bulmax Inserito: 1 maggio 2018 Segnala Inserito: 1 maggio 2018 Buongiorno,da un po di tempo questo TV all'accensione si vede e si sente magnificamente dopo circa 15min. va via l'audio, sono costretto a spegnere ,aspettare un po' e riaccenderlo e l'audio ritorna.Ho pensato a qualche saldatura che si apre o a qualche condensatore;ho smesso di riparare televisori,da quando sono stati dismessi i tubi catodici, quindi su questi modelli ,oltre a sostituire le schede ,non vado. Adesso però non ho individuato la scheda .leggendo altri casi simili, ho visto che monta il TPA3113D2, non scotta e raffreddandolo non succede nulla .Spegnendo la tv ,aspettando qualche minuto, riaccendendo l'audio ritorna,riscaldando con il fon ,va via subito e con lo sprai refrigerante non ritorna. devo nuovamente spegnere la TV. non riesco a trovare la sigla del modello della scheda, voi la conoscete? grazie
Riccardo Ottaviucci Inserita: 1 maggio 2018 Segnala Inserita: 1 maggio 2018 è il solito TPA 3113,difetto noto ormai
bulmax Inserita: 1 maggio 2018 Autore Segnala Inserita: 1 maggio 2018 quindi,l'integrato non sono in grado di sostituirlo,la scheda dove la trovo e come si chiama
Riccardo Ottaviucci Inserita: 1 maggio 2018 Segnala Inserita: 1 maggio 2018 puoi cercarla in rete tramite il suo codice Vestel 17MB....lo trovi scritto sulla scheda
bulmax Inserita: 1 maggio 2018 Autore Segnala Inserita: 1 maggio 2018 Vestel MB60 -4.1, quanto costa!! quasi 50 Euro. e come tu dici è un difetto che si ripete
Riccardo Ottaviucci Inserita: 1 maggio 2018 Segnala Inserita: 1 maggio 2018 impara a sostituire l'IC,spendi meno
bulmax Inserita: 1 maggio 2018 Autore Segnala Inserita: 1 maggio 2018 non ho attrezzi adatti,cosa servirebbe
Riccardo Ottaviucci Inserita: 1 maggio 2018 Segnala Inserita: 1 maggio 2018 stazione ad aria calda,saldatore a punta finissima, buona lampada con lente d'ingrandimento
bulmax Inserita: 1 maggio 2018 Autore Segnala Inserita: 1 maggio 2018 lo stagno come l'aspirerei,con l'aria calda penso che lo sputerebbe sulla basetta,
PLUTO56 Inserita: 1 maggio 2018 Segnala Inserita: 1 maggio 2018 cambia quei 4 condensatori C1075/1076/1077/1078 devi metterli da 1uf 6,3v sono quelli a sx vicino al connettore
Riccardo Ottaviucci Inserita: 1 maggio 2018 Segnala Inserita: 1 maggio 2018 no,la pistola ad aria calda fonde contemporaneamente lo stagno su tutti i piedini (e se non si sta attenti anche quelli dei componenti adiacenti). Poi bisogna rimuovere con una pinzetta l'IC senza staccarne le piste di rame sul c.s....un lavoraccio in ogni caso. Poi occorre ripulire bene tutte le piste,ravvivarle e risaldarci il nuovo. Questo IC è saldato anche sotto e spesso bisogna romperlo per rimuoverlo. Io non lo risaldo più sotto ma ci metto pasta termica, Se non hai la pistola ad aria calda taglia con un cutter sottile i piedini e poi frantuma il moncone dell'IC rimasto ,pulisci le piazzole e risalda.
regolo20 Inserita: 1 maggio 2018 Segnala Inserita: 1 maggio 2018 Ciao, l'aria calda non ha un getto molto forte da spargere lo stagno, devi aver solo l'accortezza di proteggere gli altri componenti intorno con della stagnola applicata strettamente tutto intorno all'integrato. Puoi fare anche pratica su schede rottamate. Quando lo stagno fonde l'integrato (che devi tenere un pò in tiro) si staccherá.
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora