felix54 Inserita: 29 luglio 2018 Segnala Inserita: 29 luglio 2018 Quote Ma ci voleva tanto a farlo sin dall'inizio ? Expand Devi capire che c'è "mio cuggino, quello che sa fare tutto e costa poco" e a me che siamo parenti costa ancora meno
falco68 Inserita: 30 luglio 2018 Segnala Inserita: 30 luglio 2018 Il 16/04/2018 alle 16:47 , snipermosin ha scritto: Fin'ora ne avevo sentito parlare ma non mi era mai capitato, ma oggi pomeriggio finalmente ne ho avuta una sottomano, esattamente una fracarro BLU5HDLTE. La cliente lamentava da molto tempo la sparizione di alcuni canali e una cattiva qualità di altri, strumento alla mano mi accorgo che in V banda avevo solo potenza ma senza qualità. Dopo una prova volante con loga personale che uso come muletto, mi accorgo che non c'è nessun problema in ricezione, sostituita con altro modello NON LTE con la felicità della famiglia intera. Un motivo in piu' per evitarle come la peste. Expand Non è che più semplicemente, non per difendere la Fracarro, questa amplificava molto di più facendo andare il segnare in saturazione?
snipermosin Inserita: 30 luglio 2018 Autore Segnala Inserita: 30 luglio 2018 Il 30/07/2018 alle 06:01 , falco68 ha scritto: Non è che più semplicemente, non per difendere la Fracarro, questa amplificava molto di più facendo andare il segnare in saturazione? Expand 1) L'antenna in questione non "amplifica" essendo un'antenna di tipo passivo. 2) Porto sempre con me uno strumento chiamato misuratore di campo, e credo di saperlo usare.......... 3) Ad oggi ho riscontrato un paio di queste antenne guaste, e penso che non saranno ne le prime ne le ultime, se proprio non ci credi fatti un giretto su Digital Forum, discussioni tecniche, e ti accorgerai quanto diffuso sia questo tipo di guasto.
felix54 Inserita: 30 luglio 2018 Segnala Inserita: 30 luglio 2018 Quote Non è che più semplicemente, non per difendere la Fracarro, questa amplificava molto di più facendo andare il segnare in saturazione? Expand A parte il fatto che come già scritto, le antenne non amplificano, sono sicuro che snipermosin la sa lunga abbastanza per poter fare certe affermazioni senza paura di essere smentito e se tu avessi letto i post precedenti non avresti fatto una simile osservazione, poichè ha tolto una blu5 e ha messo una offel r27z che sono praticamente uguali, tranne quella diavoleria del filtro integrato. - Blu5HDLTE, guadagno massimo 14 dBi - Offel R27Z, guadagno massimo 14,2 dBi Se c'è una differenza nel guadagno fra queste due antenne, bisognerebbe sapere quale fra i due costruttori la "spara" più grossa. Tanto per iniziare entrambi dichiarano il guadagno in dBi e di conseguenza è stato "pompato" di 2,15 dB in tutti e due i casi, dopodichè bisogna considerare che in nessun caso, o in casi più unici che rari, è possibile saturare un tuner passando semplicemente da una blu5 ad una blu22 che guadagna solo 4 dB in più della sorella minore. @snipermosin Tra l'altro: Quote Ciò che mi interessava era rendermi conto in che cosa consiste il "famoso" filtro LTE integrato..... pazienza, sarà per la prossima volta. Expand Nemmeno stavolta sei riuscito ad "entrare" nel filtro?
snipermosin Inserita: 2 settembre 2019 Autore Segnala Inserita: 2 settembre 2019 Ennesima antenna con filtro LTE guasta. Stamattina ho incontrato l'antennista del palazzo dove abito, antennista che conosco, ed aveva in mano un'antenna appena sostituita, era molto nuova, si e no un paio di mesi, e sfacciatamente gli ho chiesto cosa avesse che non andava, mi ha risposto che si era guastato qualche componente smd all'interno e tagliava fuori parecchi canali (ho fatto lo gnorri ma sapevo già quale fosse il problema), ma il bello (si fa per dire) è che ne ha messa un'altra identica !! Meno male che mi sono staccato dal centralizzato ed ho un'antenna tutta mia ......
felix54 Inserita: 2 settembre 2019 Segnala Inserita: 2 settembre 2019 Avevi la maledizione dei dipoli con filtro integrato "sulla testa" e non lo sapevi Marca e modello?
snipermosin Inserita: 2 settembre 2019 Autore Segnala Inserita: 2 settembre 2019 Il 02/09/2019 alle 08:56 , felix54 ha scritto: Marca e modello? Expand Fracarro BLU 10 HD LTE
ROBY 73 Inserita: 2 settembre 2019 Segnala Inserita: 2 settembre 2019 Il 02/09/2019 alle 09:54 , snipermosin ha scritto: Fracarro BLU 10 HD LTE Il 02/09/2019 alle 10:06 , felix54 ha scritto: Te pareva Expand Expand In effetti anche se ho la "fabbrichetta" ad una quarantina di chilometri da casa e "me ne duole il cuore" dirlo, ormai sempre più mi sto rendendo conto che non è più la Fracarro di una volta, troppa tecnologia e voler fare "tutto in uno", il fatto è che a listino ci sarebbero ancora le antenne senza filtri LTE, ma poi quando si va dal fornitore ti dicono che non ce l'hanno e allora sei costretto a prendere quella oppure passare ad altra marca, tipo OFFEL che però qui non si trova molto facilmente. Il 02/09/2019 alle 08:34 , snipermosin ha scritto: ma il bello (si fa per dire) è che ne ha messa un'altra identica !! Expand Sicuramente l'antennista di turno ha pensato: <<Se prima l'impianto funzionava bene con la Fracarro BLU 10 HD LTE, ne metto una uguale e non ho problemi di eventuali parametri da cambiare e/o controllare, 1 ora di lavoro (forse anche meno) ed il gioco è fatto, poi anche se si rompe tra altri 2-3 mesi ci torno ancora>>
roll.59 Inserita: 3 settembre 2019 Segnala Inserita: 3 settembre 2019 Il 02/09/2019 alle 21:26 , ROBY 73 ha scritto: , 1 ora di lavoro (forse anche meno) Expand Ciao, dipende......dove sta e come sta .... Buona giornata a tutti
snipermosin Inserita: 3 settembre 2019 Autore Segnala Inserita: 3 settembre 2019 (modificato) Il 02/09/2019 alle 21:26 , ROBY 73 ha scritto: Se prima l'impianto funzionava bene con la Fracarro BLU 10 HD LTE, ne metto una uguale e non ho problemi Expand Diciamo che l'antennista è dipendente di una ditta appaltatrice manutentrice del palazzo, e secondo me gli conviene fare di questi lavoretti perchè ci guadagna. Il 02/09/2019 alle 21:26 , ROBY 73 ha scritto: 1 ora di lavoro Expand Si, diciamo che il tempo impiegato è corretto, figurarsi poi, non ha neppure controllato la stratificazione, montata in cima e via. Modificato: 3 settembre 2019 da snipermosin
roll.59 Inserita: 3 settembre 2019 Segnala Inserita: 3 settembre 2019 Il tempo lo si decide solo stando sul posto ed a volte non e neanche detto.....se nascono complicazioni ????
snipermosin Inserita: 3 settembre 2019 Autore Segnala Inserita: 3 settembre 2019 (modificato) Il 03/09/2019 alle 09:43 , roll.59 ha scritto: Il tempo lo si decide solo stando sul posto ed a volte non e neanche detto.....se nascono complicazioni ???? Expand Si, il tuo ragionamento è corretto se facciamo le cose per bene e da professionisti, ma se si agisce in modo superficiale allora le cose cambiano. Per farti un esempio, gli ho visto collegare l'antenna al centralino e prendere le misure all'uscita di esso, su molti canali il MER era appena sufficiente, figuriamoci come arriva all'utente del piano terra dopo una vecchia colonna di 40 anni con 6 piani di prese passanti e manomesse. Sugli stessi canali misurati al mio impianto ho tutti MER alti che vanno da un minimo di 26 db dei canali peggiori, che sono solo un paio e locali, ad un massimo di fondo scala dello strumento su alcuni, poi per la maggior parte siamo sui 30-32 db di MER. Eppure la mia antenna è affiancata a quella centralizzata, ma con una piccola differenza, ho solo una UHF puntata sul sito principale e pazientemente stratificata fino a trovare la posizione migliore, mentre la centralizzata ha una seconda UHF puntata su un'altro trasmettitore che arriva forte, risultato: echi sulla maggior parte dei canali con conseguente peggioramento del MER a causa degli errori non corretti, ecco perchè mi sono staccato dal centralizzato. Modificato: 3 settembre 2019 da snipermosin
roll.59 Inserita: 3 settembre 2019 Segnala Inserita: 3 settembre 2019 Ok , scusa ma con garbo e pazienza ,non potevi fargli capire che la situazione non andava ???? Non e normale lavorare in questo modo e poi, può anche essere che non ci "arriva" e quindi una volta che poi comprende la differenza , ne trae vantaggio su un altra e prossima istallazione ..... Se poi e di" coccio" la situazione cambia....
felix54 Inserita: 3 settembre 2019 Segnala Inserita: 3 settembre 2019 (modificato) @roll.59 Cosa vorresti spiegare a uno che sostituita un'antenna, fa le verifiche all'uscita del centralino e che non si preoccupa di un MER risicato? Cosa vuoi spiegare ad uno che non si stupisce di due antenne UHF miscelate "ad mentula canis"? Modificato: 3 settembre 2019 da felix54
snipermosin Inserita: 3 settembre 2019 Autore Segnala Inserita: 3 settembre 2019 Io ho il mio carattere, una cosa la dico una volta sola, poi sta all'altro recepire o meno, gli ho fatto notare il motivo dei valori bassi, ho messo a disposizione il mio strumento che misura gli echi e ho dimostrato che il danno proveniva da un eco di pari valore della portante principale, quando dovrebbe stare almeno 18-20 db sotto per non disturbare, la sua risposta ? Si, vero. Ma poi ha lasciato tutto com'era perchè il suo principale l'ha chiamato e l'ha mandato a fare un'altro intervento, va bene così ha detto, e se lo dice lui .....
roll.59 Inserita: 3 settembre 2019 Segnala Inserita: 3 settembre 2019 ...... allora , adesso si e capito , che e di coccio !!!!!
ROBY 73 Inserita: 4 settembre 2019 Segnala Inserita: 4 settembre 2019 Il 03/09/2019 alle 04:53 , roll.59 ha scritto: Ciao, dipende......dove sta e come sta .... Il 03/09/2019 alle 09:43 , roll.59 ha scritto: Il tempo lo si decide solo stando sul posto ed a volte non e neanche detto.....se nascono complicazioni ???? Expand Expand Certo sono d'accordo, forse (sicuramente) mi sono spiegato male, non intendevo dire "1 ora" e che sia 1 ora di orologio, il mio era un ragionamento più che altro "buttato lì" per come ho capito la descrizione del lavoro eseguito dall'antennista per come l'ha spiegata @snipermosin, infatti poi ho aggiunto: Il 02/09/2019 alle 21:26 , ROBY 73 ha scritto: 1 ora di lavoro (forse anche meno) ed il gioco è fatto, poi anche se si rompe tra altri 2-3 mesi ci torno ancora>> Expand E ora che abbiamo avuto la conferma da @snipermosin dell'intervento fatto, probabilmente ci ho azzeccato.
snipermosin Inserita: 12 marzo 2020 Autore Segnala Inserita: 12 marzo 2020 Aggiornamento. Una decina di giorni fa altra BLU 5 HD LTE sostituita, non riusciva a tirare su il 53 dove c'era un canale di interesse, ma come al solito non l'ho potuta recuperare per smontarla, mentre ero intento a fare le misure il cliente ha fatto pulizia sul terrazzo e l'ha gettata nella differenziata !
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora