Andrea Roma Inserito: 7 maggio 2018 Segnala Inserito: 7 maggio 2018 Ciao a tutti vi volevo sottoporre un problema: un cliente ha un condizionatore R22 e vuole montare un Daikin R32 ma la tubazione lunga circa 10 mt deve rimanere quella vecchia. Io so che va fatto semplicemente il lavaggio della tubazione (correggetemi se sbaglio). Ma a lui un'altra persona ha detto che esiste un cdz della Mitsubishi che è stato creato apposta per lavorare con tubazioni dove ha lavorato l'R22. Non avendo informazioni più chiare e dettagliate, immagino che sia un condizionatore precaricato con gas sostitutivo dell'R22. Volevo sapere se qualcuno di voi aveva mai sentito parlare di questo condizionatore. Grazie a presto.
Alessio Menditto Inserita: 7 maggio 2018 Segnala Inserita: 7 maggio 2018 Qui si gioca sempre sull’equivoco: il 22 lavorava a pressioni circa la metà dei nuovi gas suoi sostituti, che siano il 410 o il 32, e per una questione di sicurezza in caso d’incidente, per raro che sia, se si vedrà che i tubi sono quelli per 22 e non per i nuovi gas sono cavoli per quello che non li ha cambiati. L’unico gas che si può usare ancora che ha le pressioni simili al 22 è il 407, ma essendo un gas sorpassato dubito un Mitsubishi nuovo l’abbia in mercato.
click0 Inserita: 7 maggio 2018 Segnala Inserita: 7 maggio 2018 non mi risulta che esistano macchine caricate con olio minerale (il vecchio olio dei condizionatori a R22) e direttamente compatibili con impianti R22 secondo me c'è un malinteso, Mitsubishi ha delle macchine che sono compatibili come diametro dei tubi ai vecchi impianti a r22 ma che comunque vanno lavati e fatti funzionare con nuovo olio e gas, ma parliamo di VRV
Erikle Inserita: 7 maggio 2018 Segnala Inserita: 7 maggio 2018 ma no è ormai da anni che mitsubishi ha su molti suoi modelli la Replace technology gran parolone che dice che a certe condizioni si può usare i vecchi tubi Le condizioni sono sullo spessore dei tubi e questo è carico dell'installatore diciamo che suoi piccoli diametri si è comunque lontani dalla perssione di scoppio e poi hanno un olio che non fa nulla coi eventuali piccoli residui di cloro del vecchio r22 e poi il ricevitore di liquido del compressore è fatto per intrappolare per sempre l'olio minerale del vecchio clima Ma se il vecchio clima gli è bruciato il compressore devi lavare i tubi lo stesso e poi seinceramente io comunque li pulirei per fatto mio personale anche se ho vsito diversi di questi mitsubishi installati sui vecchi tubi ed effettivamente vanno Per le perssioni certi vrf o vrv limitano le pressioni per poter usare anche vecchi tubi con problemi di spessore In questo campo dei vrv è attiva anche daikin con tecnologie analoghe a mitsubishi per trappolare l'olio minerale rimasto in giro
Alessio Menditto Inserita: 7 maggio 2018 Segnala Inserita: 7 maggio 2018 Erikle è verissimo quello che dici, le pressioni di scoppio anche per tubi per 22 sono lontanissimi dalle condizioni di lavoro però...in caso di incidenti (rarissimi ma non escludibili al 100%) se i periti assicurativi trovano tubo per 22 invece che tubo per 410 sono problemi, bisogna dirlo per onestà d’informazione. Che poi questo succeda o no è un altro discorso.
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora