gabri-z Inserita: 18 maggio 2018 Segnala Inserita: 18 maggio 2018 Ma adesso che ci penso , perché il trimmer deve cambiare anche la corrente nel partitore ?
Syrio Inserita: 19 maggio 2018 Autore Segnala Inserita: 19 maggio 2018 22 ore fa, gabri-z scrisse: Ed è saltato… Ciao @gabri-z Ancora no!!! ma non manca molto Ho girato tutti i negozi disponibili ma non sono riuscito a reperire queste due resistenze la r1 e la r2 sono riuscito a trovare solo da 1.2k e 150 per i condensatori ho trovato le stesse unità di misura ma con voltaggi superiori (credo che non ci dovrebbero essere problemi o sbaglio?) tutta via nella sera di ieri ho provato ad assemblare il tutto ma non va… dovuto alle resistenze? sul led rilevo 0,79v Accetto tutti i consigli
gabri-z Inserita: 19 maggio 2018 Segnala Inserita: 19 maggio 2018 Senza segnale in ingresso. , dicci i valori della tensione riferimento massa (negativo ) sui : Ingresso positivo dl CI Ingresso negativo di CI col trimmer ad entrambi i fine corsa . Uscita CI negli entrambi i casi . Controlla i valori delle resistenze perché anche se son cieco , non mi pare di vedere marrone rosso rosso...
GiRock Inserita: 19 maggio 2018 Segnala Inserita: 19 maggio 2018 Le resistenze possono andare anche bene per un test, il trimmer deve essere da 100 Ohm, non vorrei che si siede il segnale in ingresso con il circuito collegato... Fai queste prove: 1) Misura le tensioni in ingresso con il circuito collegato e postale2) Metti una R da 10k al positivo (+12V) ed un trimmer da 1k in serie collegato a massa, il centrale va all'ingresso, ruotando il trimmer da una parte all'altra, il LED si dovrebbe accendere e spegnere Nel primo caso bisogna aggiungere un ulteriore uA741 come adattatore di impedenza in configurazione Voltage Follower ovvero, il segnale sull'ingresso (+) dell'operazionale ed il (-) ponticellato con l'uscita che verrà inviata nuovamente all'ingresso del comparatore, anche questo deve essere alimentato a +12V come quello riportato a schema... Se avessi detto che andavi in negozio, ti avrei fatto prendere un LM358 che è più adatto per queste cose... @gabri-z, le resistenze sono da 1k2, 150, 12k, il trimmer non lo leggo e quindi non saprei dirti di che valore è...
gabri-z Inserita: 19 maggio 2018 Segnala Inserita: 19 maggio 2018 Lo so ,c'è anche peggio del essere cieco , ma grazie . Il telefonino è anche piccolo....
Syrio Inserita: 20 maggio 2018 Autore Segnala Inserita: 20 maggio 2018 16 ore fa, gabri-z scrisse: Senza segnale in ingresso. , dicci i valori della tensione riferimento massa (negativo ) sui : Ingresso positivo dl CI Ingresso negativo di CI col trimmer ad entrambi i fine corsa . Uscita CI negli entrambi i casi . Controlla i valori delle resistenze perché anche se son cieco , non mi pare di vedere marrone rosso rosso... i dati rilevati sul comparatore senza collegare il segnale d'ingresso sono i seguenti: pin 3 (IN+) 1.50V prima estremità del trimmer pin 2 (IN-) 0.13 valore che scende lentamente fino a 0.02V pin 6 (OUT) 11.77v altre estremità del trimmer (pin 2) 0.08V valore che scende lentamente fino a 0.02V pin 6 11.78V 14 ore fa, GiRock scrisse: Le resistenze possono andare anche bene per un test, il trimmer deve essere da 100 Ohm, non vorrei che si siede il segnale in ingresso con il circuito collegato… ti confermo che il trimmer è di 100 hom… 14 ore fa, GiRock scrisse: Fai queste prove: 1) Misura le tensioni in ingresso con il circuito collegato e postale2) Metti una R da 10k al positivo (+12V) ed un trimmer da 1k in serie collegato a massa, il centrale va all'ingresso, ruotando il trimmer da una parte all'altra, il LED si dovrebbe accendere e spegnere al momento non ho un trimmer da 1k lo devo prendere ma ne ho uno da 10k la resistenza lo trovata, comunque ho fatto una prova con il solo trimmer da 10k riporto i valori pin 2 (IN-) 1.87 V pin 3 (IN+) 1.49 V variabile fino a 0 agendo sul trimmer da 10k installato sui 12V pin 6 (OUT) 11.65 V sul led rilevo 0.87V 14 ore fa, GiRock scrisse: Nel primo caso bisogna aggiungere un ulteriore uA741 