antonio2v Inserito: 7 giugno 2006 Segnala Inserito: 7 giugno 2006 Salve ho un grandissimo problema.. da me non arriva l'adsl e quindi ho pensato di creare un lan con un mio amico che abita a 5Km da me è possibile? se si come?
nll Inserita: 7 giugno 2006 Segnala Inserita: 7 giugno 2006 E' certamente possibile, ma a costi rilevanti.Intanto devi scegliere se connetterti via etere, via satellite, via cavo di rame, o fibra ottica. Ognuno di questi mezzi ha delle implicazioni pro ed altre contro.Se opti per il satellite, perché connetterti con la linea del tuo amico, invece di attivare una linea tutta tua?Se attivi un ponte radio, ci sono autorizzazioni da chiedere, protocolli di sicurezza da attivare per evitare gli intrusi e impianti di ricezione e trasmissione.Se stendi un cavo, sia esso di rame, o in fibra ottica, ci sono i costi di posa e le autorizzazioni da ottenere, comprese le servitù da attivare nelle proprietà altrui e anche qui avrai bisogno di impianti di trasmissione e di ricezione.In tutti i casi, se sfrutti la connessione dell'amico, condividerai con lui la sua larghezza di banda, che già, con tutta probabilità, sta condividendo con un certo numero di altri utenti che nemmeno conosce.Prima di avventurarci in suggerimenti su attrezzature e procedure è meglio definire maggiormente la tecnologia che si intende utilizzare per il collegamento e porsi una delle domande fondamentali nell'organizzazione del lavoro: ne vale la pena?
antonio2v Inserita: 7 giugno 2006 Autore Segnala Inserita: 7 giugno 2006 beh io ho flat 56k.. comunque l'idea era via radio.. se qualcuno sa suggerirmi i costi e come fare
danielefuria Inserita: 7 giugno 2006 Segnala Inserita: 7 giugno 2006 Secondo me fattibilissimo anche con un linearino all'uscita dell'access point e magari un'atennina direttiva. Altro paio di maniche sono le autorizzazioni da chiedere per farlo.Se opti per il satellite, perché connetterti con la linea del tuo amico, invece di attivare una linea tutta tua? Me sa che con quello che spendi fai prima a farti portare a casa una dorsale transocenaica
Simons Inserita: 7 giugno 2006 Segnala Inserita: 7 giugno 2006 ma comunque fino a 20db di emissioni non dovrebbero servire autorizzazioni... vendono pure un kit su ebay a 18db
Giorgio Demurtas Inserita: 7 giugno 2006 Segnala Inserita: 7 giugno 2006 (modificato) Ovvio, ti serve un kit wireless.Cerca con google, troverai molte cose. Io ti comincio ad accennare che ti serviranno due AccessPoint e due antenne direttive. Un kit simile costa sui 250€. Ma il tuo amico ha l'ADSL? Modificato: 7 giugno 2006 da Giorgio Demurtas
Simons Inserita: 7 giugno 2006 Segnala Inserita: 7 giugno 2006 una domanda:ma è legale o no coprire tutta quella distanza con una rete wireless privata?
Giorgio Demurtas Inserita: 7 giugno 2006 Segnala Inserita: 7 giugno 2006 Abbiamo un subforum "WAN e Larga Banda (ADSL Wi-fi Gprs Umts)".... Mi pare che la risposta sia gia stata data, anche alla prima domanda.
Simons Inserita: 7 giugno 2006 Segnala Inserita: 7 giugno 2006 scusami ma mi sfugge ti prego non spararmi ma non vedo le risposte
ivano65 Inserita: 7 giugno 2006 Segnala Inserita: 7 giugno 2006 PER LEGGE un simile sistema deve essere autorizzato e si deve pagare la relativa imposta di cocessione.le norme parlano chiaro in questo senso: una lan senza autorizzazioni puo' essere usata SOLO all'interno della propria propieta'.forse ti conviene optare per il sistema ibrido telefono e satellite, nella tua condizione e' l'unica percorribile a prezzi ragionevoli,PERO' se hai tanti ( ma tanti ) soldi da spendere c'e' la trasmissione via satellite bidirezionale. ivano65
murdock Inserita: 8 giugno 2006 Segnala Inserita: 8 giugno 2006 salve ,io ho fatto svariati link chilometrici (oltre i 32km!!)con apparechiatura non professionale,tipo AP della dlink acquistati al centro commerciale e antenne direttive tipo yagi o parabola e senza alcun finalino,che io sconsiglio vivamente,a volte per migliorare le prestazzioni dovevo pure abassare la potenza,poi di norma nel campo del WI-FI la potenza massima inradiata non deve superare i 100mw e non in antenna,che equivalgono a circa 20dbm,esistono due grossi forum specializzati nel campo in Italia,che parlano solo di questo,uno dei due pultroppo é stato vittima di un hacker che ha fatto molti danni... ora é ripartito da zero > http://forum.nabuk.org/viewforum.php?f=1l'altro é sul portale di http://www.wireless-italia.com/sono tutte e due validissimi nel campo del wireless troverai su entrambe molti consigli utili...l'importante é avere visibilita'ottica tra le due antenne,non ci deve essere nessun ostacolo... e poi ci vogliono piu dati tipo il luogo,se centro citta o periferia ecc e sapere almeno virtualmente se il link cosa "sorvola" se prati o paese ecc,questi fattori sono importanti per l'affidabilita del link ,per la sua sicurezza e per non recare fastidio ad altri o ad entrambe e per la velocita di trasferimento dati ecc ,ma ci sono anche altri fattori ...ciao
Piero Azzoni Inserita: 9 giugno 2006 Segnala Inserita: 9 giugno 2006 (modificato) esiste anche un forum, se ritrovo il link lo posto che pubblica il firmaware d-link standard us dove e' permessa una potenza un po' piu' altale versioni europa sono limitate nella potenza dal softwarecomunque 5 km son assolutamente possibile a costi ragionevoli- e' importante la portata ottica- le piante spesso disturbano le trasmissioni piu' che i pali dell'alta tensionecomplicatissima e' la storia dell'autorizzazione in quanto la legge italiana e deviante rispetto alla normativa dominante etsi (valida in tutta l'unione europea), si auspica che la colpevole stortura venga sanata Modificato: 9 giugno 2006 da Piero Azzoni
picchio975 Inserita: 7 luglio 2006 Segnala Inserita: 7 luglio 2006 Se è legale utilizzarla non lo so, ma che funziona posso assicurarlo, spero di essere stato utileAntenna Yagi 2,4Ghz direzionale 14 db per reti wirelesshttp://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewIt...dSort%26fvi%3D1
bigjm87 Inserita: 7 luglio 2006 Segnala Inserita: 7 luglio 2006 secondo me per evitare interfenze radio e meglio fare una rete 100basetx con coeptura massima massima di 5 km e velocita di 100MBit/s mezzo usato e l utp di cat 5
bulgaro Inserita: 11 luglio 2006 Segnala Inserita: 11 luglio 2006 Se entrambi avete un'adsl basta che vi creiate una VPN ed il gioco è fatto....In questa maniera credo che evitate parecchi problemi (tra cui eventuali permessi, rischio che se non hai il campo libero il segnale sia disturbato, etc)Stefano
nll Inserita: 11 luglio 2006 Segnala Inserita: 11 luglio 2006 Se entrambi avete un'adsl basta che...è proprio questo il punto: antonio2v NON ha l'ADSL e vorrebbe connettersi tramite l'amico che dista alcuni chilometri da lui.Tecnicamente, come si è visto, la cosa è fattibile, resta da chiarire se ne vale la pena economicamente e sotto l'aspetto legale/burocratico.
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora