Gianluca Aloi Inserito: 9 aprile 2018 Segnala Inserito: 9 aprile 2018 Ho tolto il tappo e svuotato il cestello. Ho tolto il filtro. Si erano incastrate €2. Ho pulito tutto. La lavatrice è ripartita ma prima della centrifuga bipppp e di nuovo e18. Ho ripetuto il tutto ma prima della centrifuga sempre e18. Ringrazio anticipatamente chi può darmi un consiglio.
Stefano Dalmo Inserita: 9 aprile 2018 Segnala Inserita: 9 aprile 2018 Ma l'acqua la scarica prima del bip? Se non scarica prova a vedere la girante del motorino di scarico se fosse rotta o bloccata Aprendo il filtro e guardando di fronte , girala con la mano e vedi se gira a scatti , se non gira o va dura o gira in continuo senza scatti si sarà rotta .
Gianluca Aloi Inserita: 10 aprile 2018 Autore Segnala Inserita: 10 aprile 2018 Grazie per la risposta Stefano. L'acqua la scarico io togliendo il tappo al tubicino.La girante non è bloccata, riesco a girarla con le dita. Mentre la giro sento gli scatti. Mi sembra tutto in ordine. E' la prima volta che mi cimento. La mia impressione è che il problema meccanico sia risolto e la macchina non lo sa. C'è modo di fare un reset?
Stefano Dalmo Inserita: 10 aprile 2018 Segnala Inserita: 10 aprile 2018 Rimani il filtro aperto e imposta solo scarico , vedi se la girante gira . Se non gira ,dovresti misurare se arriva tensione ai suoi capi .
techno99 Inserita: 10 aprile 2018 Segnala Inserita: 10 aprile 2018 36 minuti fa, Gianluca Aloi scrisse: La mia impressione è che il problema meccanico sia risolto e la macchina non lo sa. C'è modo di fare un reset? Ciao, credo che ci sia proprio da resettare l'errore ricordo che in altre discussioni dove il problema erano le spazzole motore una volta sostituite era necessario resettare altrimenti la macchina rimaneva in errore. Non ricordo la procedura ma se cerchi qui sul forum la trovi.
Gianluca Aloi Inserita: 10 aprile 2018 Autore Segnala Inserita: 10 aprile 2018 Grazie per i consigli. Ho cercato nelle discussioni e nei siti. Non trovo il reset del modello che ho io. Non trovo il libretto delle istruzioni e non so quale modello di avantixx sia. Allego una foto sperando nel vostro aiuto. La lavatrice è stata acquistata nel 2013
del_user_227154 Inserita: 10 aprile 2018 Segnala Inserita: 10 aprile 2018 E18 è anche il pressostato, ma dovrebbe essere elettronico e bisogna conoscerlo, la macchina dovrebbe essere una Wlk, Wak oppure Wab e non mi risulta che deve essere resettato, quando c'è acqua in vasca la frequenza (anche decimale) deve diminuire se funzionante, altrimenti esce l'errore.
Gianluca Aloi Inserita: 11 aprile 2018 Autore Segnala Inserita: 11 aprile 2018 il modello è bosch avantixx wak 20168. Esiste un modo per resettare gli errori? Ho trovato su internet il libretto delle istruzioni. Di reset non se ne parla. Non ho trovato un video o una discussione sul reset di questo modello. Secondo me il problema è risolto, ma come faccio a dirlo alla lavatrice?!?!? E18, tolto tappo, scaricato acqua,svitato filtro, tolte le€2 che bloccavano la girandola dietro il filtro, la giro con le dita, non è più bloccata. Riavvio, arrivata alla centrifuga di nuovo e18😔
del_user_227154 Inserita: 11 aprile 2018 Segnala Inserita: 11 aprile 2018 Se secondo te il problema è risolto allora va bene così.
Stefano Dalmo Inserita: 11 aprile 2018 Segnala Inserita: 11 aprile 2018 17 ore fa, Stefano Dalmo scrisse: Rimani il filtro aperto e imposta solo scarico , vedi se la girante gira . Se non gira ,dovresti misurare se arriva tensione ai suoi capi . Se non fai queste prove non arrivi al problema . Lascia stare il reset ,che non c'è niente da resettare .altrimenti non ti darebbe modo di riprogrammare un nuovo lavaggio.