come adattatore di impedenza in configurazione Voltage Follower ovvero, il segnale sull'ingresso (+) dell'operazionale ed il (-) ponticellato con l'uscita che verrà inviata nuovamente all'ingresso del comparatore, anche questo deve essere alimentato a +12V come quello riportato a schema… Aggiunto il secondo ua741 tolto il led al suo posto ho collegato il pin 3 (IN+) del nuovo operazionale il pin 2 (IN-) ponticellato (andava qualche resistenza?) con il pin 6 (OUT) più alimentazione e massa rilavato la seguente tensione pin 2 11.65V pin 3 11.65V pin 6 11.65 V il led resta spento rilevo 0.79V 14 ore fa, GiRock scrisse: Se avessi detto che andavi in negozio, ti avrei fatto prendere un LM358 che è più adatto per queste cose… @gabri-z, le resistenze sono da 1k2, 150, 12k, il trimmer non lo leggo e quindi non saprei dirti di che valore è... Se più adatto andare per andare (per prendere il trimmer da 1k) prendo LM358 dimmi cosa devo fare... 10 ore fa, gabri-z scrisse: Lo so ,c'è anche peggio del essere cieco , ma grazie . Il telefonino è anche piccolo.... le foto non erano il massimo adesso ho messo foto migliori 😆 cambiato anche il led anche se gli ho provati e funzionano
gabri-z Inserita: 20 maggio 2018 Segnala Inserita: 20 maggio 2018 Non puoi avere l'uscita alta con potenziale maggiore sul IN - rispetto al IN + . C'è qualche errore nelle connessioni.
Syrio Inserita: 20 maggio 2018 Autore Segnala Inserita: 20 maggio 2018 1 ora fa, gabri-z scrisse: Non puoi avere l'uscita alta con potenziale maggiore sul IN - rispetto al IN + . C'è qualche errore nelle connessioni. ho verificato i collegamenti i sembrano corretti ho fatto una foto e cercato di rifare lo schema spero si capisca….
Syrio Inserita: 20 maggio 2018 Autore Segnala Inserita: 20 maggio 2018 @gabri-z ti parlo sempre da profano sia inteso ma è giusto che R1 è collegato anche con RV+C1+R3+pin3? parlando sempre da profano potrebbe che i collegamenti dovessero essere così R1+RV piedino laterale, poi piedino centrale RV+R3+C1+pin3 spero di essere stato chiaro (non mi linciate )
gabri-z Inserita: 20 maggio 2018 Segnala Inserita: 20 maggio 2018 Tranquillo , se non avessi una risposta nel frattempo, tra un paio d'ore arrivo al pc . Ricontrolla le connessioni ; Senso /polarità del LED , valore resistore serie al LED .......(negativo del CI al negativo alimentazione )..... Tira fuori il secondo CI . Anche se non tra i migliori odierni , il 741 ce l'ha fatta benissimo per più di 30 anni, per cui ....ce la farà ancora per te .
gabri-z Inserita: 20 maggio 2018 Segnala Inserita: 20 maggio 2018 2 ore fa, Syrio scrisse: 3 ore fa, gabri-z scrisse: Non puoi avere l'uscita alta con potenziale maggiore sul IN - rispetto al IN + . C'è qualche errore nelle connessioni. ho verificato i collegamenti i sembrano corretti Allora inserisci una resistenza dai 4,7 kOhm ai 22 kOhm per ogni ingresso e rifai le prove che ti davano IN- .....1,87 V ed IN+ ....1,49 V ;poi raccontaci del LED . P.S. Metti anche una 47-100 kOhm in parallelo al D1
Syrio Inserita: 21 maggio 2018 Autore Segnala Inserita: 21 maggio 2018 10 ore fa, gabri-z scrisse: Anche se non tra i migliori odierni , il 741 ce l'ha fatta benissimo per più di 30 anni, per cui ....ce la farà ancora per te . grazie per l'incoraggiamento 10 ore fa, gabri-z scrisse: Tranquillo , se non avessi una risposta nel frattempo, tra un paio d'ore arrivo al pc . Ricontrolla le connessioni ; Senso /polarità del LED , valore resistore serie al LED .......(negativo del CI al negativo alimentazione )..... Tira fuori il secondo CI . Anche se non tra i migliori odierni , il 741 ce l'ha fatta benissimo per più di 30 anni, per cui ....ce la farà ancora per te . aggiornamento eliminato il secondo CI e il trimmer da 10k sul +12V, 8 ore fa, gabri-z scrisse: Allora inserisci una resistenza dai 4,7 kOhm ai 22 kOhm per ogni ingresso e rifai le prove che ti davano IN- .....1,87 V ed IN+ ....1,49 V ;poi raccontaci del LED . P.S. Metti anche una 47-100 kOhm in parallelo al D1 installate le resistenze sui pin 2 e 3 ( @gabri-z credo che intendevi questo quando dicevi "per ogni ingresso") del CI del valore di 6.8 Kohm, sul D1 installato l'unica resistenza reperita al momento del valore di 120 Kohms, collegato il tutto ma nulla led spento, rilevate le tensioni sui pin: pin 2 1.86 pin 3 1.51 pin 6 11.86 piccola precisazione!!! ogni volta prima di montare il circuito al mezzo con l'ausilio di un cacciavite abbasso del tutto il galleggiante, dopo collego il circuito e accendo il quadro per alimentare il galleggiante e il circuito, questa volta quando stavo per staccare il tutto per sbaglio ho mosso il cacciavite che tiene abbassato il galleggiante e il led ha lampeggiato un paio di volte…
GiRock Inserita: 21 maggio 2018 Segnala Inserita: 21 maggio 2018 Niente da fare con il uA741CX, per un'ironia della sorte la soglia minima per attivare il comparatore è di 1.87V ad alimentazione singola, ne ho provati invano almeno 3 nella speranza di trovare quei 100mV necessari per il tuo scopo, sulla carta funziona alla grande, in realtà bisognerebbe avere una partita selezionata di questi IC con tolleranze di costruzione minime, ovvio che a me il LED si accende superata la soglia... Le resistenze devono avere il valore esatto o almeno prossimo, per la 1k3 se non la trovi puoi mettere 1k2 + 100 Ohm in serie, o due da 2k7 in parallelo, prendi un LM358N che non ha problemi di offset e modifica il circuito in questo modo:
Syrio Inserita: 22 maggio 2018 Autore Segnala Inserita: 22 maggio 2018 9 ore fa, GiRock scrisse: Niente da fare con il uA741CX, per un'ironia della sorte la soglia minima per attivare il comparatore è di 1.87V ad alimentazione singola, ne ho provati invano almeno 3 nella speranza di trovare quei 100mV necessari per il tuo scopo, sulla carta funziona alla grande, in realtà bisognerebbe avere una partita selezionata di questi IC con tolleranze di costruzione minime, ovvio che a me il LED si accende superata la soglia... Le resistenze devono avere il valore esatto o almeno prossimo, per la 1k3 se non la trovi puoi mettere 1k2 + 100 Ohm in serie, o due da 2k7 in parallelo, prendi un LM358N che non ha problemi di offset e modifica il circuito in questo modo: ci abbiamo provato, signori in tanto vi ringrazio molto per tutto il tempo e l'impegno che ci avete messo, domani sicuramente riesco a reperire tutto il necessario per aggiornare il circuito esistente con questo, vi farò sapere presto il 18/05/2018 at 10:58 , gabri-z scrisse: Ed è saltato… almeno ché non salto prima
Syrio Inserita: 24 maggio 2018 Autore Segnala Inserita: 24 maggio 2018 Buonasera a tutti, Finalmente sono riuscito ad ultimare il circuito testato con la batteria a tampone funziona, un immenso grazie a tutti coloro che mi hanno dato una mano a raggiungere questo obiettivo (ora posso di re che non rischio più di saltare in aria ) solo un particolare che volevo porge alla vostra attenzione in considerazione che la prova l'ho fatta con la batteria, e che con motore acceso la tensione sale fino a quasi 17V non ci sarebbe il rischio che si bruciasse? sarebbe il caso di proteggere il circuito mettendo un regolatore sul +12V (tipo un LM317) cosa ne dite? se me lo concedete vorrei chiedervi un ultimo favore lo stesso circuito ma con tensioni maggiori se "fattibile", nello specifico da una tensione di 13V a salire led spento al contrario per una tensione più bassa si accende (sarebbe la spia della batteria) Grazie
Syrio Inserita: 31 maggio 2018 Autore Segnala Inserita: 31 maggio 2018 il 24/5/2018 at 19:58 , Syrio scrisse: Buonasera a tutti, Finalmente sono riuscito ad ultimare il circuito testato con la batteria a tampone funziona, un immenso grazie a tutti coloro che mi hanno dato una mano a raggiungere questo obiettivo (ora posso di re che non rischio più di saltare in aria ) solo un particolare che volevo porge alla vostra attenzione in considerazione che la prova l'ho fatta con la batteria, e che con motore acceso la tensione sale fino a quasi 17V non ci sarebbe il rischio che si bruciasse? sarebbe il caso di proteggere il circuito mettendo un regolatore sul +12V (tipo un LM317) cosa ne dite? se me lo concedete vorrei chiedervi un ultimo favore lo stesso circuito ma con tensioni maggiori se "fattibile", nello specifico da una tensione di 13V a salire led spento al contrario per una tensione più bassa si accende (sarebbe la spia della batteria) Grazie Buonasera, Credo che l'ultimo post sia passato inosservato e solo per questo motivo provo a chiedere di nuovo il vostro aiuto @GiRock e @gabri-z posso installarlo direttamente il circuito? (o rischio di saltare😆) sarebbe fattibile l'altra rischiesta secondo voi? Grazie
GiRock Inserita: 1 giugno 2018 Segnala Inserita: 1 giugno 2018 Quello che mi pare tu non abbia compreso bene dei Comparatori, è che devono avere una Vref stabilizzata sui partitori resistivi, con questo sistema mantieni inalterate le soglie anche in presenza di tensioni più alte, certo che 17V sono un po' troppi per avere un margine accettabile... Ma che fine ha fatto il regolatore a 12V che hai montato per l'altro problema??? Non puoi collegarti direttamente su quello? In alternativa puoi mettere questo semplice regolatore a Zener, mi raccomando che deve reggere almeno 50mA di Iz...
Syrio Inserita: 1 giugno 2018 Autore Segnala Inserita: 1 giugno 2018 11 ore fa, GiRock scrisse: Quello che mi pare tu non abbia compreso bene dei Comparatori, è che devono avere una Vref stabilizzata sui partitori resistivi, con questo sistema mantieni inalterate le soglie anche in presenza di tensioni più alte, certo che 17V sono un po' troppi per avere un margine accettabile... @GiRock Hai perfettamente ragione... purtroppo non ne capisco nulla 😭😭😭... ho solo un pò di manualità con il saldatore è cerco di impegnarmi per farmi capire se la mia richiesta sia fattibile o meno, infatti prendendo di riferimento il circuito appena realizzato (fantastico ), si potrebbe progettare con questi valori V(LO)13V - V(HI) 13,5V, oppure se puoi consigliarmi un'altra soluzione ben venga 11 ore fa, GiRock scrisse: Ma che fine ha fatto il regolatore a 12V che hai montato per l'altro problema??? Non puoi collegarti direttamente su quello? Ci avevo pensato ma ho sbagliato a non dirvi che dopo montato il regolatore e tarato in modo che la lancetta riportasse il valore giusto, all'uscita del regolatore ho rilevato un voltaggio di poco più di 5V può andare bene per alimentare il circuito? 11 ore fa, GiRock scrisse: In alternativa puoi mettere questo semplice regolatore a Zener, mi raccomando che deve reggere almeno 50mA di Iz... Anche se con questa soluzione diventerebbe indipendente per l'installazione Grazie per la comprensione
GiRock Inserita: 1 giugno 2018 Segnala Inserita: 1 giugno 2018 Non puoi, con 5V bisogna ricalcolare tutte le resistenze, inoltre saresti troppo basso come alimentazione per l'operazionale e quindi dovresti rifare tutto da capo, prova prima con lo Zener e la resistenza e vediamo come si comporta... Per l'altro circuito bisogna condizionare il segnale in ingresso, la Vref non può essere maggiore dell'alimentazione dell'operazionale, perciò devi utilizzare questa variante:
Syrio Inserita: 12 giugno 2018 Autore Segnala Inserita: 12 giugno 2018 Salve ragazzi, tranquilli che non sono (ancora) saltato sono via appena rientro vi aggiorno... per adesso un grosso grazie
ginjillo Inserita: 21 aprile 2021 Segnala Inserita: 21 aprile 2021 Sera a tutti, mi sto imbattendo pure io nell'installazione di una spia led, posseggo una zx10r 05, ho montanto un nuovo cruscotto ma non riesco ad ottenere la spia riserva sul dispaly nuovo. Ho provato anche con delle resistenze ma non ho ottenuto risultati. Leggevo di questo comparatore ma non riesco a vedere le immagini. riuscite ad aiutarmi?
Domenico Maschio Inserita: 21 aprile 2021 Segnala Inserita: 21 aprile 2021 ginjillo , Il regolamento, che avresti dovuto leggere prima di postare, al punto s) Vietato accodarsi alle discussioni di altri utenti, anche con apparente eguaglianza del problema. Apri una discussione propria riportando il link di questa, se credi ti possa essere utile. Saluti.
Messaggi consigliati