Vai al contenuto
PLC Forum


Non parte motore Frigorifero Whirlpool WTE 5243


Messaggi consigliati

Vincenzo La Gatta
Inserito:

Buongiorno a tutti,

in primis mi presento, essendo un nuovo iscritto di questo forum, anche se vi seguo già da un bel pò.

 

Ho un frigorifero WTE 5243, il quale non raffredda.

Ho effettuato delle verifiche e ho notato che togliendo e rimettendo la speina della corrente, al motore arrivano i 220v, ma manco il tempo di partire e dopo 2/3 secondo la tensione scende a 0.

 

Sulla scheda 480132103358 Vestel, ho sostituito relè e condensatori.

 

Che può essere ?

 

grazie


Vincenzo La Gatta
Inserita:

Ho effettuato una prova, collegando tutto l'impianto frigo su un altro motore esterno, e ho visto che il motore parte e dopo 2/3 secondi si blocca (la tensione sul motore arriva a 0).

 

Quindi sul frigo in questione è da cambiare il motore sicuramente perchè il suo non parte proprio, e oltre c'è qualche altro problema di alimentazione motore.

 

Cosa potrebbe essere ?

Stefano Dalmo
Inserita:

Prova ad alimentare con una linea volante il suo  motore  e vedi   cosa succede ,

    Prima  Isolalo  dall'impianto del frigo .

 E cerchiamo di capire se  il motore è  andato  oppure   si è rotto qualcosa  tra  salvamotore o  PTC . 

Perche se   è rotta  scheda e motore    non vale la pena spendere soldi.

Vincenzo La Gatta
Inserita:
2 minuti fa, archimede57 scrisse:

Hai provato ad alimentarlo separatamente e a rilavare la corrente di spunto?

I due motori sono simili o uguali,...................

ciao

 

Ho provato ad alimentare il motore "originale" e non da cenni di vita, quindi è andato...

3 minuti fa, archimede57 scrisse:

Ma il relè si diseccita?

Esattaemente, il relè si diseccita e quindi tensione pari a 0.

 

4 minuti fa, Stefano Dalmo scrisse:

Perche se   è rotta  scheda e motore    non vale la pena spendere soldi.

La scheda motore non è che costi tanto, però se fosse lei il problema, vorrei almeno optare di ripararla, o capire se oltre alla scheda il guasto potrebbe essere altrove.

Stefano Dalmo
Inserita:

Ciao Archimede       rispondere in contemporanea   non  crea nessun problema  ,

anzi   il fine  è comune . 

Dalle mie parti si dice   due è meglio  che one. :smile:  ciao 

 

Vincenzo

Ma per scheda motore a cosa ti riferisci    alla parte elettrica posta  sotto al coperchio di alimentazione  motore  ? (PTC  e klicson )

Vincenzo La Gatta
Inserita:
14 ore fa, Stefano Dalmo scrisse:

Ma per scheda motore a cosa ti riferisci    alla parte elettrica posta  sotto al coperchio di alimentazione  motore  ? (PTC  e klicson )

Per la scheda motore, intendo la Vestel posta in alto a dx del frigo...

 

12 ore fa, archimede57 scrisse:

Come ho scritto in un altro post su questo modello, non ho il service, perchè prima servirebbe un programma test, poi si passa al controllo sonde, ma da quello che scrivi sembra proprio la scheda andata, servirebbero controlli sulle tensioni di lavoro scheda per esempio i 5 e i 12 volt, inoltre il diseccitarsi del relè in questo caso sembra un calo di tensione che alimenta la bobina, ma non potendolo controllare scrivo magari cose inesatte

Ho il service, te lo giro in mp.

 

Cosa si intende per programma test ?

 

 

Vincenzo La Gatta
Inserita:
il 19/5/2018 at 23:56 , archimede57 scrisse:

Ok inviamelo che lo leggo, grazie.

 

Mi dice che non posso inviarti mp...

 

comunque l'ho caricato qui service manual

Vincenzo La Gatta
Inserita:

Ho sostituito la scheda motore, il compressore e fa lo stesso difetto...

 

Attacco la spina al frigo, parte il compressore e poi dopo 2/3 secondi si ferma...

 

Cosa può essere ?

Vincenzo La Gatta
Inserita:

Il motore è stato sostituito con uno nuovo e si comporta allo stesso modo, e andando a controllare il connettore ptc/klixon ho visto che era molto caldo.

Vincenzo La Gatta
Inserita:

La lampada si comporta allo stesso modo, e la sostituzione l'ha effettuata un amico che è competente in materia.

Stefano Dalmo
Inserita:

Scusa , ma  una cosa non mi è chiara  , ha  un 

PTC e salvamotore     gestito da una scheda  motore  ?

  Ma sul motore  arrivano  solo  due fili  per alimentarlo ?

 Ma il vecchio  motore era  come  questo    nuovo ?  

Vorresti gentilmente  farci vedere qualche foto  , così da non brancolare nel buio , della scheda o schede presenti   e  dei motori .?

Vincenzo La Gatta
Inserita:

Ho appena mandato il service in mp a Stefano così potrà essere utile a qualcun altro.

 

Intanto il "problema" che il frigo andava in blocco, è stato risolto, in quanto la scheda del frigo ha una protezione che attacca il compressore all'accensione e poi lo stacca per fare un controllo per poi farlo ripartire dopo circa 5 minuti.

 

Quindi il frigo al momento è ok !

 

grazie per il supporto :smile:

Stefano Dalmo
Inserita:

Il link non apre  il  service   , ma siti   vietati .

 Gli ho consigliato di fare  delle foto    del manual e postarle .

Vincenzo La Gatta
Inserita:

Questo è lo schema del frigo, ho anche altre pagine con gli esplosi.

 

La nota che ha risolto il mistero è pervenuta da un mio collega che conosceva già il funzionamento della scheda.

 

 

850144611000-9.jpg

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...