Gianluca Aloi Inserita: 11 aprile 2018 Autore Segnala Inserita: 11 aprile 2018 Grazie per la pazienza, Stefano. Ho fatto la prova con il filtro aperto. La girante funzionare bene. Avevo fatto un video di 10 sec ma qui non me lo fa caricare
Gianluca Aloi Inserita: 11 aprile 2018 Autore Segnala Inserita: 11 aprile 2018 No, Campiglia, il problema non è risolto. Il lavaggio sembra che si avvii senza problemi ma arrivato alla centrifuga si blocca. Appare e18, il cestello resta pieno d'acqua e lo sportello non si apre.
del_user_227154 Inserita: 11 aprile 2018 Segnala Inserita: 11 aprile 2018 Ti rispondo ma trovo inutile e fuori luogo la discussione ti ha già risposto nei post precedenti Dalmo, l'errore non va resettato perchè altrimenti non riusciresti a inserire un programma (E18) sarebbe comparso subito...... in più questo errore non è rimante. Detto questo come ti ha scritto Dalmo se non misuri la tensione ai capi della pompa prima che esce il codice di errore non risolvi niente perchè potrebbe essere anche la scheda se i controlli dello scarico compreso la sfera oko sono ok. Saluti
Stefano Dalmo Inserita: 11 aprile 2018 Segnala Inserita: 11 aprile 2018 12 minuti fa, Gianluca Aloi scrisse: Grazie per la pazienza, Stefano. Ho fatto la prova con il filtro aperto. La girante funzionare bene. Avevo fatto un video di 10 sec ma qui non me lo fa caricare Cerca di seguirmi e lascia stare il video , Purtroppo noi possiamo solo guidarti poi il resto sta a te che stai sul posto . Il problema è solo di scarico , Quindi adoperati per verificare se il tubo di scarico è tappato da qualche parte ,oppure il motorino ha la girante che non aggancia più nel modo dovuto sull'asse e quindi quando deve fare forza per cacciare l'acqua gira a vuoto . Non ci sono alternative o l'una o l'altra .. Quindi datti da fare e per fare le varie prove fai caricare ,poi resetti come per cambiare lavaggio e metti a scarico , così non devi aspettare al lavaggio completo . Togli il tubo di scarico dal muro , controlla che non vi siano altri soldi nel tubo che scende dalla vasca al filtro e nel raccordo in plastica del corpo filtro , Soffia nel tubo di scarico e vedi se è libero , se è libero tutto smonta il motorino di scarico e controlla il suo stato esternamente e nel caso sostituiscilo . Si trovano di concorrenza a meno di 20 €
Gianluca Aloi Inserita: 12 aprile 2018 Autore Segnala Inserita: 12 aprile 2018 Grazie Stefano, sei un grande😁 Ho staccato dal raccordo nel muro il tubo di scarico, l' ho scosso un po', ho soffiato ed è uscita un bel po' di roba liberando il tubo. Sembra adesso che tutto funzioni bene. Stasera al mio rientro controllerò con calma. Può essere che nei miei tentativi di reset abbia allungato il tempo di centrifuga?
Stefano Dalmo Inserita: 12 aprile 2018 Segnala Inserita: 12 aprile 2018 Ancora ! Ma perchèti fai tutti questi film luce!
Emanuele Preite Inserita: 27 agosto 2018 Segnala Inserita: 27 agosto 2018 5 minuti fa, Emanuele Preite scrisse: Buonasera mi associo a questa discussione essendo che ho lo stesso problema con la mia lavatrice Bosch modello WAK20168IT.. Mi è successo la prima volta lavando dei asciugamani da mare si è depositato un po di sabbia (circa mezzo cucchiaino)e subito si è bloccata poi io ho smontato tutto e ho lavato con acqua pulita ma da all'ora ogni tanto va in blocco.. Poi smonto il coperchio del filtro e trovo dentro cose minuscole!! Domanda! è possibile che si blocchi anche in presenza di cosa minuscole? Perché poi Mi basta far uscire tutta l acqua del filtro per farla ripartire, ma questa procedura non funziona sempre Spero che Mi potrete aiutare essendo che sto impazzendo
Messaggi consigliati