felino Inserito: 5 aprile 2018 Segnala Inserito: 5 aprile 2018 Volevo sapere se voi normalmente interfacciate i segnali in ingresso al PLC ( in questo caso S71200 DCDCDC ) provenienti da proximity a 3 fili con dei relè , io normalmente tutto quello che arriva dal campo esterno lo faccio , ma magari è inutile . Grazie e buon lavoro
Livio Orsini Inserita: 5 aprile 2018 Segnala Inserita: 5 aprile 2018 23 minuti fa, felino scrisse: io normalmente tutto quello che arriva dal campo esterno lo faccio , ma magari è inutile . E' certamente inutile, visto che gli ingressi hanno separazione galvanica. E' un po' come usare, per sostenere i calzoni, cintura e bretelle ed anche ingrassare di 2 taglie......perchè non si sa mai.
felino Inserita: 5 aprile 2018 Autore Segnala Inserita: 5 aprile 2018 Grazie Livio ( è anche un bel risparmio ) .
batta Inserita: 6 aprile 2018 Segnala Inserita: 6 aprile 2018 Io trovo inutile interfacciare con relè anche le uscite (ovviamente quando il carico è compatibile con le caratteristiche delle uscite), figuriamoci gli ingressi.
ik2xha Inserita: 6 aprile 2018 Segnala Inserita: 6 aprile 2018 ciao condivido sugli ingressi sia inutile, discorso diverso sulle uscite, anche piccole potenze devi preferire un appoggio, un relè lo cambia qualsiasi manutentore, spostare una uscita dal plc è una cosa più impegnativa e dipende anche da quanto incide il fermo impianto , io ho sempre usato piccoli relè di appoggio. ciao
batta Inserita: 6 aprile 2018 Segnala Inserita: 6 aprile 2018 Le uscite sono quasi sempre protette da cortocircuiti e sovraccarichi. Io non ricordo quando sia stata l'ultima volta che sono dovuto intervenire per guasto di una uscita. Interfacciare con relè, secondo me, ha senso solo se il carico non è compatibile, oppure se sia necessario per altre esigenze di cablaggio. In tutti gli altri casi, sempre secondo me, è solo uno spreco di spazio, una perdita di tempo per i cablaggi, ed una spesa inutile.
Livio Orsini Inserita: 6 aprile 2018 Segnala Inserita: 6 aprile 2018 3 ore fa, batta scrisse: Interfacciare con relè, secondo me, ha senso solo se il carico non è compatibile, oppure se sia necessario per altre esigenze di cablaggio. In tutti gli altri casi, sempre secondo me, è solo uno spreco di spazio, una perdita di tempo per i cablaggi, ed una spesa inutile. Concordo. L'ultima volta che ho visto un'uscita guasta è stato quando, durante la fase di messa in servizio, qualcuno collegò un 110V diretto su di un'uscita a transistor.
leleviola Inserita: 6 aprile 2018 Segnala Inserita: 6 aprile 2018 Totalmente inutile proteggere gli ingressi con relè o quasi controndicato ed anche si è vero è praticamente quasi inutile mettere un relè per proteggere le uscite al limite mettere un fusibile di protezione prima dell'utilizzatore da comandare, è sempre comunque vero che molti clienti chiedono ancora questa precauzione del relè messo a protezione dell'uscita del PLC
Livio Orsini Inserita: 6 aprile 2018 Segnala Inserita: 6 aprile 2018 41 minuti fa, leleviola scrisse: è sempre comunque vero che molti clienti chiedono ancora questa precauzione del relè messo a protezione dell'uscita del PLC E poi magari discutono sul prezzo.
felino Inserita: 6 aprile 2018 Autore Segnala Inserita: 6 aprile 2018 scusate ok per gli ingressi ma per quanto riguarda le uscite in questa applicazione ho messo due relè di interfaccia mini della Weidmuller per comandare due teleruttori della Shneider LC1D25 ( tutto 24Vdc ) potrei evitarlo secondo voi ?
max.bocca Inserita: 6 aprile 2018 Segnala Inserita: 6 aprile 2018 Tutto dipende dalla corrente che può erogare l'uscita e quanto assorbe il contattore, il relè si può guastare, introduce ritardi poi se pilota carichi DC bisognerebbe mettere gruppo spegni scintilla... Ecc ecc
ken Inserita: 6 aprile 2018 Segnala Inserita: 6 aprile 2018 oltre alla corrente calcola se devi fare tagli per le sicurezze mirati a poche uscite. in questo caso il relè è l'unica via d'uscita
felino Inserita: 6 aprile 2018 Autore Segnala Inserita: 6 aprile 2018 Si infatti in caso di emergenza e anomalie varie taglio il +24
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora