Annabella Ferone Inserito: 8 maggio 2018 Segnala Inserito: 8 maggio 2018 Buonasera a tutti vi spiego il mio problema: Ho un sony vaio modello svf1521a1ew mi e' uscita una schermata blu pero' mi ricordo solo che c'era scritto di rinviare il pc lo fatto e mi e uscita di nuovo poi si e spento e non ha voluto piu accendersi appena provavo ad accenderlo si sentiva un bip alle fine si e acceso lo formattato e non si spegne piu' ma il fatto strano che quando premo al centro della tastiera e premo un po si spegne anche quando premo sulla plastica sopra il mouse mi potete aiutare a capire cosa puo essere grazie
Giuseppe Fabrizio Inserita: 8 maggio 2018 Segnala Inserita: 8 maggio 2018 potrebbe essere problema alla ram o alla mainboard
Giuseppe Fabrizio Inserita: 9 maggio 2018 Segnala Inserita: 9 maggio 2018 Dipende da quanti beep emette quando lo accendi, quei beep indicno un codice di errore RAM/GPU/CPU se non emette suoni è molto probabile sia la stessa scheda madre a difettare.
Annabella Ferone Inserita: 9 maggio 2018 Autore Segnala Inserita: 9 maggio 2018 Che c'entra la ram? Emetteva un solo bip pero' ora non si sente piu'
Riccardo Ottaviucci Inserita: 10 maggio 2018 Segnala Inserita: 10 maggio 2018 probabilmente è una pista spezzata o un connettore lento.Devi necessariamente aprirlo
Annabella Ferone Inserita: 10 maggio 2018 Autore Segnala Inserita: 10 maggio 2018 Pista spezzata'? ma il pc funziona perfettamente premo sulla barra spazio e si spegne
soscomputer2008 Inserita: 11 maggio 2018 Segnala Inserita: 11 maggio 2018 sei sicura che non sia caduto del liquido sulla tastiera o sul notebook?
Riccardo Ottaviucci Inserita: 13 maggio 2018 Segnala Inserita: 13 maggio 2018 il 10/5/2018 at 19:57 , Annabella Ferone scrisse: ma il pc funziona perfettamente premo sulla barra spazio e si spegne per questo penso sia un falso contatto sulla scheda sottostante e la pressione su di essa contribuisca a scatenare il difetto. Dovresti togliere la tastiera e rimuovere il cover (ci sono tutorial su youtube) e individuare la zona critica
Annabella Ferone Inserita: 15 maggio 2018 Autore Segnala Inserita: 15 maggio 2018 E poi una volta trovata la zona?
Riccardo Ottaviucci Inserita: 15 maggio 2018 Segnala Inserita: 15 maggio 2018 si cerca per quanto possibile il componente che crea il problema,lavorando con lente di ingrandimento o microscopio in caso di piste fratturate. Non è detto che ci si riesca.Magari il circuito stampato è multistrato e se il problema è tra le connessioni tra i vari strati la vedo durissima. Comunque non disperiamo,magari è solo un connettore di qualche flex-cable male inserito
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora