padawan Inserito: 28 aprile 2018 Segnala Inserito: 28 aprile 2018 in questa cella frigorifera frigorifera si è rotto l'interruttore della luce in pratica la luce rimane sempre accesa. PEr accendere la luce la cella doveva rimanere accesa invece volevo creare un interruttore che mi permetta di spegnere la cella e accendere la luce. Per far ciò posso prendere la fase e il neutro direttamente dall'interruttore di accensione? l'interruttore a quanti ampere dovrebbe essere? nella cella frigorifera passa la 380
Alessio Menditto Inserita: 28 aprile 2018 Segnala Inserita: 28 aprile 2018 Padawan solo per capire meglio, cosa c’entra lo spegnere la luce con lo spegnere la cella? Poi, cosa intendi per spegnere la cella? Fermare solo il compressore o anche le ventole? Perchè fare un circuito luce è semplicissimo, il resto bisogna capire che vuoi fare e perché vuoi “spegnere” la cella.
padawan Inserita: 28 aprile 2018 Autore Segnala Inserita: 28 aprile 2018 quando funzionava l'interruttore della luce la cella doveva comunque restare accesa. per accesa intendo che raggiunta la temperatura limite si riaccendono le ventole per l'abbassamento della temperatura.
Alessio Menditto Inserita: 28 aprile 2018 Segnala Inserita: 28 aprile 2018 Mah meglio non dica niente...la luce si deve accendere quando vuoi tu! fai una linea luci a parte e sei a posto, se proprio vuoi metti un interruttore a levetta che la spegne se la porta è chiusa.
padawan Inserita: 28 aprile 2018 Autore Segnala Inserita: 28 aprile 2018 quindi basta che prendo la fase e il neutro all'ingresso dell'interruttore principale? l'interruttore in questo caso di 10 ampere??
Alessio Menditto Inserita: 28 aprile 2018 Segnala Inserita: 28 aprile 2018 Ma si, poi dipende da te fare quello che vuoi, ma (se non ho capito male) che la luce funzioni solo se il compressore è in moto è ridicolo.
padawan Inserita: 28 aprile 2018 Autore Segnala Inserita: 28 aprile 2018 purtroppo è cosi le altre due celle che ci sono in magazzino invece la luce si può accendere anche a compressore spento. quindi un interruttore da 10A come metto un interruttore a levetta che la spegne se la porta è chiusa.
Alessio Menditto Inserita: 28 aprile 2018 Segnala Inserita: 28 aprile 2018 Dipende come fai lavorare questo interruttore a levetta, devi valutare tu come fissarlo, se mettere una L sulla porta in modo che quando la porta si chiude attiva l’interruttore e apre il circuito, o se lo metti in un altro modo, insomma devi avere un minimo di manualità e intuito, ognuno lo fa come gli sembra meglio, non c’è solo un modo per fare le cose.
DavidOne71 Inserita: 29 aprile 2018 Segnala Inserita: 29 aprile 2018 16 ore fa, padawan scrisse: Per far ciò posso prendere la fase e il neutro direttamente dall'interruttore di accensione? si 16 ore fa, padawan scrisse: l'interruttore a quanti ampere dovrebbe essere? per una lampadina da 100W ci passa una corrente inferiore a 0,5A, se lo metti da 1A è più che sufficiente
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora