mauri_78 Inserito: 21 maggio 2018 Segnala Inserito: 21 maggio 2018 Ciao a tutti, mi trovo costretto a smontare un condizionatore appena installato in quanto l'unità esterna presenta un difetto sul ventilatore e devo farla sostituire. Il condizionatore (Hisense DJ25VE00G + DJ25VE00W) usa refrigerante R32, volevo chiedervi conferma sul fatto che anche con R32 si fa il pump down come sul R410A. Vi chiedo conferma della procedura visto che dall'ultima volta che l'ho effettuata sono passati un paio d'anni: 1)collego un manometro sulla presa di servizio 2)chiudo il rubinetto della mandata(quello sul tubo da 1/4) 3)avvio il clima in modalità freddo 4)aspetto che il manomentro scenda fino a 0bar 5)spengo il clima con il sezionatore in modo da essere più rapido 6)chiudo velocemente il rubinetto sull'aspirazione Volevo chiedervi se posso usare per questa operazione dei manometri per R410, tanto mi servono solo per vedere quando la pressione arriva a 0. Vi chiedo anche un'altro consiglio: Oltre a questo condizionatore ho installato anche un dual split sempre Hisense con unità esterna 2AMW46U4SGD1(in questo caso con refrigerante R410), sul manuale c'è scritto che con lunghezza totale delle tubazioni fino a 15m non è necessario aggiungere refrigerante, io ho 16.5m circa di lunghezza totale, dovrei aggiungere 22.5g di gas per essere preciso(15g al metro), secondo voi posso evitare di farlo o è meglio aggiungerli? Ho il dubbio di non riuscire a pesare bene una quantità di gas così piccola... Come al solito grazie mille per i consigli Maurizio
marcello401 Inserita: 21 maggio 2018 Segnala Inserita: 21 maggio 2018 Lascia tutto com'è...per quanto riguarda la carica di gas. per il pump down va bene la procedura da te descritta. Ciao
opazzo Inserita: 21 maggio 2018 Segnala Inserita: 21 maggio 2018 5 ore fa, marcello401 scrisse: per il pump down va bene la procedura da te descritta. no, non va bene perchè: 5 ore fa, mauri_78 scrisse: 5)spengo il clima con il sezionatore in modo da essere più rapido 6)chiudo velocemente il rubinetto sull'aspirazione è il contrario, prima chiudo il rubinetto sull'aspirazione e poi spengo il clima................
mauri_78 Inserita: 21 maggio 2018 Autore Segnala Inserita: 21 maggio 2018 Ok, ma così facendo non rischio di fare danni? Perchè per chiudere devo tenere acceso per più tempo quando la pressione è già a zero...
tevere01 Inserita: 13 dicembre 2019 Segnala Inserita: 13 dicembre 2019 (modificato) Prima di chiudere il rubinetto aspetti che parte il compressore e esce aria fredda non si chiude prima di accendere il clima Modificato: 13 dicembre 2019 da Alessio Menditto Eliminato quote
DavidOne71 Inserita: 14 dicembre 2019 Segnala Inserita: 14 dicembre 2019 1)collego un manometro sulla presa di servizio 2)chiudo il rubinetto della mandata(quello sul tubo da 1/4) 3)avvio il clima in modalità freddo 4)aspetto che il manomentro scenda fino a 0bar 5)spengo il clima con il sezionatore in modo da essere più rapido 6)chiudo velocemente il rubinetto sull'aspirazione corretto Volevo chiedervi se posso usare per questa operazione dei manometri per R410, tanto mi servono solo per vedere quando la pressione arriva a 0. si, puoi usare qualsiasi manometro basta che sopporta la pressione massima secondo voi posso evitare di farlo o è meglio aggiungerli? si può farne a meno, non se ne accorge nessuno Ho il dubbio di non riuscire a pesare bene una quantità di gas così piccola... appunto
Erikle Inserita: 14 dicembre 2019 Segnala Inserita: 14 dicembre 2019 i manometri andrebbero spurgati o messi in vuoto altrimenti l'aria e umidità che contengono l'aspira il clima..
Simone Baldini Inserita: 15 dicembre 2019 Segnala Inserita: 15 dicembre 2019 Ok, ma così facendo non rischio di fare danni? Perchè per chiudere devo tenere acceso per più tempo quando la pressione è già a zero... No perchè se sei a zero è già come se fosse chiuso il rubinetto, oltre il vuoto non c'è nulla. Il rischio di chiuderlo dopo aver spento il compressore è che ti torni indietro del gas.
Erikle Inserita: 15 dicembre 2019 Segnala Inserita: 15 dicembre 2019 il compressore se funziona a mandata e aspirazione chiusa per qualche pochi minuti non ha problemi ma solo pochi minuti l'unico rischio è che se i rubinetti trafilano visto che per fare il pump down devi torgliere i tappi dicevo il rischio se i rubinetti trafilano è di aspirare aria e se il compressore trova qualcosa da pompare il lato di alta sale e comunqeu aspiri aria e umidità per cui non vale mai la pena di andare sotto la pressione atmosferica
Xxxxbazookaxxxx Inserita: 17 dicembre 2019 Segnala Inserita: 17 dicembre 2019 no, non va bene perchè: è il contrario, prima chiudo il rubinetto sull'aspirazione e poi spengo il clima................ Concordo i manometri andrebbero spurgati o messi in vuoto altrimenti l'aria e umidità che contengono l'aspira il clima.. Concordo No perchè se sei a zero è già come se fosse chiuso il rubinetto, oltre il vuoto non c'è nulla. Il rischio di chiuderlo dopo aver spento il compressore è che ti torni indietro del gas. Non è un rischio,è sicuro al 100%
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora