Vai al contenuto
PLC Forum


Comunicazione CJ2M-CP1L


Messaggi consigliati

Dario Malinperno
Inserito:

Buongiorno a tutti, chiedo cortesemente aiuto per comunicazione fra 2 PLC.

Premetto che sono un neofita,

ho 2 plc

PLC1: CP1L-EM40DT1-D indirizzo ip 192.168.250.1

PLC2: CJ2M-CPU31 indirizzo ip 192.168.250.4 (rotary switch nodo spostato su nodo 4)

Premetto che non posso aggiungere moduli "CIF" sulla CP1L in quanto ho già a bordo 2 moduli di analogiche,

quindi dovrei far comunicare il tutto mediante switch ethernet fra i 2 plc.

Ho letto che si potrebbe usare la comunicazione FINS, ma non conoscendola, chiedo se esiste qualche blocco già creato per comandare la comunicazione,

ho guardato a destra e a manca sul sito myOMRON ma non ho trovato nulla.

Ringrazio in anticipo per l'aiuto.

 

 


Inserita:

Si, è facilissimo.

Una premessa: dato che il CJ2M-CPU3x non può aprire socket (idiozia Omron), non puoi usare lui come master di comunicazione, ma devi per forza usare il CP1L-E. Con cui però puoi aprire un massimo di 3 socket. Ma non è un problema dato che a te ne serviranno massimo due (uno per inviare, uno per ricevere dati).

 

Vanno usate le seguenti FB: _CPU010_SendData per inviare dati a un'altra CPU, e la _CPU011_ReceiveData per leggere dati.

Sono nelle librerie di default del CX-Programmer, e c'è anche un breve manuale d'uso. Sono facili e comode da usare e funzionano sempre.

Le ho usate per fare reti anche complesse con CP1L-E, CJ2M, al limite passando dati a un PLC intermedio per ovviare il problema del numero di socket

Dario Malinperno
Inserita:
13 ore fa, Ctec scrisse:

Si, è facilissimo.

Una premessa: dato che il CJ2M-CPU3x non può aprire socket (idiozia Omron), non puoi usare lui come master di comunicazione, ma devi per forza usare il CP1L-E. Con cui però puoi aprire un massimo di 3 socket. Ma non è un problema dato che a te ne serviranno massimo due (uno per inviare, uno per ricevere dati).

 

Vanno usate le seguenti FB: _CPU010_SendData per inviare dati a un'altra CPU, e la _CPU011_ReceiveData per leggere dati.

Sono nelle librerie di default del CX-Programmer, e c'è anche un breve manuale d'uso. Sono facili e comode da usare e funzionano sempre.

Le ho usate per fare reti anche complesse con CP1L-E, CJ2M, al limite passando dati a un PLC intermedio per ovviare il problema del numero di socket

Grazie Mille Ctec, farò subito delle prove!

Inserita:

Per favore, non quotare sempre tutto, in questo modo rendi la lettura dei messaggi difficoltosa. Quota solo la frase o la riga  a cui vuoi fare riferimento.

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...