NS12 Inserito: 7 maggio 2018 Segnala Inserito: 7 maggio 2018 Ciao a tutti. Sono alle prese con un PLC 1214FC e un robot comau. Sono riuscito a stabilire il collegamento, tramite switch XB005, senza particolari problemi, in quanto comau mi aveva mandato il file .gsdml relativo al loro accoppiatore, e una volta aggiunto al catalogo di TIA portal ho riconosciuto e nominato il nodo decentrato del robot (in particolare un B&R X20IF10E3-1). Adesso dovrei configurare lo scambio di byte dal robot al plc tramite la rete profinet. Per prima cosa ho creato e mappato 16+16 byte sul robot, per preparali, ma adesso non so come farli riconoscere al plc tramite TIA portal. Molto sinceramente è la prima volta che interfaccio un robot come slave. Grazie in anticipo a tutti!!
NS12 Inserita: 9 maggio 2018 Autore Segnala Inserita: 9 maggio 2018 Ho risolto l'arcano. Posto la soluzione per i posteri.. Lato PLC, oltre ad inserire nella vista dispositivi il modulo PROFINET X20IF10E3-1 vanno inseriti i relativi moduli I/O dei Byte configurati sul robot. Esempio: nel mio caso avevo configurato sul robot il modulo X20IF10E3-1 con 8+8 Byte di I/O quindi ho dovuto aggiungere nella vista dispositivi su TIA Portal il modulo X20IF10E3-1 piu il modulo da 8 Byte IN e quello da 8 Byte OUT sempre della B&R, anche se non realmente presenti. A quel punto TIA Portal assegnerà degli indirizzi (%IBxx e %QBxx) ai Byte che si possono leggere e scrivere. In più lato Robot, che è quello che mi ha fregato, gli 8+8 Byte di I/O vanno mappati PER INTERO, altrimenti TIA Portal darà errore con gli I/O (virtuali) aggiunti al modulo X20IF10E3-1. Allego img per chiarezza.
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora