Vai al contenuto
PLC Forum


Scatola di derivazione sottoterra


Messaggi consigliati

Inserito:

Buonasera, ho la necessità (non posso fare altrimenti) di mettere una scatola di derivazione (gewiss ip55) sottoterra con dentro componenti elettrici. Quello che mi chiedo è se può bastare un po' di silicone sulla chiusura e sui tappi d'entrata e uscita dei cavi, o se nell'eventualità sarebbe opportuno prendere una scatola stagna più grande tipo questa?

Buona serata


Maurizio Colombi
Inserita:

La scatola che hai inserito nel collegamento, non è stagna, ma impermeabile... non ci piove dentro, praticamente! E non servirebbe al tuo scopo!

Una buona scatola da forare, con dei buon pressacavo in PVC è il massimo che puoi ottenere!

Io eviterei il gel a contatto con schede elettroniche di qualsiasi tipo...

Inserita:

Il gel pensavo di evitarlo anche io, per vari motivi.

Come scatola va bene quella della gewiss? (ho questo modello) 

Per pressacavi intendi questi? Però ho visto che partono da 3mm e io ci devo fare passare un cavo del 2,5

Grazie

Inserita:

la tua scatola non è adatta ai pressacavo, devi usarne una da forare..

 

oppure potresti usare quella e poi una più grande che la contenga, tra le due ci metti il gel.

Maurizio Colombi
Inserita:
51 minuti fa, aleorsetto scrisse:

Come scatola va bene quella della gewiss?

Io preferisco quelle a pareti lisce, i fori li fai tu in base a quanti pressacavo vuoi mettere.

 

53 minuti fa, aleorsetto scrisse:

io ci devo fare passare un cavo del 2,5

Ci sono i pressacavo adatti al 3x2,5 al 4x2,5 ed al 5x2,5.

 

38 minuti fa, reka scrisse:

oppure potresti usare quella e poi una più grande che la contenga, tra le due ci metti il gel.

Ollamiseria!!!!!! 😊

Inserita:

@Maurizio Colombi Quindi, ricapitolando, se ho capito bene prendo questa cassetta, ci faccio io 2 buchi e prendo i pressacavi del 3x2,5. Sarebbe bene chiuderla con del silicone? 

L'idea della doppia scatola con il gel tra le due non mi dispiaceva, ovvio viene fuori un lavoro più costoso, ma a tenuta com'è?

Inserita:

Segui i consigli di Maurizio,spero che la cassetta sia in un pozzetto e non a contatto con il terreno.

Inserita:

Grazie, si dentro ad un pozzetto, ma ovviamente ci entra di tutto quando piove e non... (acqua, terra, insetti)

Inserita:

"sottoterra" non è necessariamente "dentro ad un pozzetto" per questo ho esagerato...

 

in un pozzetto va bene anche la scatoletta coi ciucciotti, basta non farla rimanere sul fondo

del_user_158461
Inserita:

Ormai è palese!

Maurizio odia il gel.

😁😁

Inserita:

Ringrazio tutti per le risposte.

Buon sabato sera!

Maurizio Colombi
Inserita:
1 ora fa, agos1969 scrisse:

Ormai è palese!

Maurizio odia il gel.

Non volevo che si sapesse in giro... :roflmao:

Inserita:
il 4/5/2018 at 22:31 , Maurizio Colombi scrisse:

Io eviterei il gel a contatto con schede elettroniche di qualsiasi tipo...

non gli danno problemi... ho salvato diverse schede proprio con il gel...

Inserita:

@aleorsetto Quando acquisti i pressacavi assicurati che abbiano la guarnizione. Qualche azienda li fornisce senza a meno che non la richiedi specificamente.

  • 1 month later...
Inserita:

Buonasera...

io devo sempre imparare ad usare il gel, soprattutto il bicomponente..

su un lavoro di illuminazione del vialetto, a parità di scatola con pressacavi, e nascosta in un pozzetto con guarnizioni, quella con il gel ha mantenuto i morsetti buoni, quella senza gel ho trovato la ruggine sulla vite del morsetto....oltre le infiltrazioni c'è da tener conto anche della condensa ed umidità..per assurdo diventano più affidabili le giunte con il nastro autoagglomerante o standard..

 

Maurizio Colombi
Inserita:
14 minuti fa, francsr scrisse:

per assurdo diventano più affidabili le giunte con il nastro autoagglomerante o standard..

Per assurdo... mi fido 100 volte di più di una bella giunta con l'autoagglomerante!!!

Inserita:
2 ore fa, Maurizio Colombi scrisse:

Per assurdo... mi fido 100 volte di più di una bella giunta con l'autoagglomerante!!!

concordo che la giunta con l'autoagglomerante se ben fatta è meglio del gel. Più duratura ed economica. Il gel ha il vantaggio che ti facilità se ci devi rimettere mano un domani e ti fa risparmiare tempo se le giunte da fare nel medesimo pozzetto sono parecchie.

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...