Vai al contenuto
PLC Forum


Impianto TV da revisionare, Teramo


Messaggi consigliati

Inserita:
Quote

Io procederei così.

Hai i mux rai in verticale e per verificare la ricezione di questi userei la blu42 . Mi annoterei potenza e quaita dei 4 mux coinvolti, ovvero, 26, 30, 35 e 40.

Con questa antenna, non ha alcun senso rilevare e annotare i parametri degli altri mux che sono orizzontali.

Poi procederei a verificare a ricezione di tutti gli altri mux usando l'antenna più in basso e con questa non ha alcun senso rilevare i parametri dei 4 mux rai di cui sopra.

 

Poi

 

Quote

  ...ci sono i miscelatori della serie che avevo linkato, così miscelando le due antenne (una orizzontale e l'altra verticale) si puo' utilizzare l'ingresso UHF del centralino attuale come finale di potenza, e si avrebbe una configurazione ottimale e tecnicamente corretta.

 


  • Risposte 86
  • Created
  • Ultima risposta

Top Posters In This Topic

  • felix54

    27

  • snipermosin

    20

  • profiloweb

    18

  • Pierluigi Borga

    16

Inserita:

Il miscelatore della Offel non riesco a trovarlo... se fosse possibile indicarmi un prodotto facilmente reperibile in rete vi sarei grato.

Inserita:
6 ore fa, profiloweb scrisse:

Il miscelatore della Offel non riesco a trovarlo... se fosse possibile indicarmi un prodotto facilmente reperibile in rete vi sarei grato.

Non è un articolo che trovi facilmente, devi richiederlo dal rivenditore Offe di zona, ricordati di prendere il modello con il canale 25 miscelato in V banda. 

http://www.offel.it/upload/prodotti/prodotti-per-regione/pdf/22-146_ABRUZZO_IT.pdf

Pierluigi Borga
Inserita:

Se colleghi insieme le due antenne così come hai detto può essere che il 46 entra sul pannello, ed è migliore del 35, ma prove fatte così non hanno valore.

Devi provare un antenna alla volta. Hai cambiato i connettori ? 

Per via del canale 25 lo ricevi dalla direzione di colle izzone in orizzontale, poi mantenendo due antenne una in verticale per rai e una orizzontale per il resto del mondo, per entrare direttamente in UHF del centralino esistente ti serve un miscelatore così senza dover aggiungere una terza antenna, e senza necessitare di tagli particolari tra banda 4 e banda 5.

Inserita:

Scusate, ma quindi negli altri ingressi (banda 3, 4 e 5) cosa ci va collegato di solito?

Inserita:

Puoi usare contemporaneamente  III, IV e V banda ma non IV e/o V insieme all'ingresso UHF. Mi stupisco che dopo averlo proposto e riproposto e consigliato più volte ne hai preso atto soltanto adesso.

Cosa non ti convinceva nei precedenti post?

Pierluigi Borga
Inserita:

Bisogna tener presente che il tuo attuale amplificatore avendo banda 4=21/37 e banda 5=39/69 si presta meglio ad essere usato in solo UHF. Poi inutile elencare i mille modi di usare un centralino multingressi, meglio limitarsi a quello che ti serve nel caso specifico o no ?

Inserita:
il 27/4/2018 at 16:09 , felix54 scrisse:

Puoi usare contemporaneamente  III, IV e V banda ma non IV e/o V insieme all'ingresso UHF. Mi stupisco che dopo averlo proposto e riproposto e consigliato più volte ne hai preso atto soltanto adesso.

Cosa non ti convinceva nei precedenti post?

Purtroppo sono concetti scontati per chi di mestiere, invece per chi non ne capisce niente come me è più difficile fissarli in testa.

 

il 28/4/2018 at 02:30 , Pierluigi Borga scrisse:

Bisogna tener presente che il tuo attuale amplificatore avendo banda 4=21/37 e banda 5=39/69 si presta meglio ad essere usato in solo UHF. Poi inutile elencare i mille modi di usare un centralino multingressi, meglio limitarsi a quello che ti serve nel caso specifico o no ?

Si certo, sono d'accordo.

il 24/4/2018 at 18:52 , Pierluigi Borga scrisse:

Sarebbe da rimanere con due antenne, che volendo potresti anche cambiare prendendo due offel R43Z che on line le trovi.  

Con queste 2 antenne avrei sempre bisogno del miscelatore (che peraltro quello della offel non so come reperire)?

No perchè a questo punto, tenendo conto della spesa e della qualità del segnale, vorrei capire se mi convenga di più usare le 2 antenne che ho acquistando un miscelatore, oppure le 2 antenne della offel, oppure un nuovo kit di antenna digitale con cui riesca a ricevere tutti i canali... quest'ultima idea mi è venuta facendo ricerca sul web e notando ad es. su ebay che ci sono migliaia di questi kit dalle 30 alle 80/90 euro... immagino che per una differenza di prezzo così elevata ci sia una differenza anche di caratteristiche/qualità che naturalmente io non sono capace di cogliere.

 

Inserita:
10 minuti fa, profiloweb scrisse:

su ebay che ci sono migliaia di questi kit dalle 30 alle 80/90 euro.

Se dopo la soluzione ideale (e tecnicamente piu' corretta) del miscelatore con taglio adatto alla tua regione che ti abbiamo consigliato, e dopo decine e decine di post, hai ancora il dubbio che un ipotetico kit miracoloso che riceve tutto possa risolverti i problemi, allora mi sa che abbiamo solo perso del tempo.

Come si suol dire dalle mie parti, fa come meglio credi............

Inserita:
Quote

Purtroppo sono concetti scontati per chi di mestiere, invece per chi non ne capisce niente come me è più difficile fissarli in testa.

Infatti nessuno pretende che tu te li fissi in testa. Semmai, dopo avere chiesto lumi su un forum, devi decidere se fidarti oppure no.

Nel primo caso, ottenuta la soluzione ed eventuali e giusti chiarimenti, applichi la soluzione proposta.

Nel secondo caso, come già ribadito, fai come credi ma non continuare a proporre soluzioni fantascientifiche; l'unica soluzione sicuramente corretta ed incontestabile consiste nel miscelare in modo intelligente. Le difficoltà che potresti avere nel reperire il materiale opportuno esula dal compito di chi vuole aiutarti ma in iena globalizzazione dubito che non ci sia modo di procurarsi ciò che ti è stato consigliato.

 

Inserita:
4 ore fa, snipermosin scrisse:

Se dopo la soluzione ideale (e tecnicamente piu' corretta) del miscelatore con taglio adatto alla tua regione che ti abbiamo consigliato, e dopo decine e decine di post, hai ancora il dubbio che un ipotetico kit miracoloso che riceve tutto possa risolverti i problemi, allora mi sa che abbiamo solo perso del tempo.

Come si suol dire dalle mie parti, fa come meglio credi............

Forse sono stato frainteso: la mia richiesta era per capire se la soluzione proposta era la migliore dal punto di vista della ricezione o perchè la più economica tenendo conto dell'apparato esistente.

In parole povere chiedevo se mi avevate suggerito questa soluzione per evitarmi di buttare tutto e comprare un nuovo impianto... tutto qui.

Detto questo mi sembra lecito chiedere anche info di questi kit che pubblicizzano su internet, in quanto come ho scritto "...caratteristiche/qualità che naturalmente io non sono capace di cogliere"

2 ore fa, felix54 scrisse:

Nel primo caso, ottenuta la soluzione ed eventuali e giusti chiarimenti, applichi la soluzione proposta.

Riallacciandomi a quanto detto sopra spero che sia chiaro che faccio tante domande solo perchè so che posso avere delle risposte da persone competenti, e non perchè non sia soddisfatto delle soluzioni proposte.

 

Inserita:
Quote

....mi sembra lecito chiedere anche info di questi kit che pubblicizzano su internet

Parti dal presupposto che se ti affidi a siti di e-commerce non ti puoi aspettare che chi vende ti dica che certi prodotti sono dei veri "pacchi".

Poi, pensa che chi impiega il suo tempo libero qui sul forum, lo fa gratuitamente e senza alcun ritorno economico e trai le tue deduzioni....

 

Ti è stato detto che puoi usare contemporaneamente la IV e la V banda ma NON la banda UHF insieme alla IV o alla V banda e allora..... credici.

 

Quote

In parole povere chiedevo se mi avevate suggerito questa soluzione per evitarmi di buttare tutto e comprare un nuovo impianto... tutto qui.

Esatto, ed era stao scritto chiaramente:

Quote

Magari si può optare per un miscelatore di banda/canale da mettere a monte del centralino per evitarne la completa sostituzione.

Quote

Giusto, ci sono i miscelatori della serie che avevo linkato, così miscelando le due antenne (una orizzontale e l'altra verticale) si puo' utilizzare l'ingresso UHF del centralino attuale come finale di potenza, e si avrebbe una configurazione ottimale e tecnicamente corretta.

 

Se al di là delle nostre intenzioni, vorrai sostituire il centralino, dovrai comunque procurarne uno che consenta la miscelazione intelligente come quella del miscelatore consigliato e torniamo al punto di partenza..... miscelazione NON  "allamembrodisegugio" come è adesso.

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora

×
×
  • Crea nuovo/a...