del_user_254062 Inserito: 25 aprile 2018 Segnala Inserito: 25 aprile 2018 Buongiorno signori ,oggi ho un altro problema,ho una macchina del caffe' ............Indesit uno .........,che tutto ad un tratto non si accende piu',quello che ho potuto fare l'ho fatto ,ho controllato se il cordone va bene ,e poi non so cosa fare,AIUTOOOOO non posso rimanere senza caffe',ringrazio in anticipo chi mi vuole aiutare
Stefano Dalmo Inserita: 25 aprile 2018 Segnala Inserita: 25 aprile 2018 Devi aprirla e a seguire il cavo di rete arrivare alla scheda . Poi metti delle foto e vediamo se si può fare qualcosa .
del_user_254062 Inserita: 26 aprile 2018 Autore Segnala Inserita: 26 aprile 2018 Buongiorno come da richiesta inserisco le foto della scheda,spero che siano chiare ,in caso contrario ne faccio altre grazie
del_user_254062 Inserita: 27 aprile 2018 Autore Segnala Inserita: 27 aprile 2018 Buongiorno vorrei se possibile avere lo schema elettrico della macchina del caffe' Indesit uno saluti grazie
Riccardo Ottaviucci Inserita: 27 aprile 2018 Segnala Inserita: 27 aprile 2018 ho riunito le discussioni poichè trattasi dello stesso apparecchio
del_user_254062 Inserita: 27 aprile 2018 Autore Segnala Inserita: 27 aprile 2018 Buongiorno,scusa pensavo che le domande essendo due dovevo aprire una altra discussione,scusatemi buongiorno la mancanza di caffe' mi fa andare in tilt
del_user_158461 Inserita: 27 aprile 2018 Segnala Inserita: 27 aprile 2018 3 ore fa, gigio2016 scrisse: la mancanza di caffe' mi fa andare in tilt Scendi le scale in fondo a destra c'è il bar Dai scherzo. Buon pomeriggio a tutti, gigio sai usare il tester, se si io verificherei per prima cosa se arriva tensione ai capi del cavo elettrico di alimentazione, inoltre non so se dipende da me, vedo le foto un po sfocate, prova fare le foto un po più distanti dalla scheda.
del_user_254062 Inserita: 27 aprile 2018 Autore Segnala Inserita: 27 aprile 2018 Buongiorno ,mi piace la tua idea del bar ,ci ho gia' pensato questa mattina ,pero' sono una caffettiera dovrei abitare dentro un bar,drogato! Per le foto hai ragione sono sfocate,ora le rifaccio ,per il tester so usarlo, ho verificato che arriva tensione ai capi del cavo e poi mi sono spinto fino a quel condensatore mezzo nascosto dai cavi,fino a qui arriva tensionese mi risolvi il problema ti offro uno anzi no,due caffe' virtuali ciao gigio PS.ho provato anche a escludere i due termostati facendo due ponticelli
del_user_254062 Inserita: 27 aprile 2018 Autore Segnala Inserita: 27 aprile 2018 Buongiorno posto foto nuove
Stefano Dalmo Inserita: 27 aprile 2018 Segnala Inserita: 27 aprile 2018 Veniamo al dunque , In assenza di uno schema elettrico , visto che non siamo un centro assistenza indesit , Ci dobbiamo arrangiare ,nei limiti del possibile , ma tu devi come minimo metterci in condizione , tramite delle foto chiare (quelle che hai postato le puoi pure cancellare ) Tanto i componenti non si vedono . Ci sono troppe ombre . Devi essere i nostri occhi , nel senso che devi districare tutti quei cavi attorcigliati e come minimo dirci il connettore e i colori dei fili dove vanno . Fare qualche foto di do e arriva il cordone di alimentazione ,in modo che ti facciamo fare qualche misura , Farci vedere con foto più ampie i termostati dove sono e che tipo . Insomma illustrarci i cavi quali sono e dove vanno . Altrimenti puoi mettere tutte le foto che vuoi , ma come si fa a capire dove vanno a finire i connettori che hai fotografato , stanno tutti intrecciati e non si vede altro. Devi partire dal cordone e passo passo spiegare dove arrivano i due cavi . E lo fai vedere in foto . Ci sono dei led che non si accendono piu? La scheda è unica ? Dal lato opposto ci sono altri componenti ?
del_user_254062 Inserita: 28 aprile 2018 Autore Segnala Inserita: 28 aprile 2018 Buonasera signori,finalmente grazie a tutti proprio adesso sono riuscito a fare funzionare la caffettiera,vi spiego cosa e' successo poiche' io sono un pessimo fotografo mi avete chiesto di sciogliere i fili e dire la loro destinazione,appena ho tagliato la fascetta che teneva riuniti i fili uno di essi e' caduto dall'alto dove c'e' l'interruttore di accensione ,quindi l 'ho saldato ed e' partita.Ringrazio tutti per avermi dato una mano e per avermi incitato a sbrogliare i fili ,cosa a cui io non avevo pensato Prima di scrivervi mi sono gia' fatto due caffe'.Grazie nuovamente
del_user_254062 Inserita: 28 aprile 2018 Autore Segnala Inserita: 28 aprile 2018 Offro un caffe' virtuale a tutti e chi lo prende senza zucchero me lo dica in anticipo
seresell Inserita: 11 aprile 2019 Segnala Inserita: 11 aprile 2019 Salve, anche io ho una macchina da caffè indesit Uno system e da un po' di tempo mi dà problemi: 1. si blocca automanticamente mentre eroga caffè; 2. il caffè esce senza schiuma e di color nero e di sapore sgradevole. ho cercato sul manuale ma nulla, cosa devo fare? grazie
Teo Esse Inserita: 29 aprile 2019 Segnala Inserita: 29 aprile 2019 Salve, io ho una macchina caffè indesit con i led dei due pulsanti in alto non funzionanti. La macchina per il resto è perfettamente funzionante. Ora è possibile sostituire questi due bottoni (o relativi led) con poco (ho visto che i bottoni si alzano, vorrei capire se possano essere tolti senza aprire la macchina) o devo per forza tenerla così? Grazie in anticipo
ALBIALBI Inserita: 12 marzo 2020 Segnala Inserita: 12 marzo 2020 Il 29/4/2019 alle 13:59 , Teo Esse ha scritto: Salve, io ho una macchina caffè indesit con i led dei due pulsanti in alto non funzionanti. La macchina per il resto è perfettamente funzionante. Ora è possibile sostituire questi due bottoni (o relativi led) con poco (ho visto che i bottoni si alzano, vorrei capire se possano essere tolti senza aprire la macchina) o devo per forza tenerla così? Grazie in anticipo Ciao a tutti stesso problema macchina tutto ok ma led morti.....qualcuno sa come cambiarli grazie
Alessio Menditto Inserita: 12 marzo 2020 Segnala Inserita: 12 marzo 2020 Albialbi per favore apri una nuova discussione, grazie.
Messaggi consigliati