, parlare di webserver e di supervisione così senza specificare esattamente quello che vuoi fare è un po troppo generale. Cerca di far capire BENE cosa vuoi fare prima di tutto, vedrai che le risposte arriveranno...... Io ho ipotizzato una soluzione che potrebbe evitarti un PLC a mio avviso inutile, me come ben vedi non ho intenzionalmente menzionato l'aspetto di supervisione, pensa il perché ......
Cialtrone Inserita: 6 aprile 2018 Autore Segnala Inserita: 6 aprile 2018 Chiedo scusa se sono sembrato pretenzioso, non era mia intenzione, capisco e apprezzo lo spirito di volontarietà che c'è dietro al forum.
Cialtrone Inserita: 6 aprile 2018 Autore Segnala Inserita: 6 aprile 2018 Non ho definito meglio il discorso webserver e supervisione perché non svilupperò io la supervisione. L'unico input che ho in questo senso è che chi fornirà la supervisione si appoggia su webservices, non specificando nient'altro. Io cerco di raccogliere ed incasellare i dati da e per le tre macchine su un organismo che possa per lo meno collegarsi in ethernet e fungere da webserver, poi si vedrà... spero solo che non mi facciano comprare hardware che poi risulterà inutile.
pigroplc Inserita: 6 aprile 2018 Segnala Inserita: 6 aprile 2018 Chi fornirà la supervisione se non è uno sprovveduto dovrebbe quantomeno dirti come vuole interfacciarsi. CP343 lean per esempio gli va bene? E' lui che ti deve dire quale hardware acquistare ..... in teoria!
Cialtrone Inserita: 6 aprile 2018 Autore Segnala Inserita: 6 aprile 2018 Mi trovi d'accordo, ma ahimè io sono l'ultima ruota del carro... per ora non so niente, quindi cerco di capire quali sono le strade percorribili e quanto costano in termini di componentistica. Ho fatto ora la prova: I files GD possono essere trasferiti per conto proprio, senza sovrascrivere l'hardware, basta che la CPU (S7-300) possa passare in stop durante il caricamento. Anche se questa cosa dovrebbe andare sotto un'altra sezione...
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora