Vai al contenuto
PLC Forum


tensione elettrica instabile


Messaggi consigliati

Inserito:

Nella mia abitazione di campagna il valore efficace della tensione di rete presenta grandi e rapide oscillazioni, per esempio misurando con un multimetro digitale nella prima fase della misurazione sono arrivato a leggere anche più di 300 V per poi scendere a 200, 180, 230 ecc........insomma il multimetro, che funziona correttamente, dà veramente i numeri. L'abitazione è servita dalla rete enel e ha un impianto elettrico datato inizi anni '90. E' un problema del mio impianto o del fornitore? 

A dimostrazione che la tensione oscilla troppo c'è il fatto che l'UPS (un APC economico, quindi non online) attacca e stacca in continuazione. Inoltre volevo sapere se è normale che, misurando la tensione prodotta dall'UPS quando è in funzione (quindi mancanza di energia esterna) questa si attesta su 190 V costanti.


Maurizio Colombi
Inserita:
29 minuti fa, scaragiusep scrisse:

E' un problema del mio impianto o del fornitore? 

Lo puoi stabilire con certezza, misurando la tensione direttamente ai morsetti del contatore del fornitore.

Anche con il tuo multimetro!

Pierluigi Borga
Inserita:

Comunque i multimetri digitali hanno sempre un attimo di mancamento, aspetta qualche secondo che si stabilizzi la tensione, poi se a puntali ben premuti e mano ferma sui morsetti del contatore o dove effettui la misura le oscillazioni continuano, allora sei a posto.....fornitore + avvocato

La tensione in uscita dell'ups non và bene.....lì potrebbe anche essere l'ups.....batterie o quant'altro....poi parli a carico o a vuoto ?

Inserita:

Se e' vero che hai letto fino a 300vac - Ma devi avere un multimetro professionale, forse vi e' un fv che immette energia reattiva in rete e la tensione si alza in un picco pericoloso. Prima e' bene avere misure certe poi si ragiona.vicino cos'hai di rilevante? Aziende, grossi impianti fv , etc etc.

occhio non prendere troppo sempluce lastrada della c9ntestazione, la legge 0-21 per le utenze BT promuove un margine di tolleranza cospiquo a favore del distributore, il metodo di calcolo e complesso.

DavideDaSerra
Inserita:

Controlla di aver messo il multimetro in AC, quello che descrivi sembra una lettura fatta con lo strumento in continua.

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...