felix54 Inserita: 15 aprile 2018 Segnala Inserita: 15 aprile 2018 Quote Alla fine delle prove, in casa intendo. Sì, anche se discutibile, ci può stare ma un derivatore da almeno 12 dB sarebbe meglio. Ne guadagnerebbe il return Loss, il che male non fa mai Tanto se serve amplificare con un partitore da circa 8 dB, con un derivatore da 12, la storia non cambia. Piuttosto, come hai detto tu, il cavo è ciò che preoccupa di più.... te lo immagini un cavo in acciaio ramato posato tre anni fa in riva al mare?
peppe1979 Inserita: 15 aprile 2018 Autore Segnala Inserita: 15 aprile 2018 Ma il cavo è interno all' edificio.....
felix54 Inserita: 15 aprile 2018 Segnala Inserita: 15 aprile 2018 Ha poca importanza. Quel cavo è già una ciofeca di suo e usato in certe situazioni climatiche dura meno della sua già corta vita.
peppe1979 Inserita: 15 aprile 2018 Autore Segnala Inserita: 15 aprile 2018 Prova senza partitore Cammaroso 21 nessun segnale 28 nessun segnale 32 instabile p 30 q a volte 0 a volte 85 35 nessun segnale 41bessun segnale 45 nessun segnale 51 nessun segnale o potenza 62 qualità 100 E, ancora, i mux trasmessi soltanto da Trazzonara: 27 nessun segnale 46 nessun segnale 57 nessun segnale 58 nessun sgnale 60 potenza 60 qualità 26 Mux dai due trasmettitori 25 potenza 82 qualità 40 o p 46 q99 o p58 q100 ieri sera squadrettava 36 potenza 74. qualità 100 o p54 q59 o p66 q92 ieri sera andava e veniva 44 potenza 66..qualità 100 o p82 q38 o p40 q20 o p54 q54 ieri sera scomparso 47 potenza 82 qualità 88 oppure p0 q0 o p50 q0 o 62 q66 49 potenza 74 qualità 100 oppure p90 q 90 o p74 q95 non si è mai perso 50 potenza 78......qualità 100 o p82 q 93 o potenza 70 q100 52 potenza 86......qualità 100 o p90 q74 o p66 potenza 100 55 potenza 66....qualità 22 o potenza 22 q0 o p70 q90 o p54 q 0 Con 2 mt di cavo in più la potenza scende di 4 per intenderci e la qualità resta invariata
peppe1979 Inserita: 15 aprile 2018 Autore Segnala Inserita: 15 aprile 2018 Inserendo il partitore resta visibile solo un canale il 39 con potenza 42 e qualità 85 Il resto cala drasticamente il canale 25 si porta a potenza 30 qualità 0 Il 36 potenza 34 qualità 0 Il 44 potenza 18 qualità 0 Il48 potenza26 qualità 0 Il 49 a potenza 38 qualità 0
felix54 Inserita: 15 aprile 2018 Segnala Inserita: 15 aprile 2018 Quote Con 2 mt di cavo in più la potenza scende di 4 per intenderci e la qualità resta invariata Che cavo hai usato? Da dove spunta fuori il ch 39?
peppe1979 Inserita: 15 aprile 2018 Autore Segnala Inserita: 15 aprile 2018 17 minuti fa, felix54 scrisse: Che cavo hai usato Da dove spunta fuori ilililcic Il 39 ho dimenticato io di inserirlo nei vari post visto il copia e incolla.....il cavo è sempre lo stesso....non ho ancora cambiato cavo
peppe1979 Inserita: 15 aprile 2018 Autore Segnala Inserita: 15 aprile 2018 Proverò fino a stasera con il partitore fracarro a 4 uscite ..vediamo cosa succede
felix54 Inserita: 15 aprile 2018 Segnala Inserita: 15 aprile 2018 Quindi per quanto "4%", visto da un tv, non sia un valore assoluto e non abbia alcun significato numerico, ti sei reso conto che due metri di quel cavo sono in grado di fare danni? Un buon cavo lungo due metri attenua meno di 0,5 dB e nessun tv riuscirebbe a visualizzare una differenza con due metri in più o in meno di cavo. Ho riguardato la lista di OTGTV e il ch 39 non compare del tutto ed è perciò che ti ho chiesto da dove è spuntato fuori. Quali emittenti contiene?
peppe1979 Inserita: 15 aprile 2018 Autore Segnala Inserita: 15 aprile 2018 14 minuti fa, felix54 scrisse: Quindi per quanto "4%", visto da un tv, non sia un valore assoluto e non abbia alcun significato numerico, ti sei reso conto che due metri di quel cavo sono in grado di fare danni? Un buon cavo lungo due metri attenua meno di 0,5 dB e nessun tv riuscirebbe a visualizzare una differenza con due metri in più o in meno di cavo. Ho riguardato la lista di OTGTV e il ch 39 non compare del tutto ed è perciò che ti ho chiesto da dove è spuntato fuori. Quali emittenti contiene? Anntenna sud di sicuro
peppe1979 Inserita: 15 aprile 2018 Autore Segnala Inserita: 15 aprile 2018 comunque con il partitore adesso sono rientrate alcune frequenze che non si vedevano o di qualità bassa...stasera posto.....sopra ho scritto le qualità e le potenze tra ieri pomeriggio e oggi pomeriggio..... Ieri sera molti canali si perdevano
felix54 Inserita: 15 aprile 2018 Segnala Inserita: 15 aprile 2018 Buonanotte! Antenna Sud ti arriva dalla Puglia ma non dal Monte Trazzonara..... la situazione si complica sempre più
peppe1979 Inserita: 15 aprile 2018 Autore Segnala Inserita: 15 aprile 2018 16 minuti fa, felix54 scrisse: Buonanotte! Antenna Sud ti arriva dalla Puglia ma non dal Monte Trazzonara..... la situazione si complica sempre più Quindi non dovrei proprio ricevelo......poco fa sono stato da mio suocero, alui hanno montato per la parabola il cavo cavel dg 80
felix54 Inserita: 15 aprile 2018 Segnala Inserita: 15 aprile 2018 Quote Quindi non dovrei proprio ricevelo. Esatto, chissà da dove arriva e se è un effetto della propagazione, il problema può essere ancor più difficile da risolvere. Quote ....poco fa sono stato da mio suocero, alui hanno montato per la parabola... Significa che anche tuo suocero ha problemi nel ricevere i segnali terrestri? Quote ... il cavo cavel dg 80 Quasi giusto.... sulle frequenze SAT, l'attenuazione è più alta che sulle frequenze terrestri e l'ideale sarebbe stato il cavel DG113. In ogni caso, il DG80 è un ottimo cavo e se non altro è in rame puro.
peppe1979 Inserita: 15 aprile 2018 Autore Segnala Inserita: 15 aprile 2018 6 minuti fa, felix54 scrisse: Esatto, chissà da dove arriva e se è un effetto della propagazione, il problema può essere ancor più difficile da risolvere. Significa che anche tuo suocero ha problemi nel ricevere i segnali terrestri? Quasi giusto.... sulle frequenze SAT, l'attenuazione è più alta che sulle frequenze terrestri e l'ideale sarebbe stato il cavel DG113. In ogni caso, il DG80 è un ottimo cavo e se non altro è in rame puro. Mio suocero ha antenna del 1990... Cavo ancora più vecchio e una centralina della fracarro .... Non so il modello della centralina o amplificatore! Non se ne è mai interessato.Detto questo che cavo dovrei utilizzare io?
felix54 Inserita: 15 aprile 2018 Segnala Inserita: 15 aprile 2018 Non stupisce che una buona antenna, un buon cavo ed un buon amplificatore possano funzionare ancora dopo tutti quegli anni però non ci hai detto se anche lui ha problemi di visione sul dtt. Lui, o chi altri fra i tuoi vicini/paesani, hanno più o meno gli stessi problemi? Comunque, SAT o DTT, il dg113 è sempre un ottimo cavo ed io ci metterei quello.
peppe1979 Inserita: 15 aprile 2018 Autore Segnala Inserita: 15 aprile 2018 9 minuti fa, felix54 scrisse: Non stupisce che una buona antenna, un buon cavo ed un buon amplificatore possano funzionare ancora dopo tutti quegli anni però non ci hai detto se anche lui ha problemi di visione sul dtt. Lui, o chi altri fra i tuoi vicini/paesani, hanno più o meno gli stessi problemi? Comunque, SAT o DTT, il dg113 è sempre un ottimo cavo ed io ci metterei quello. Si è lamentato più volte, l anno scorso gli hanno cambiato l amplificatore perché si era bruciato.....da allora ha cambiato appartamento quindi non utilizza l antenna. Al momento non saprei dire.....comunque domani guardo che pezzi hanno montato
snipermosin Inserita: 15 aprile 2018 Segnala Inserita: 15 aprile 2018 5 ore fa, peppe1979 scrisse: Ma il cavo è interno all' edificio..... Il cavo è all'interno dell'edificio, ma la salsedine marina penetra ovunque, inoltre i cavi che arrivano all'antenna sono in terrazzo, quindi esterni.
snipermosin Inserita: 15 aprile 2018 Segnala Inserita: 15 aprile 2018 5 ore fa, peppe1979 scrisse: Mux dai due trasmettitori Pero' vorrei capire come fai a distinguere da quali trasmettitori ricevi ad esempio il MUX 25, e soprattutto come si fa a capire da quali dei due si riceve meglio se tu scrivi ...."!MUX dai due trasmettitori ? Non sarebbe stato meglio e piu' comprensibile elencare tutti i MUX in ordine numerico per ogni trasmettitore senza poi mischiarli come hai fatto ? Così è piu' difficile per noi comprendere ed aiutarti.
felix54 Inserita: 15 aprile 2018 Segnala Inserita: 15 aprile 2018 Quote Pero' vorrei capire come fai a distinguere da quali trasmettitori ricevi ad esempio il MUX 25, e soprattutto come si fa a capire da quali dei due si riceve meglio se tu scrivi ...."!MUX dai due trasmettitori ? Non sarebbe stato meglio e piu' comprensibile elencare tutti i MUX in ordine numerico per ogni trasmettitore senza poi mischiarli come hai fatto ? Così è piu' difficile per noi comprendere ed aiutarti. Forse ti era sfuggito questo mio post: Quote Ripropongo la lista di Trebisacce: http://www.otgtv.it/lista.php?code=CSHK&posto=Trebisacce E inizio con elencare i mux UHF trasmessi da entrambe le postazioni: 25, 36, 37, 38, 42, 44, 49, 50, 52, 56 Poi elenco i mux che arrivano soltanto da Commaroso: 21, 28, 32, 35, 41, 45, 51 E, ancora, i mux trasmessi soltanto da Trazzonara: 27, 46, 57, 58, 60 Ora controlla quali mux ricevi tra quelli trasmesi solo da una o solo dall'altra postazione
peppe1979 Inserita: 15 aprile 2018 Autore Segnala Inserita: 15 aprile 2018 1 ora fa, snipermosin scrisse: Pero' vorrei capire come fai a distinguere da quali trasmettitori ricevi ad esempio il MUX 25, e soprattutto come si fa a capire da quali dei due si riceve meglio se tu scrivi ...."!MUX dai due trasmettitori ? Non sarebbe stato meglio e piu' comprensibile elencare tutti i MUX in ordine numerico per ogni trasmettitore senza poi mischiarli come hai fatto ? Così è piu' difficile per noi comprendere ed aiutarti. Felix54 li ha suddivisi...io ho solo fatto come mi è stato detto....
felix54 Inserita: 15 aprile 2018 Segnala Inserita: 15 aprile 2018 Quote Felix54 li ha suddivisi...io ho solo fatto come mi è stato detto.... Infatti la premessa era capire cosa, se, e come ricevevi i mux irradiati da ognuna una delle due postazioni e come si ricevevano i mux che arrivano da entrambe. La distanza fra i due ripetitori è tale da far arrivare i due segnali fuori dal cosiddetto intervallo di guardia e se non sono stati manipolati i sincronismi, i segnali sono destinati a disturbarsi a vicenda.
snipermosin Inserita: 16 aprile 2018 Segnala Inserita: 16 aprile 2018 8 ore fa, felix54 scrisse: Forse ti era sfuggito questo mio post: Si,sicuramente non ho letto bene e mi era sfuggito il tuo intervento.
peppe1979 Inserita: 16 aprile 2018 Autore Segnala Inserita: 16 aprile 2018 Ho guardato la centralina o miscelatore che ha mio suocero.... è della fracarro mbj3640 ha utilizza in entrata bandw 3 banda 4 e banda 5....una direzione Montescuro e l altra verso Martina/roseto.......anche le antenne sono fracarro
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora