Simons Inserito: 12 ottobre 2006 Segnala Inserito: 12 ottobre 2006 Salve a tutti! Sapete come funziona fastweb? Potreste spiegarmelo? intendo dire sapevo che si tratta di una specie di enorme LAN con routers e aggeggi simili... è giusto? qualcuno sa spiegarlo per bene? grazie
nll Inserita: 12 ottobre 2006 Segnala Inserita: 12 ottobre 2006 (modificato) Spiegarlo bene a che livello? Dipende da cosa ti serve tale conoscenza. Intanto non si tratta certamente di una LAN (Local Area Network), semmai una WAN (Wide Area Network), che utilizza una rete proprietaria piuttosto che il doppino telefonico della rete telefonica tradizionale sulla quale viaggia anche l'ADSL.La connessione sulle grandi tratte, o per le utenze principali, è garantita da fibra ottica, mentre per tratte di minore importanza si utilizza il rame, ma con larghezza di banda decisamente superiore a quella garantita dall'ADSL.Per il resto mi pare che un'idea ce l'hai già, se lo scopo era solo soddisfare una curiosità. Modificato: 12 ottobre 2006 da nll
Simons Inserita: 12 ottobre 2006 Autore Segnala Inserita: 12 ottobre 2006 si la mia era più una curiosità...nel senso volevo sapere come vengono gestite le connessioni , come funziona il discorso dell'ip esterno... e poi sapevo che era una metropolitan area network , cioè come una grande lan...
nll Inserita: 12 ottobre 2006 Segnala Inserita: 12 ottobre 2006 Una MAN, come giustamente evidenzi tu, è una rete a livello cittadino, sovente utilizzata da aziende per collegare i vari siti e i propri fornitori/clienti, mentre per Fastweb il discorso si estende all'intero territorio nazionale, chiaramente solo alle zone raggiunte man mano dal piano di copertura.La struttura di Fastweb è quella di una WAN, con le sue dorsali (backbone) e le diramazioni locali di vario livello, sino all'utenza finale, diciamo che si tratta di una rete nella rete, con vari punti di contatto, in modo da garantire sempre più accessi alla rete globale.Costruire una tale rete richiede investimenti ingenti, che solo pochi sono in grado di affrontare, per questo dietro queste aziende si trovano cordate di industriali e, sovente, anche enti istituzionali.
lfcc Inserita: 24 novembre 2006 Segnala Inserita: 24 novembre 2006 se non ricordo male, Fastweb e' partita utilizzando i cavi in fibra ottica posati dalle FS tra fine Ottanta ed inizio anni Novanta. La posa, dapprima fatta nelle tratte ferroviare principali e di seguito estesa alle aree metropolitane piu' importanti, doveva permettere sia la comunicazione sia l'invio di segnalazioni tra segnali e convogli, ed in un secondo tempo fornire servizi come telefonia, video, internet sulle allora impostate linee ad alta velocita'. La posa dei cavi che sempre a memoria veniva chiamata come "progetto Seneca"? venne interrotta nella prima meta' degli anni Novanta, a causa principalmente di Tangentopoli, ed in seguito le FS decisero di dismettere l'intera linea, che venne appunto rilevata da Fastweb. Sperando che la memoria non mi abbia confuso, sarebbe interessante sapere comunque la storia di quella che al tempo fu una delle solitarie iniziative lungimiranti delle FS...
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora