cagliostro Inserito: 14 maggio 2018 Segnala Inserito: 14 maggio 2018 Salve a tutti, se possibile, vorrei conoscere la vostra opinione in merito, a quella che potrebbe essere la tecnica migliore da utilizzare, per effettuare la lettura e scrittura verso un dispositivo che comunica in Modbus TCP/IP. Premesso che la CPU in uso sarà una S7-1215, la lettura e scrittura dei dati da e verso il dispositivo, avverrà attraverso l'istruzione MB_CLIENT opportunamente configurata. Nello specifico consideriamo pure i dati in lettura, ma la cosa è valida anche per i dati da scrivere. Ora dal dispositivo in questione, si dovranno leggere un centinaio di dati i cui indirizzi di registro non sono contigui. Per esempio i primi 20 dati da leggere iniziano con l'indirizzo di registro 12000, i successivi 30 si trovano partendo con l'indirizzo 18500 e così via. Ora mi chiedevo se per effettuare la lettura di indirizzi così "spaiati" vale la pena utilizzare una singola MB_CLIENT partendo a leggere i primi 20 dati dal registro 12000 e dopo aver ottenuto la conclusione della lettura valutando i bit di stato di DONE, BUSY ed ERROR della MB_CLIENT, di passare dinamicamente i nuovi parametri di ingresso alla funzione relativi agli altri registri da leggere, lunghezza dati etc. etc.; quindi "rilanciare" nuovamente la MB_CLIENT con i nuovi parametri di ingresso appena assegnati. Potrebbe essere la via giusta oppure ci sono controindicazioni ? Se fosse possibile vorrei evitare l'impiego di multiple MB_CLIENT. Grazie per i suggerimenti del caso. Buona serata
batta Inserita: 15 maggio 2018 Segnala Inserita: 15 maggio 2018 Io non vedo controindicazioni. Mi sembra la soluzione più logica.
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora