plf95 Inserito: 23 aprile 2018 Segnala Inserito: 23 aprile 2018 buon giorno dovei far comunicare un plc m221 con il comx510 tramite modbus tcp/ip per scambio di ingressi analogici (sonde di livello, pressione). in questo momento dal comx vedo il plc, ma non riesco a scambiare i dati, qualcuno ha qualche idea in tanto che il servizio clienti schneider non hanno idea di come si possa fare? grazie
RDA Inserita: 24 aprile 2018 Segnala Inserita: 24 aprile 2018 Probabilmente il CON X e master, pertanto legge non scrive sul plc, a te serve il contrario se non ho inteso male. Saluti.
plf95 Inserita: 24 aprile 2018 Autore Segnala Inserita: 24 aprile 2018 il comx lo uso in lettura per delle grandezze analogiche, parlando con l'assistenza mi dicono che non bisogna andare con plc a scrivere sul comx tramite (write var) ma bisogna leggere dal comx
RDA Inserita: 24 aprile 2018 Segnala Inserita: 24 aprile 2018 E le grandezze che a te interessano un quali registri sono mappati, ne sei a conoscenza?
plf95 Inserita: 24 aprile 2018 Autore Segnala Inserita: 24 aprile 2018 il registro posso identificalo dal numero dopo %mw ? ad esempio se sto usando %mw100, sul comx510 andando a puntare il registro 100 lo dovrei vedere? adesso provo ho risolto grazie mille bisogna dire al comx di vedere il registro dove stiamo scrivendo sulle memoria del plc, e basta che siano sullo stessa classe di ip
plf95 Inserita: 26 aprile 2018 Autore Segnala Inserita: 26 aprile 2018 è se dovessi scrivere dei dati nel plc?
RDA Inserita: 26 aprile 2018 Segnala Inserita: 26 aprile 2018 Se il com X510 e master questa cosa già lo fa, ma da come la racconti, non ho ben capito chi è il master e chi è lo slaves.
plf95 Inserita: 26 aprile 2018 Autore Segnala Inserita: 26 aprile 2018 come faccio a vedere chi è il master e chi lo slaves?
RDA Inserita: 26 aprile 2018 Segnala Inserita: 26 aprile 2018 Quando configuri il comx510, sulla porta di comunicazione ti fa scegliere se master o slaves? Da li lo capisci.
plf95 Inserita: 27 aprile 2018 Autore Segnala Inserita: 27 aprile 2018 non riesco a trovare la schermata dove puoi configurare master o slave
plf95 Inserita: 27 aprile 2018 Autore Segnala Inserita: 27 aprile 2018 il plc e in slaves ma non trovo se il comx e master
plf95 Inserita: 27 aprile 2018 Autore Segnala Inserita: 27 aprile 2018 ma i registri del comx quali sarebbero?
plf95 Inserita: 30 aprile 2018 Autore Segnala Inserita: 30 aprile 2018 tramite il plc leggo i valori del comx tramite il comando read var come nel esempio
plf95 Inserita: 30 aprile 2018 Autore Segnala Inserita: 30 aprile 2018 io ho trovato nel manuale al appendice E alcuni registi ma non quelli in cui il comx visualizza i dati dei dispositivi collegati, qualcuno sa dove li posso trovare?? grazie
RDA Inserita: 1 maggio 2018 Segnala Inserita: 1 maggio 2018 Se con read var leggi i registri del comx vuol dire che il comx e slaves altrimenti la cosa non funziona, trovo strano che se il comx e slaves non devi configurare un bel niente si di esso in quanto e lui che viene interrogato.
plf95 Inserita: 2 maggio 2018 Autore Segnala Inserita: 2 maggio 2018 non so, comunque leggo qualcosa ma non so cosa corispinde
RDA Inserita: 2 maggio 2018 Segnala Inserita: 2 maggio 2018 Non so cosa leggi, ma se è master non risponderà mai, a meo che il com x 510 a più porte per cui una può essere master e l'altra slaves, a quel punto devi conoscere la mappa dei registri altrimenti ti può anche rispondere ma se chiedi dei registri che non sono implementati ti risponderà con un codice errore.
plf95 Inserita: 2 maggio 2018 Autore Segnala Inserita: 2 maggio 2018 per caso sai dove posso trovare la mappa dei registri?
RDA Inserita: 3 maggio 2018 Segnala Inserita: 3 maggio 2018 Forse questo chiarisce l'arcano Porta seriale Modbus Lo standard di comunicazione seriale RS-485 è uno standard industriale. Se configurato in modo corretto, è potenzialmente in grado di ridurre gli errori di trasmissione in un ambiente con disturbi elettrici. Questa sezione descrive le proprietà della linea seriale della rete locale Modbus/RS-485 controllata da Com'X 510. Impostazioni porta seriale Modbus Com'X 510 è il dispositivo principale della linea seriale Modbus. Tutti gli altri dispositivi collegati a questa linea seriale devono essere configurati come slave Modbus. Le impostazioni del dispositivo slave quali Velocità di trasmissione, Parità e Numero di bit di stop devono corrispondere a Com'X 510. Queste impostazioni sono configurate dal display anteriore di ciascun dispositivo
plf95 Inserita: 3 maggio 2018 Autore Segnala Inserita: 3 maggio 2018 si pero seriale, mentre quello ip
plf95 Inserita: 3 maggio 2018 Autore Segnala Inserita: 3 maggio 2018 io sono sicuro che riesco a comunicare in tanto che riesco a leggere i ingressi digitali, ma non riesco a trovare i registi in tempo reale dei dispositivi collegati come METSEPM5111 che mi servono i valori di corrente.
RDA Inserita: 3 maggio 2018 Segnala Inserita: 3 maggio 2018 Fino ad adesso hai parlato sempre di seriale.
plf95 Inserita: 3 maggio 2018 Autore Segnala Inserita: 3 maggio 2018 modbus tcp/ip il protocollo usato ed sottinteso in tanto che è al inizio, comunque mi scuso se non si capiva
plf95 Inserita: 4 maggio 2018 Autore Segnala Inserita: 4 maggio 2018 il com x 510 è un gateway, se vuoi leggere le variabili dei dispositivo a valle devi andare a leggere i registri del dispositivo andando ad utilizzare un’istruzione che punta l’indirizzo ip del com x 510 ma che prevede anche l’indirizzo modbus di destinazione, qualcuno mi può spiegare che blocco uso sul programma del plc? grazie
RDA Inserita: 4 maggio 2018 Segnala Inserita: 4 maggio 2018 Assodato che le variabili sono raggiungibili da TCIP, hai la mappatura dei registri che ti interessano? Se nel richiamo, come s.d. se punti ad un registro non presente, il com x come tutti gli slaves, ti risponde con un codice errore, quindi prioritario sapere la mappatura, poi la funzione è sempre read var su rete tcip.
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora