Vai al contenuto
PLC Forum


sostituzione arduino schede tv


Messaggi consigliati

Inserito:

sarebbe possibile sostituire le diverse schede di una tv lcd con arduino ?

 

 


Inserita:

no. le schede tv hanno un funzionamento dedicato allo scopo.

Inserita:

Ma certo .

Vuoi che la tv mantenga anche le funzionalità iniziali ?

Sono in ritardo.....:(

del_user_97632
Inserita:

Con arduino hanno fatto di tutto,

 

 

ma la tv la devi semrpe avere :)

 

Inserita:

Beh , questo si poteva fare sia sul Commodore che sul Sinclair , circa trent'anni fa....

Inserita:

scusate ma  se tra le schede della tv escono delle tensioni o uscite digitali e possibile che arduino non riesca a compensare queste uscite o ingressi??+

anche aggiungendo componenti a tali ingressi o uscite??

Inserita:

Il mio specrum è del 1984 .Piu di trenta anni fa.

Adelino Rossi
Inserita:

Prima bisogna studiare la tv, (a suo tempo si chiamava radiotecnica, ora non so) poi serve studiare arduino e annessi e connessi ed infine fare delle delle improbabili ipotesi.

Inserita:
40 minuti fa, barrachinoq scrisse:

e possibile che arduino non riesca a compensare queste uscite o ingressi??+

Dal filmato risulta l'utilizzo di un Arduino e di due resistori ;se cerchiamo su questo forum , troveremo almeno un'altra applicazione del Arduino e due resistori , qualcosa di mitologico .....

Inserita:

@gabri-z, ti è sfuggito un particolare, lo schema della shield per l'interfaccia audio/video... :superlol:

 

video_game_shield-schematic-v1.15.png

del_user_97632
Inserita:

 

 

2 ore fa, gabri-z scrisse:

Beh , questo si poteva fare sia sul Commodore che sul Sinclair , circa trent'anni fa....

 

Beh, il povero z80 era aiutato dalla Sinclair ULA e poi veniva il modulatore LM1889N. Un risultato migliore di quello di Arduino ma con 3 chip.

Il C64 anche aveva il VIC di supporto.

 

Bei tempi, quanto ho rotto le scatole al povero mio padre per avere l'espansione a 48K per lo spectrum.

 

Per altro, si potrebbe tranquillamente ricreare i giochetti di arduino con un bel

 

https://www.mouser.it/datasheet/2/450/ps0192-2545.pdf

 

ez80, 50Mhz, 256 KB Flash mem, 16 KB SRAM , i2c, rtc, jtag, ethernet, seriali e quant'altro

 

Prima o poi mi faccio uno stampatino.

 

Inserita:
57 minuti fa, _angelo_ scrisse:

Un risultato migliore di quello di Arduino ma con 3 chip

MA , trent'anni prima .....se ti pare roba da poco..

 

P.S. Dimenticavo , ne lo Spectrum ne il Commodore avevano il..........LED BLU !:lol:

Inserita:
1 ora fa, GiRock scrisse:

gabri-z, ti è sfuggito un particolare, lo schema della shield per l'interfaccia audio/video... :superlol:

Ha ! Adesso ho visto il tuo messaggio / schema . 

Comunque , il personaggio del video parla di Arduino e due resistori , purtroppo , anche se ha nominato l'interfaccia , le mie orecchie sorde al 90% e molto affrettate , non hanno capito .

Per sicurezza avevo domandato prima :

Quote

Vuoi che la tv mantenga anche le funzionalità iniziali ?

:thumb_yello:

Inserita:

Un carrello della spesa ha quattro ruote.

 

Un'auto ha quattro ruote.

 

Posso entrare nel supermercato direttamente con l'auto?

 

Tanto alla fine sono la stessa cosa, e poi i vantaggi, dal risparmio di tempo, all'evitare il marocchino che vuole l'euro del carrello.

Inserita:

Ma dove vivi ? dalle mie parti il mercato e per altre nazionalità ; 

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...