Vai al contenuto
PLC Forum


Cge M2800 non si vede l'immagine!!


Messaggi consigliati

Giovanni-Arduino
Inserito:

Salve, sono nuovo del forum, mi chiamo Giovanni. Grazie di far parte del forum.

Ho una tv Cge M-2800 28 pollici all'improvviso non si è vista più l'immagine mentre era in funzione, adesso quando l'accendo si vedono delle linee grige che scendono a tratti e ogni tanto si sente l'audio.

Ho controllato anche i mosfet se erano bruciati ma non sono in corto. Ho trovato solo delle induttanze radiali spaccate che vi farò vedere in foto, il resto dei componenti sembra integro. Ho solo il dubbio del trasformatore di riga monta un 1172.0407 della Eldor.

Dovrebbe corrispondere al codice JR 6292 se non sbaglio, ma non è facile da trovare online.

Cosa ne pensate? Mi sapete dare un consiglio per trovare il problema?

Ecco le foto.

Grazie a tutti in anticipo.20180510_014456.thumb.jpg.984226bb4e653286893dd0add279367c.jpg

20180513_015401.jpg

20180512_140200.jpg


Riccardo Ottaviucci
Inserita:

ne il trafo eat nè le induttanze in foto c'entrano col tuo problema.

Verifica gli elettrolitici e diodi sul finale video,magari aiutandoti con un phon per riscaldare la zona che magari reagisce al calore facendo scomparire o ridurre il difetto.

Il finale video potrebbe essere sulla basetta RGB.

L'audio c'è, vero?

Giovanni-Arduino
Inserita:

Ok grazie, l'audio non ce nemmeno parte all'improvviso a volte se no niente.

comunque stasera provo a rivedere la zona e cambio qualche elettrolitico ho passato anche il fono per 10 minuti un Po da per tutto ma non cambiava niente nello schermo. Stasera riprovo lo stesso.

Grazie del consiglio, magari vi faccio vedere anche tutta la scheda madre in foto.

Riccardo Ottaviucci
Inserita:

ci vorrebbe lo schema,chissà se è un telaio Formenti o altro.

Riporta le sigle che trovi sulla main o su qualche etichetta sul retro del coperchio.

Se il difetto è apparso all'improvviso dubito che possa essere un elettrolitico.Potrebbe essere qualche IC,processore video,ecc.

Con l'oscilloscopio e schema si seguirebbe meglio il percorso del segnale fino all'inghippo

Giovanni-Arduino
Inserita:

Ok grazie, si l'ha fatto all'improvviso il difetto, appena rientro da lavoro verso ora di cena mando le foto della Mainboard e tifaccio sapere.

Spero sia risolvibile anche se sono alle prime armi sulle tv.

Giovanni-Arduino
Inserita:

Ecco le foto della Mainboard....

 

15263193979121209048422.jpg

15263194788072073855026.jpg

15263196019491164270983.jpg

15263196837521922458591.jpg

15263197394411836063587.jpg

Giovanni-Arduino
Inserita:

Ecco le foto della Mainboard....

 

1526320045651482194228.jpg

152632014370824072128.jpg

1526320202538418525089.jpg

Riccardo Ottaviucci
Inserita:

OK le foto ma ci vuole lo schema e non lo trovo

Giovanni-Arduino
Inserita:

Come posso aiutarti??? Di questa tv Non si trova niente sto notando....

 

Giovanni-Arduino
Inserita:

Comunque cosa potrei provare a cambiare nella scheda madre? In che zona? vicino la presa scart?

Fulvio Persano
Inserita:

Ciao.

 

Il telaio dovrebbe essere un Formenti F 990.
Dissalda il trafo Eat e controlla che sotto di esso non vi sia una resistenza da 10-15 KOhm bruciata. In caso affermativo, devi sostrituire il  trafo e,ovviamente, la resistenza.
Vado a memoria, quindi posso sbagliare...

Giovanni-Arduino
Inserita:

Ok controllo subito, grazie

Giovanni-Arduino
Inserita:

Ecco la foto delle saldature, ora dissaldo.

1526331331677826257417.jpg

Giovanni-Arduino
Inserita:

Ecco la foto del modello della scheda madre, mi sembra corretta!!

152633160841634654307.jpg

Giovanni-Arduino
Inserita:

Ecco la foto del modello della scheda cinescopio

15263319595731736033085.jpg

Giovanni-Arduino
Inserita:

Tolto, solo che non ne ho un altro a casa, dovrebbe corrispondere al codice hr6292.

Vediamo se lo trovo in qualche sito o qualche rimanenza.

1526335973983714324021.jpg

Giovanni-Arduino
Inserita:

Ho trovato un hr6270 posso montarlo lo stesso?

152633636376740695640.jpg

Riccardo Ottaviucci
Inserita:

ma se il raster c'è perchè sostituisci il trasformatore eat?

Giovanni-Arduino
Inserita:

Ho lasciato sempre il suo ancora....

Fulvio Persano
Inserita:

Ciao.

 

Non credo sia il guasto che ricordavo. Quello aveva, come già scritto, una resistenza proprio sotto i pins che si bruciava ed andava sostituita insieme al trafo EAT. Visto che non c'è, non è questo il telaio che ricordavo.
Non fare sostituzioni del trafo EAT a casaccio. Distruggeresti mezzo televisore !

Giovanni-Arduino
Inserita:

Buona sera, io poco fa ho comprato eat nuovo hr6292 che sarebbe la corrispendenza di quello originale, ormai come mi arriva provo, oltre questo al momento cosa posso cambiare per risolvere il problema? qualche integrato o sempre diodi e condensatori zona rgb?

Grazie

Inserita:

Ciao intanto comincia a controllare le tensioni di alimentazione se sono a norma specie la 142/148 volt  è sostituisci il condensatore C756= 22mf -250vl  ed evita di provare il trasformatore di riga che non centra nulla nel tuo caso personalmente sembra un problema legato all'alimentazione bassa come valore e con ripple elevato dovuto probabilmente al condensatore che ti ho indicato  spero tu abbia un tester per potere fare qualche misura " la foto dove si intravede lo schermo acceso se fatta di fronte sarebbe meglio " ma visto che si intravede una parte con righe ingrossate sembra legato ad una tensione bassa come detto prima fai sapere cosa rilevi.

Giovanni-Arduino
Inserita:

Grazie della dritta stasera provo a fare queste verifiche e ti faccio sapere.

Grazie

Giovanni-Arduino
Inserita:

Guardando meglio i componenti ho trovato questo componente "cotto" a prima vista, che ne pensate?

20180516_203727.jpg

20180516_203851.jpg

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...