einsteinmc2 Inserito: 2 giugno 2006 Segnala Inserito: 2 giugno 2006 Salve a tutti......Avrei intenzione di installare un impiantino wireless a casa mia che grazie ad un'antenna mi dovrebbe dare la possibilità di potermi collegare ad internet anche in una seconda casa che sta a 2 km di distanza.......Visto che non ne capisco tanto di wireless vi chiedo....Comprando un antenna adatta con guadagno di 10 db riesco a coprire questa distanza.......????Soprattutto voglio sapere se il segnale è unidirezionale o omidirezionale.....per capirci eventualmente l'antenna la devo puntare in direzione della seconda casa oppure posso puntarla più o meno in quella direzione???Datemi qualche suggerimento!!!!!!!!
Simons Inserita: 2 giugno 2006 Segnala Inserita: 2 giugno 2006 il segnale è omnidirezionale e si propaga a seconda degli ostacoli, per es dietro a un muro spesso c'è meno connettività, ma riesci comunque a navigare. per i 2km non so se fattibile in quanto a emissioni e per il fatto che oltre un certo limite (e installando antenne amplificate) poi mi sembra serva un'approvazione . non ne sono sicuro però.per il segnale comunque è omnidirezionale
einsteinmc2 Inserita: 3 giugno 2006 Autore Segnala Inserita: 3 giugno 2006 Grazie......Ma per condividere l'accesso ad internet a distanza basta comprare l'acces point + modemADSL e collegarlo all'antenna o bisogna sempre utilizzare un server?????
danielefuria Inserita: 4 giugno 2006 Segnala Inserita: 4 giugno 2006 per il segnale comunque è omnidirezionaleQuesto penso dipenda soprattutto dall'antenna, se è il solito dipolo è omnidirezionale ma ci sono in commercio anche antenne direttive che permettono, a parità di potenza, di raggiungere distante maggiori.Ma per condividere l'accesso ad internet a distanza basta comprare l'acces point + modemADSL e collegarlo all'antenna o bisogna sempre utilizzare un server??? L'access point funziona come un ripetitore, in pratica potrebbe essere del tutto invisibile alla rete (sta sul livello più basso della pila iso/osi) quindi è come se fosse un prolungamento del cavo. Ha, comunque, degli indirizzi ip che ne permettono la configurazione ma non sono necessari server, router o altre apparecchiature che già usi sulla rete.Per quanto riguarda le antenne su Google puoi trovare dove comprarle e le varie caratteristiche tecniche. (i prezzi, purtroppo, non sono dei migliori)
geoline Inserita: 4 giugno 2006 Segnala Inserita: 4 giugno 2006 Credo che la soluzione al tuo problema sia piuttosto QUESTA.
einsteinmc2 Inserita: 4 giugno 2006 Autore Segnala Inserita: 4 giugno 2006 Infatti volevo proprio comprare una di quelle antenne AGI + un'access point con incorporato il modem ADSL....per poi potermi collegare con il portatitele che hai la wireless integrata..........
marcocds Inserita: 23 giugno 2006 Segnala Inserita: 23 giugno 2006 Scusate l'ignoranza ma queste antenne possono servire per ricevere un segnale esterno (per esempio UMTS) proveniente da un ripetitore e trasmtterlo all'interno di un appartamento (nel quale tale segnale non arriva sufficiente) per uso navigazione web?
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora