Montaz Inserito: 26 aprile 2018 Segnala Inserito: 26 aprile 2018 Buongiorno a tutti, sto facendo un'impianto di irrigazione attraverso una pompa sommersa che pesca dal pozzo. Abbiate pazienza sono nuovo al mondo dell'idraulica forse i miei dubbi sono in realtà banali. La pompa arriva su in un tombino dove c'è un pressostato che mi regola il pescaggio. Dal pressostato sono partito con tutti i miei raccordi rubinetti che mi servono per andare a spasso per i vari tombini in giardino. Ho notato che dopo un po ( anche solo una mezz'ora ) che tutto è in pressione mi fa una goccia tra un rubinetto femmina in ottone e un nipple in pvc. Il nipple in pvc è completamente avvitato e ho già provveduto a mettere il teflon ( l'ho anche aggiunto ). Stessa situazione in un'altro punto. Allora mi chiedo: che sia sbagliato di base avere l'accoppiata di questi due materiali? Prendendo il nipple in ottone risolvo o c'è qualcosa che non so? I raccordi sono da un pollice e stiamo parlano di pressioni di 4-5 bar.
reka Inserita: 26 aprile 2018 Segnala Inserita: 26 aprile 2018 sicuro che il nipple in plastica sia filetto gas e non metrico?
Livio Orsini Inserita: 26 aprile 2018 Segnala Inserita: 26 aprile 2018 6 ore fa, Montaz scrisse: mi fa una goccia tra un rubinetto femmina in ottone e un nipple in pvc. Capita abbastanza spesso; il pvc tende a deformarsi e, inoltre, le dilatazioni dei 2 materiali son differenti.
Semplice 1 Inserita: 26 aprile 2018 Segnala Inserita: 26 aprile 2018 Ciao Montaz Come ti è stato detto da Livio Orsini l'accoppiata plastica/metallo non è una buona cosa in generale. Sembra che ormai non si trovai altro in giro........ Comunque non è del tutto chiaro di quale tipo di raccordo tu parli. Si tratta di raccordo specifico per Sistemi di Irrigazione Tecnica o se si tratta di roba hobbistica. Se fosse di quelli molto diffusi (per la normale irrigazione hobbistica) che si vendono dappertutto allora non c'è speranza, se talvolta può capitare che tengano, almeno per un po', è pura fortuna. Di quelli con il nasetto cilindrico provvisto di "O-Ring" e femmina da 3/4 da avvitare al rubinetto, da qualche tempo, ce ne sono in giro anche fatti in ottone e costano come quelli in plastica. Possono essere avvitati a fondo sul rubinetto e la guarnizione di tenuta fatta con una rondella di gomma può essere compressa quanto serve per ottenere la tenuta. Se proprio è necessario si può usare abbondante nastro di teflon, ma in genere non serve arrivare a tanto. Inoltre non si crepano nel tempo e possono essere lasciati montati all'esterno estate/inverno. Comunque, anche se questi raccordi in ottone tengono sul rubinetto, poi, quello rapido femmina con attaccato il tubo (fatto sempre tutto in plastica) ci si può scommettere che perderà lui. E' una battaglia senza speranza........
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora